Il tuo commento


  1. Ottima recensione , complimenti.
    Avendo acquistato il mynav 500 un anno fa ho rinscontrato tutti i difetti e pregi che avete scritto nell’articolo.
    per il mio tipo di attività escursionistica è uno strumento piu che discreto,
    peccato che “pecca” per il non preciso valore dell’altitudine ,cosa che avete sottolineato voi, e che io confermo, dato per me molto importante quando si va in montagna.

    • cuneotrekking


      Grazie Vincenzo. Nelle nostre recensioni cerchiamo sempre di essere molto obiettivi, evidenziando non solo i pregi ma anche i difetti. Ci fa piacere sapere che viene apprezzato 🙂

      A presto,

      Valerio.


  2. Purtroppo, la bussola elettronica non è a 3 assi ma bensì a 2!
    Me lo hanno confermato quelli della Mynav.


  3. Io ho acquistato un mynav 600 dopo un anno me lo hanno sostituito perchè non si accendeva più, notare che l’ho usato una settimana in vacanza l’anno successivo con il nuovo prodotto si è verificato lo stesso difetto ed ora mi rispondono che non si può riparare e che non è più in garanzia!!!!ma la garanzia non doveva ripartire con la data della sostituzione? In ogni caso mai più prodotti mynav


  4. Non mi è chiara una cosa: se compro un Garmin, posso caricarci la cartografia di Mynav che ho capito essere la migliore disponibile?
    Grazie e complimenti per il vostro lavoro.
    Paolo

    • cuneotrekking


      Ciao Paolo, grazie per i complimenti.

      Mi spiace, ma su un Garmin non è possibile caricare la cartografia MyNav.

      Spero di esserti stato di aiuto,

      Valerio.


      • Invece se ho capito bene la vostra recensione su un Lowrance Endura si può?
        Grazie ancora
        Paolo

        • cuneotrekking


          Sì, anche se devi comprare la versione con mappe MyNav, che è considerevolmente più cara di quella “classica”. Considera inoltre che non cambiano solo le mappe, ma proprio il software, con tutti i difetti del software MyNav che abbiamo elencato nella recensione.

          Spero di esserti stato di aiuto,

          Valerio.


  5. Volendo acquistare un navigatore per escursionismo sono molto perplesso. Ho visto che mynav ha la miglior cartografia esistente e questo per me è molto importante, tuttavia gli aspetti negativi che citate mi fanno venire il dubbio che sia la scelta migliore. Attualmente è in vendita a 253 Euro: a questo prezzo diventa competitivo con i concorrenti? E riguardo alla paventata chiusura di Mynav sapete qualcosa?

    • cuneotrekking


      Ciao Paolo, considera una cosa: quando proverai la cartografia di un GPS outdoor, qualunque essa sia, ne rimarrai deluso. E la cartografia non è tutto: a che cosa serve averne una anche splendida se ci sono altri svantaggi che ne impediscono la fruibilità? Ormai ho imparato che i vantaggi di un GPS outdoor sono ben altri! Per questo sono dell’idea che convenga concentrarsi su modelli più economici che abbiano almeno bussola elettronica e altimetro barometrico. Oggi le nostre preferenze vanno al Garmin eTrex 30, in vendita su Amazon a 198€, un buon prodotto dall’ottimo rapporto qualità/prezzo.

      Ciao,

      Valerio.

  6. Lucio Rubetti


    Buon giorno a tutti ,sono uno sfortunato possessore del my nav 500 sport,quest’anno mi ha abbandonato,dopo un reset non è più ripartito, si blocca in posizione di caricamento ,la ditta fornitrice sembra non esistere più ,temo sia cancellato qualche file di sistema o altro,avrei quindi bisogno della copia della micro sd inclusa nel pacchetto, con la speranza che sia software il problema ,e non hardware ,sono ben accetti tutti i consigli.GRAZIE.


  7. contatta GIOVE all’ indirizzo support@myvav.it e chiedi cosa possono fare .
    Fatti fare eventualmente preventivo prima di eventualmente spedire.


  8. Buongiorno, ho un 500 sport che in passato mi ha dato dei problemi ma my nav ha provveduto a sostituirmelo con uno nuovo. Non sono mai riuscito a vedere le tracce sul pc usando google maps od altri come facevo con un gps economico acquistato da decathlon. Non si può o sbaglio qualcosa?
    P.S. Confermo il problema altimetrico.
    Grazie per l’aiuto che potrete darmi
    Fabio