Mai come in questi ultimi anni abbiamo visto le librerie pullulare di libri che descrivono escursioni nelle nostre Alpi Sud Occidentali. Purtroppo, molti di questi sono di bassa qualità e tipograficamente poco curati. Mancano inoltre di quel “guizzo” che, leggendoli, fa venir voglia di partire. Il libro che vi proponiamo oggi, invece, è veramente ben fatto e di alto livello.
La splendida copertina del volume, con foto scattata dal Piano Marchisio (Valle Ellero) verso Punta e Rifugio Havis de Giorgio Mondovì.
I suoi autori sono i noti Andrea Parodi, autore di numerosi altri libri che compaiono spesso nelle bibliografie delle nostre descrizioni, Roberto Pockaj, accompagnatore naturalistico e curatore dello splendido Alpicuneesi.it, e Andrea Costa, gestore di Gambeinspalla.org.
Il volume è il primo, in ordine geografico, della collana “Sentieri e rifugi”, di cui nel 2010 è già stato pubblicato il secondo volume Sentieri e meraviglie delle Alpi Marittime. Il piano editoriale prevede indicativamente la pubblicazione di un volume ogni due anni fino a coprire queste zone dell’arco alpino:
Come possiamo intuire, quindi, il volume oggetto di questa recensione copre le valli Tanaro, Casotto, Corsaglia, Maudagna, Ellero, Pesio, Colla, Vermenagna e Roya. Si tratta di un’area caratterizzata da spettacolari paesaggi carsici e da panoramiche dorsali erbose che a inizio estate regalano meravigliose fioriture.
I percorsi sono organizzati “per argomento” in questo modo:
- 31 sentieri di accesso a rifugi e bivacchi.
- 4 lunghe traversate di più giorni (la GTA da Viozene a Limonetto, la Via Alpina da Garessio a Limonetto, il Giro del Marguaréis e del Mongióie, la Balconata di Ormea).
- 31 altre escursioni e traversate da rifugio a rifugio.
- 36 vie di salita alle principali vette, incluse naturalmente la Punta Marguaréis (la più elevata delle Alpi Liguri) e il Mongióie.
In totale sono descritte 118 escursioni su 272 pagine, con 127 foto e 20 cartine. Gli itinerari sono curati nei minimi dettagli e sono stati percorsi dagli autori nei mesi immediatamente precedenti l’uscita del volume per garantire descrizioni aggiornate e dettagliate. Ciascuno è inoltre corredato da note storiche, notizie, curiosità e belle fotografie a colori che ci invogliano e ci aiutano a farci un’idea precisa del luogo. A questo indirizzo è disponibile un estratto di 11 pagine del volume che ci è stato gentilmente concesso dall’editore.
Il libro è adatto ad escursionisti di ogni livello: da chi ama le brevi e facili escursioni che portano a rifugi, laghi e antichi villaggi, agli escursionisti più esperti ed allenati che non si fanno spaventare dal dislivello o da qualche difficoltà tecnica.
Il prezzo di copertina è di 20€ e il volume può essere acquistato in molte librerie della zona (sul sito dell’editore è disponibile un elenco di quelle convenzionate).
Claus72
11/11/2012 alle 21:54
buono a sapersi,grazie