dji-mavic-pro

Il tuo commento


  1. Che tempismo! Stavo giusto iniziando in questi giorni a valutare alcuni droni e il Mavic al momento è l’oggetto che mi attira di più, per il suo rapporto prestazioni/portabilità (lo userei anche io prevalentemente in montagna). Grazie mille della dettagliata recensione!


  2. una domanda.. può volare senza permessi o in realtà ci vuole la patente Enac?


    • droni al di sotto dei 25 kg (quindi ce n’è d’avanzoi), per uso ricreativo non professionale (dove non si svolga la cessione di immagini a terzi, quindi credo che la condivisione gratuita di immagini su siti tipo wikiloc ad esempio in prossimità di un waypoint, sia consentita, ho qualche dubbio sulla pubblicazione, anche conto proprio, su blog e pagine che sebbene hobbistiche traggano profitto ad esempio da sponsor e link pubblicitari, indirettamente per recensioni ed altro) sono equiparati ad aeromodelli e quindi di libero impiego a patto che:
      si comandino a vista senza visori o strumentazione ausialiaria
      a massimo 70 metri di altezza
      a massimo 200 metri dall’operatore
      non sorvolino la folla, le case le auto le autostrade etc etc
      ad una certa distanza dagli aeroporti che dovrebbe esere stata recentemente ridotta a 5 o 3 km dagli originari 8

      si vola liberi e senza necessità di autorizzazioni patentini etc etc,

      per uso professionale vengono definiti non più aeromodelli ma SUPR e si entra in un discorso di autorizzazioni, patentini, comunicazioni a seconda che si operi su area antropizzata, assicurazioni, conformità dei veicoli targhette identificative visite, giubbini catarifrangenti etc etc etc. dicorso complesso … e se inferiori ai 2kg di peso, parrebbero essere superata anche il divieto di sorvolo di folla e aree antropizzate.. c’è un regolamente complesso.

      https://www.enac.gov.it/repository/ContentManagement/information/N122671512/Regolamento_APR_Ed_2_Emend_3.pdf


  3. se non ricordo male per il “volo Libero” occorre prestare attenzione ai limiti di peso innanzi tutto oltre i quali occorre l’abilitazione, e poi in campo aperto senza persone sotto. questo a grandi linee ciò che mi ricordo di aver letto 2 anni fa frse 3 in occasione di un corso di abilitazione enac gratuito a numero chiuso al quale purtroppo non ho portuto partecipare.

    Comunque interessantissimo…. anche io ero in procinto di valutare qualche idea, e questa recensione è stata provvidenziale


  4. Innanzitutto grazie per la tua recensione, semplice e utile. Una domanda, sai dove posso trovare qualche file DNG scattato col MavicPro da scaricare? Vorrei verificare la qualità delle immagini in Photoshop. Grazie!