L’Ortovox ZOOM+

Il tuo commento


  1. Innanzitutto… complimenti per l’ottimo sito!
    ho trovato tantissime info dettagliate ed utili per ogni argomento dell’ultimo semestre. (e dopo aver letto le vostre recensioni ho anche acquistato quei prodotti… e, quanti eurini volati via 😀 ) (Garmin etrex 35..Ciaspole TSL.. Kit Artva Ortovox Zoom+..)

    Scrivo solo per comunicare a tutti che ora si trova il kit con pala e sonda anche a meno di 230€, con codice sconto l’ho trovato a circa 215€.
    Non ci sono più scuse per chi esce, anche con le ciaspole, SENZA ARTVA !!!

    (il sito non lo metto, ma basta cercare l’offerta migliore del momento su google e magari cercare se son disponibili dei codici sconto… avevo selezionato questi siti italiani che offrivano un prezzo nettamente inferiore ad ama-zon.. mountaingear360, Maxsportstore..
    Prezzo kit Ortovox Zoom+ a 230€ e kit Ortovox 3+ a 270€)


    • Rispondo al mio stesso commento dopo aver fatto un corso di “Autosoccorso in valanga” questo weekend, valutando l’efficienza rispetto ad altre marche/prodotti nettamente superiori anche a livello di costi.
      Confronto rispetto a Pieps Pro BT (400€ kit con pala e sonda) , Mammut Barryvox S (423€ kit con pala e sonda), e Zoom+ (kit trovato in sconto a 215€).
      * In fase ricerca, in un test di portata in linea dritta, è il primo a perdere il segnale a circa 35/40 metri, dopo di lui il Pieps Pro BT solo 5 metri dopo, e “vince” il Barrivox S arrivando a circa 10 metri dallo Zoom+. (non mi preoccuperei troppo di questa cosa visto che in ricerca nel percorso ad “S” si fano tracciati da 40 metri in larghezza x 20 metri in altezza).
      * Ricerca fine, ottima! ho sempre trovato il “corpo”(sacchetto di 20cmx20cm) alla seconda sondata… (anche gli altri prodotti ovviamente si son rivelati ottimi).
      * “corpo nascosto” e noi in ricerca autonoma.. qua cominciano i problemi.. se il Pieps ed il Barryvox sono andati quasi in linea retta verso il target nel giro di 60/120 secondi, lo zoom+ ha fatto fare sia a me che alla mia compagna (con un secondo dispositivo zoom+) un giro turistico della zona seguendo la linea del flusso magnetico e ogni tanto indicando segnali “a caso” nelle più disparate direzioni. Credo di aver perso quasi 4/5 minuti nella ricerca grossolana.. (dopo.. ammetto che è la prima volta che lo provo veramente, e forse in preda all’agitazione della prova mi son perso qualche indicazione dello Zoom+).. come ci ha detto il docente del corso, dovremmo fare più esperienza per capire il funzionamento specifico del prodotto e saper interpretare meglio le indicazioni.. capire che il segnale fa una specie di “8” (dove nella congiunzione dei due cerchi c’è il sepolto) e se vediamo che cominciamo a fare un cerchio, tagliare verso il centro.. ovvio, era il primo utilizzo, dobbiamo capire meglio il funzionamento dell’apparecchio e prenderci confidenza.
      * in caso di più sommersi, la mancanza della funzione marcaggio ed esclusione di un segnale artva si fa sentire.. per qualche euro in più forse meglio optare per l’Ortovox 3+, con software aggiornabile e funzione marcaggio. (anche se si spera di non dover mai soccorrere più di una persona, anzi, meglio non trovarsi mai nella situazione di soccorrere qualcuno 😛 ).

      ***pps.. non ho avuto modo di verificare gli altri prodotti, ma segnalo che con gli occhiali polarizzati non si vede nulla sullo schermo.