Qualche giorno fa avevamo pubblicato una breve introduzione al mondo dei droni. Oggi è arrivato il momento della prima recensione. Essendo principianti abbiamo deciso di orientarci verso un modello economico, al di sotto della soglia dei cento euro, con cui divertirci e prendere dimestichezza senza rischiare di distruggere (o perdere chissà dove) migliaia di euro. Abbiamo quindi scelto il quadricottero GTeng T901F (vedi su Gearbest). Quello che lo rende attraente è il prezzo contenuto (circa 71 euro) e la videocamera da 2 megapixel che trasmette in tempo reale sul display del radiocomando.
Ma vediamo come si è comportato nelle nostre prove sul campo.
1 Le dimensioni
Il GTeng T901F è davvero piccolo. Con i suoi 16 cm per lato × 4 cm in altezza e un peso di soli 68 g entra a pieno titolo nella categoria dei “mini” droni.

Il mini drone GTeng T901F © Cuneotrekking
Sotto sono presenti quattro led colorati (2 blu davanti e 2 bianchi dietro) che dovrebbero aiutare a capirne l’orientamento in volo. In verità all’aperto sotto al sole non si vedono, soprattutto ad una certa distanza.
Con i suoi 20 cm × 16 cm × 6,5 cm è invece più grande il radiocomando. L’insieme di drone e radiocomando può comunque essere portato comodamente nello zaino lasciando ancora spazio libero per sacca di idratazione, abbigliamento e cibo.

Il radiocomando incluso © Cuneotrekking
Il radiocomando è di tipo mode 2 (spiegazione) e permette di pilotare il drone fino a circa 150 metri di distanza (con visualizzazione in tempo reale del video fino a circa 100 metri).
2 La dotazione
Nella confezione, oltre al quadricottero, troviamo:
- Una batteria LiPo da 3,7 V e 500 mAh.
- Un radiocomando di tipo mode 2 con batteria (sempre LiPo da 3,7 V e 500 mAh).
- Una scheda microSD (senza brand) da 4 GB sulla quale vengono memorizzate le registrazioni.
- Un adattatore USB/microSD per leggere la scheda microSD su qualunque computer.
- Due cavi USB per la ricarica delle batterie.
- Quattro eliche di ricambio, nel caso quelle in dotazione si dovessero rompere.
- Un cacciavite a stella per sostituire la batteria del radiocomando.
- Un manualetto (solo in un inglese non perfetto).
Insomma: si tratta di una dotazione piuttosto completa.

Il retro del drone, con lo slot in cui inserire la microSD © Cuneotrekking
La batteria del quadricottero permette un tempo di volo compreso tra i 6 e gli 8 minuti (un tempo limitato, ma in linea con prodotti simili). La batteria del radiocomando è anch’essa LiPo ed è sempre da 3,7 V e 500 mAh.

Il drone aperto con la sua batteria in evidenza © Cuneotrekking
Da notare che manca l’alimentatore USB, una scelta condivisibile visto che il prodotto viene spedito direttamente dalla Cina in tutto il mondo. Basta utilizzarne uno di quelli che sicuramente abbiamo già in casa, preferendo quelli in grado di fornire 5 V e almeno 2 A per la ricarica rapida (noi abbiamo usato quello dell’iPad). Durante la ricarica si accende una spia rossa nel connettore USB:

La batteria del radiocomando durante la ricarica (l’alimentatore USB è quello dell’iPad) © Cuneotrekking
Insomma, c’è tutto il necessario per provarlo fin da subito: basta ricaricare le batterie, inserirle e accenderlo. Tecnicamente si parla di drone Ready To Fly (RTF), ovvero pronto per volare nel momento stesso in cui lo si estrae dalla scatola di acquisto.
3 La manovrabilità
Inutile nasconderlo: i primi voli con un drone mettono in difficoltà chiunque sia alle prime armi. Ma, dopo le prime rovinose cadute (e dopo essersi resi conto che per fortuna è difficile danneggiarlo), ci si diverte. E molto.

In volo… © Cuneotrekking
È entusiasmante vederlo sollevarsi rapidamente in cielo e riuscire a padroneggiarlo sempre meglio. Certo, visto il peso esiguo rimane difficilmente manovrabile, soprattutto se è presente anche solo un minimo vento, ma è divertente e funzionale negli ambienti più o meno riparati.
Pur essendo in plastica è piuttosto robusto: ci è caduto innumerevoli volte senza mai danneggiarsi.
Il radiocomando è abbastanza preciso per quanto, almeno inizialmente, risulti abbastanza “nervoso”. Come per tutti i droni ci sono due joystick: quello di sinistra regola l’ascesa/discesa (rispettivamente: leva su/giù) e la rotazione antioraria/oraria (rispettivamente: leva a sinistra/destra), quello di destra permette di traslarlo nelle quattro direzioni.

Il joystick di sinistra © Cuneotrekking

Il joystick di destra © Cuneotrekking
La distanza di controllo è di circa 150 metri, con visualizzazione in tempo reale del video fino a circa 100 metri.
Tra le funzioni di cui è dotato si segnala la modalità headless che ci permette di pilotarlo senza tenere conto del suo orientamento (ne avevamo parlato qua). Dato che il drone effettua i movimenti senza avere sensori di posizione, questa modalità funziona in modo approssimato, per cui spesso è necessario ricalibrare la posizione per continuare a volare nella giusta direzione.
4 La videocamera
Il drone include una videocamera integrata da 2 megapixel (1280×720p/30fps) con sensore da 1/4 di pollice:

Notare il microscopico obiettivo della videocamera © Cuneotrekking
Nonostante il prezzo basso la qualità è discreta e possiede una risoluzione accettabile. Naturalmente sarebbe sbagliato, visto il prezzo, aspettarsi troppo. D’altronde una GoPro Hero 4 Silver costa 5 volte tanto l’intero drone ed è logico che in condizioni difficili soffra (ad esempio controsole compaiono evidenti flare e quando c’è vento notiamo fastidiose vibrazioni). Ma tutto sommato i video sono più che accettabili.
Ecco alcuni esempi “al naturale”, senza aver introdotto alcuna post-produzione (assicurarsi di guardare il video a 720p, tenendo presente che la qualità è un poco inferiore a quella reale visto che YouTube applica alcune compressioni):
Il risultato naturalmente non è perfetto: si senta la mancanza di un gimbal (informazioni) e di una maggior stabilità del drone, ma, lo ripetiamo, sarebbe sbagliato aspettarsi di più da un prodotto in questa fascia di prezzo.
Discorso diverso per le foto: la qualità è così bassa che sostanzialmente non vale la pena scattarle (ecco un esempio).
5 Conclusioni
Il quadricottero GTeng T901F (vedi su Gearbest) ci è piaciuto. Ovviamente si tratta di poco più che un giocattolo, ma con una dotazione di tutto rispetto e un livello costruttivo davvero buono. La plastica si è dimostrata molto flessibile, rendendolo capace di attutire benissimo le cadute a cui è stato sottoposto. Dopo le prime inevitabili difficoltà ci siamo divertiti, e molto. Anche i video registrati sono più che accettabili. Visto il prezzo sarebbe davvero difficile aspettarsi di più.
Che cosa ci è piaciuto
- Ready To Fly, ovvero pronto per volare nel momento stesso in cui si estrae dalla scatola di acquisto.
- Leggerissimo (appena 68 grammi).
- Video più che accettabili (foto invece no).
- Robusto.
- Davvero molto divertente da usare.
- Dotazione molto completa (tra le altre cose sono presenti quattro ali sostitutive, la scheda microSD e addirittura un adattatore USB/microSD!).
- Dispone della modalità headless.
Che cosa non ci è piaciuto
- Poco stabile (ma normale considerato che è un mini drone).
- Durata batteria scarsa (ma in linea con prodotti simili).
- Necessità di rimuovere una vite per sostituire la batteria del telecomando.
- Patisce moltissimo il vento, anche debole.
- Non c’è un bottone per spegnere il quadricottero: occorre staccare il cavetto della batteria.
- La qualità delle foto è davvero scarsa.
- Difficile capire l’orientamento del drone in volo.
- Quando cade non è sempre facile individuarlo: sarebbe utile un bottone sul telecomando che ne fa emettere un beep.
Aggiornamento: su GearBest è apparso l’accessorio GTeng T909 (vedi su Gearbest), un orologio che permette di visualizzare in tempo reale il video del drone, e il drone “gemello” GTeng T901C (vedi su Gearbest), del tutto analogo a quello descritto in questa recensione ma un poco più economico perché il radiocomando non è dotato di display per la visualizzazione in tempo reale dei video.
Daniele
16/01/2019 alle 09:09
Ciao Valerio, pratico escursionismo e volevo acquistare il mio primo drone giocattolo per fare qualche ripresa durante le mie uscite ed ho trovato molto interessante questa recensione..Ma ahimè il prodotto non è più disponibile su Gear Best. Conosci qualche altro modello simile per caratteristiche e prezzo che ti sentiresti di consigliarmi ? Grazie mille