L’arrivo della stagione invernale ci obbliga a vestirci adeguatamente per affrontare nel modo più confortevole possibile il freddo e la neve. Come abbiamo già detto più volte in passato, in particolare nell’articolo Come ci si veste durante un’escursione?, non dobbiamo assolutamente sottovalutare gli “accessori”. Cuffie, guanti e calze hanno grande importanza nell’abbigliamento invernale: se le estremità del corpo non sono protette adeguatamente, tutto il nostro fisico ne risentirà e non ci sentiremo bene neppure con il miglior sistema a strati.
Proprio per questo motivo ci siamo procurati un paio di guanti di alta qualità, i Salomon Element GTX, oggetto di questa recensione. Si tratta di guanti pensati per le attività outdoor invernali, dall’escursionismo allo scialpinismo.
Per tenere le mani calde ed asciutte i guanti devono essere allo stesso tempo:
- Traspiranti (per favorire il trasporto del sudore verso l’esterno).
- Antivento (per limitare l’effetto wind chill, per cui a causa del vento la temperatura percepita è inferiore a quella reale).
- Impermeabili (per tenere le mani asciutte).
Se anche solo una di queste caratteristiche viene a mancare, la loro efficacia non è garantita. Ecco perché, come il suffisso “GTX” lascia intendere, i Salomon Element sono dotati di pregiata membrana GORE-TEX che mantiene l’acqua all’esterno (impermeabilità) facendo allo stesso tempo fuoriuscire il sudore (traspirazione):
(Immagine tratta dal sito Gore-tex.it)
Oltre alla presenza del GORE-TEX, le altre caratteristiche di questi guanti che ci sono piaciute sono:
- Il polsino corto con chiusura velcro sotto il polso, che a parer nostro permette una migliore vestibilità sotto la manica della giacca.
- L’ottimo isolamento del calore assicurato dalle fibre isolanti Actiloft nell’imbottitura.
- L’ampia libertà di movimento data dalle zone anatomiche flessibili.
- Il palmo rinforzato con grip in silicone che permette di afferrare con in modo stabile e efficace i bastoncini e l’attrezzatura.
I guanti Salomon Element GTX in azione durante una nostra escursione
Potrebbero sembrare cose secondarie, ma sono proprio questi dettagli che distinguono un prodotto top dalla media.
Abbiamo avuto modo di testare gli Element GTX a temperature rigide con neve e forte vento. I risultati sono stati ottimi e ci hanno lasciati pienamente soddisfatti. Li abbiamo trovati più caldi dei guanti della stessa categoria prodotti da altri marchi (come ad esempio i Salewa Batura PTX) e più pratici rispetto alle moffole che, pur tenendo le mani in temperatura, hanno l’inconveniente di essere meno pratiche e d’impaccio con le cinghiette dei bastoncini.
Loro unico svantaggio è il prezzo, non propriamente economico, che si aggira intorno ai 70€, anche se pienamente giustificato dalla qualità dei materiali utilizzati e addirittura inferiore ai già citati Salewa Batura PTX (che hanno un prezzo di listino di 79,9€).
Claus72
07/11/2012 alle 20:40
ottima idea recensire anche l’abbigliamento,peccato che sti guantoni mi sembrano un po’ grossi per usarli con la mia cara macchina foto…mannaggia!!!:-)
Cuneotrekking
07/11/2012 alle 21:46
Grazie Claus! Ti assicuro che questi guanti sono molto più comodi di quanto non possa sembrare dalle foto. Più di guanti analoghi e che vanno bene alle stesse temperature, a mio avviso. Concordo ovviamente sul fatto che si tratta di guanti caldi adatti a temperature rigide, per cui non è come avere le mani libere 🙂
Ciao!
pasquale
17/02/2014 alle 05:44
Meglio tornare senza foto che senza dita…