apple-watch-series-2

Il tuo commento

  1. Maurizio Spelta (@morice911)


    Ho un AW “prima serie” aggironato all’ultima versione di OS3.1 abbinato prima ad un iPhone 6+ ora un iphone 7+ a me funziona MotionX-GPS versione V24.1 Build 5049R64 (ha sempre funzionato) uso anche Walkmeter e RunFit (con cardio frequenzimetro della wahoo).
    Non ho mai avuto grossi problemi (a parte il cambio telefono nel riabbinare il AW) li trovo anche abbastanza precisi nel indicare i percorsi e se uso il cardiofrequenzimetro mi indicano anche l’andamento dell’allenamento sia in Walkmeter che in RunFit…

  2. Maurizio Spelta (@morice911)


    Riguardo al consumo della batteria con un uso normale avanza il 50/55% a fine giornata, (ci sono smartphone che non ci arrivano nemmeno) Ricaricarlo ogni notte non è un problema così grave, almeno che non si voglia “monitorare” il sonno…

    • Valerio Dutto


      Ciao Maurizio, per quanto riguarda la durata della batteria: sono d’accordo con te, che poi è quanto ho indicato nella recensione. Per quanto riguarda MotionX GPS: anche io ho testato la v24.1 Build 5049R64, ma purtroppo non ha mai funzionato. Il team di MotionX mi ha risposto quanto riportato e non ho motivo di non credergli visto che l’ultimo aggiornamento che hanno rilasciato risale a circa un anno fa (quando non esistevano ancora iOS 10 e watchOS 3). Per quanto riguarda la precisione: è buona, come d’altronde lo è quella dell’iPhone di cui usa il GPS. I problemi/limiti sono altri, ovvero quelli che cercato di raccontare nella recensione 🙂 Grazie per aver condiviso il tuo pensiero.

  3. mixcomunicazione


    Ho testato in piscina il 2 (acquistato apposta x il nuoto) e rilevava tranquillamente i battiti cardiaci. Ho stretto il cinturino un po’ più del normale, senza fastidi… il battito è rilevato ogni 5 secondi… sembrerebbe… devo verificare meglio.
    Alex

    • Valerio Dutto


      Ciao Alex, grazie per il tuo feedback. Dai miei test i risultati sono un po’ inconsistenti, per cui nella recensione ho preferito tenermi dalla parte della ragione, come d’altronde fa Apple stessa dicendo “Quando nuoti […] l’acqua potrebbe impedire la misurazione del battito cardiaco” (fonte).

      Diciamo che per un uso “normale” va più che bene, mentre chi avesse necessità di maggior precisione e affidabilità probabilmente deve pensare ad un altro dispositivo con fascia cardio dedicata al nuoto (es: la Garmin HRM-Swim). Ciao!


  4. Comprato da 15 giorno si è staccato il vetro…….. una m…….


  5. Ciao ragazzi io X correre uso sia il gramin 310 Xt sia Apple wacht serie 2 secondo me è più preciso il garmin invece aw e indietro di 300 metri

  6. Ludovico Esposito


    La miglior recensione del device Apple che abbia trovato sulla rete: concreta e oggettiva sotto tutti i punti di vista. Lo scorso Natale mi sono regalato un Apple Watch series 2 e concordo appieno su tutti i pregi/difetti evidenziati da Valerio.
    Bene così!


  7. Ciao Valerio, concordo su tutte le osservazioni, e pertanto credo di fare cosa gradita segnalando un app che finalmente in standalone offre dati davvero molto precisi: strava 🙂
    Mancano ancora un sacco di feature (dalle banali complicazioni a feedback vocali o allenamenti) ma ripeto finalmente corro leggendo un passo vero e ho un portale ricco di funzioni

    • Valerio Dutto


      Ciao Michele, grazie per la segnalazione. In questi giorni sto testando l’ultima versione di Trails che mi pare molto migliorata, ed anche da Runkeeper mi hanno chiesto di riprovare perché dicono di aver corretto i problemi che gli avevo segnalato. Non appena il tutto sarà un poco più stabile tornerò ad aggiornare questa recensione. Grazie ancora.


  8. Ciao a tutti.
    Ho letto con attenzione i vostri commenti e vorrei portarvi la mia eseperienza.
    Ho acquistato recentemente un AW2 dopo aver posseduto un AW1 per due anni, cioè da quando era uscito sul mercato. Mi ha stupito la durata della batteria che dopo una gita in montagna di un giorno con Trails in funzione ha avanzato ancora il 28%. Da tempo sono abituato a usare l’app interna allenamento e in bici, a piedie in palestra non sgarra: comoda e precisa.
    Costa caro, è vero, ma nei giorni in cui sono rimasto senza, mi sembrava davvero che mi mancasse qualcosa. Voglio provare altre app e sulla base di quanto indicato da Valerio testerò Runtastic. Io sono un appassionato di Apple, ma possiedo anche un Suunto Ambit di qualche anno fa di cui sono molto soddisfatto. Se si impara a usarlo, l’AW2 non ha nulla da invidiargli.
    Spero anche io che gli sviluppatori si organizzino meglio: sarebbe il degno completamento di uno strumento che trovo davvero versatile.
    Un’ultima precisazione: essendo un apparecchio molto “dipendente” dall’Iphone (attualmente io ho un 7) è stato necessario, per le gite in montagna, procurarmi una batteria supplementare, perchè alòtrimenti non è assicurata la “sopravvivenza” del telefono per tutta la gita. Ne ho presa una sull’Apple Store che si usa come guscio e ho risolto il problema.

    Buone gite a tutti e sempre grazie a Cn Trekking, che da tanto è il nostro ispiratore!

    Piero Bertoglio – Savigliano

    • Valerio Dutto


      Ciao Piero, confermo quanto dici. Al momento l’app migliore direi proprio che è Trails, mentre non consiglio di usare Runkeeper con il GPS integrato perché ha ancora troppi limiti. Trails invece sta migliorando molto ed è sempre più affidabile: molte volte esco anche io solo con essa senza più portarmi il GPS dedicato. Non appena avrà raggiunto una buona maturazione tornerò ad aggiornare questa recensione. Grazie ancora per aver condiviso la tua esperienza.


  9. Ciao a tutti e complimenti all’autore per la recensione. Sono un runner attivo (maratoneta) e ho sempre utilizzato Garmin. La scorsa settimana ho ricevuto in regalo l’AW Nike+ e lo sto testando negli allenamenti di questi giorni. Devo dire che l’a App Nike+Run Club si integra alla perfezione con il dispositivo e, almeno per il momento, i miei test stanno dando risultati soddisfacenti (4 allenamenti, di cui uno da 18 km). Unica pecca, ma potrebbe essere che io non ci abbia ancora smanettato bene e non abbia trovato il modo, l’impossibilità di pianificare allenamenti con “ripetute”.


  10. Salve, vorrei sapere se è possibile disabilitare la complicazione di Nike dagli altri quadranti dell’Apple Watch Nike o resta sempre permanente su tutti i quadranti?


  11. Ho acquistato un gps garmin mod 66st nella modalità’ bussola che bisogna inserire nord magnetico o nord vero . Grazie franco