Il Garmin vívoactive 3

Risposte a Carlo

Fai clic qui per annullare la risposta.


  1. Grazie mille per le sempre ottime recensioni.


  2. Buonasera Valerio

    Innanzitutto vorrei complimentarmi per le sempre ottime e dettagliate recensioni.
    Mi sono sempre state molto utili: per l’acquisto del mio primo GPS  Etrex 30, purtroppo perso durante un’escursione e del suo successore Etrex 35.
    Non nascondo inoltre di aver rimandato al Tuo sito amici e colleghi.
    Ancora complimenti.

    Ho però una domanda e spero di trovare consiglio in Te.
    Da tempo tenengo sott’occhio la famiglia Vivoactive e ho aspettato l’uscita del nuovo Vivoactive 3 per leggerne recensioni etc.
    Dalle Tue recensioni ho la netta sensazione che Vivoactive hr Ti abbia soddisfatto  mentre fra il 3 Ti abbia lasciato un pò con  “l’amaro in bocca”.
    Tra i due quale sceglieresti?
    Mi pare di capire che i prodotti “sostanzialmente” si equivalgono.  L’aspetto forse più evidente è la forma (a me sinceramente non dispiace HR), l’aggiunta dei pagamenti con carta (sincero… ma non me può interessare di meno) e l’indole molto più running con il calcolo del vo2max (questo mi stuzzica).

    Sono molto indeciso.
    Cerco un dispositivo tutto fare (rimanendo in casa Garmin per poter meglio integrare eventuali sensori, app etc etc)
    Vorrei magari riuscire a coniugare un dispositivo che mi possa accompagnare nella nuotata settimanale piuttosto che nella corsa o nella passeggiata leggera e ancora nell’uscita in bdc la domenica potendomi permettere magari di lasciare a casa cardio e alleggerire il lavoro allo smartphone.

    Per Mtb ed escursioni avrei comunque Etrex 35 (che potrei usare eventualmente anche in Bdc).

    Ho dato un’occhiata anche ad altri prodotti Garmin  (Fenix 3 piuttosto che la famiglia Forerunner) ma sono nati ancora più dubbi.

    Non sono comunque un amante delle prestazioni agonistiche ma mi piace aver traccia delle mie attività e monitorare i piccoli migliorati sportivi.
    La parte Smartband invece mi interessa relativamente poco (contapassi, scale etc) anche perché per la maggior parte del giorno non indosso l’ orologio per via del lavoro.

    Troppa carne al fuoco? Forse si…
    Ma amo lo sport e questi aggeggi infernali.
    Grazie per il tempo dedicato


  3. Ciao Valerio,
    Bell’articolo, grazie.
    Ho appena comprato un vivoactive3 , dopo un po’ di indecisione con lo spartan. Mi presento, sono molto ignorante in materia e mi sono fatta consigliare dal venditore. Lo uso di base per escursionismo ed alpinismo. Vorrei chiederti (e da qui si capisce che è il mio primo orologio!) Gps, altimetro, barometro, sono già inclusi o devo scaricare le app ? Cioè se io metto su “camminata” parte tutto, magicamente?

    Grazie
    Martina

    • Valerio Dutto


      Ciao Martina, sì, quando fai partire la camminata il dispositivo attiva GPS e tutti i suoi sensori e inizia a registrare il percorso che stai compiendo. Considera che prima di individuare con precisione la tua posizione passa un breve intervallo di tempo (quello necessario a ottenere il cosiddetto “fix GPS”). Spero di esserti stato di aiuto!

  4. Simone Curletto


    Buongiorno Valerio.
    Ho letto la tua recensione sul Vivoactive 3 e ho alcune domande da farti.
    Premetto che sto cercando un sostituto del mio TomTom multisport (di qualche anno) che mi permetta di avere la possibilità di tenere la traccia gps durante il nuoto in mare.
    Tra le mille recensioni lette sul web e le offerte attualmente presenti online mi sono indirizzato sul garmin fenix 3. Dato che (pur essendo stato sostituito dal fenix 5), questo risulta un prodotto di fascia medio alta con funzionalità al di sopra di quelle che servono a me, volevo capire se per le mie esigenze possa andare bene anche il vivoactive 3.
    Detto ciò, gentilmente, potresti chiarirmi i seguenti dubbi:
    1-Vivoactive 3 permette di avere la traccia gps e la distanza percorsa durante il nuoto in acque libere?
    2-La rilevazione cardio è attiva durante il nuoto?
    Grazie

    Simone


  5. Buon giorno..
    Io ho da poco acquistato il garmin e per l’uso che ne faccio e più che sufficiente.. però sto cercando una buona l’applicazione per le camminate in montagna che mi misurino anche l’altitudine, perché attualmente ho scaricato delle app che mi indicano l’altitudine ma non che registrano proprio il percorso come fa per esempio l’applicazio Della corsa.. cordiali saluti


  6. Buongiorno ho acquistato il garmin vivoactive 3 non riesco a impostare il passo costante


  7. Ciao, ottima recensione, molto completa. Ho questo Garmin da circa una settimana. I miei dubbi iniziali sull’autonomia sono subito venuti a galla, in modalità smartwatch il mio esemplare consuma circa il 10% di batteria ogni 6h…mi sembra un pò troppo. Indagando tra i vari forum e su YT, ho visto che con qualche reset e disattivando il GPS la cosa migliora. Come eseguo queste operazioni? Il GPS, se non faccio attività, non è disattivato?

    Grazie


  8. Ciao Valerio
    ho acquistato il vivoactive 3 ma non riesco a trovare nei menù l’ altimetro nonostante segua le tue indicazioni . Praticamente nel menu sensori ed accessori non è presente la voce altimetro.
    Come è possibile ?
    Grazie e complimenti

  9. Marco Bettini


    Ciao Valerio,
    complimenti per la recensione, ti volevo chiedere se mi suggerisci questo prodotto per l’attività in palestra, per la precisione functional training, nel caso sarei anche interessato a utilizzarlo con la fascia cardio. Questo perché io pratico ciclismo e dato che in bici utilizzo il ciclocomputer, vorrei monitorare anche l’attività in palestra così da avere un bilancio completo degli allenamenti sia dalla bici che dalla palestra così da programmare meglio gli allenamenti.
    Grazie in anticipo.


  10. Ciao, ho acquistato il vivoactive 3 soprattutto per la corsa, ma vorrei utilizzarlo anche quando farò escursioni. Come si può impostare per avere l’altitudine sul quadrante?


  11. vorrei sapere nella schermata della camminata a cosa corrispondono i due valori visualizzati sotto la voce passo. ringrazio


  12. Buonasera ho da poco acquistato un garmin vivoactive 3, per ottimizzare la batteria, che rispetto a quanto dichiarato dura molto poco, volevo chiedere se era possibile disattivare Always On, in modo tale che l’orologio non sempre attivo.Grazie per la risposta


  13. Non si riesce a mettere la lingua italiana sul vivoactive3,
    Come risolvo il problema? Grazie


  14. La batteria molto scarsa modalità GPS
    Al massimo 4ore e mezza.
    Il resto può andare.
    Voto 5 .


  15. Ho un vivo Active 3 e volevo capire come mai non trovo nelle attività “l’escursione”
    Grazie


  16. Ciao Valerio,

    Ottima recensione.

    Vorrei capire se il garmin vivactive mi può permettere di registrare la distanza a nuoto in acque libere. Io non sono riuscita a capire come fare, tu hai dei suggerimenti?

    Grazie mille