ferrino-wombat

Il tuo commento


  1. Ciao Valerio.
    Interessante articolo, c’è mio nipotino di 15 mesi che sembra interessato alla montagna (la sua prima esperienza al Piano delle Gorre recentemente vissuta sembra avergli inculcato l’entusiasmo alla vista della natura) ed un articolo del genere sarebbe davvero la soluzione per portarlo un po’ sui sentieri a bassa quota.

    • Valerio Dutto


      Ciao Mattia! Guarda, a Giorgia piace proprio tanto: è incantata dal verde degli alberi e ascolta (e cerca di imitare) i versi di tutti gli animali che sente. Fin che non crolla addormentata 🙂 Ormai tutte le volte che possiamo la portiamo con noi 🙂 Sono sicuro si divertirà molto anche il tuo nipotino!


    • Abbiamo ricevuto in regalo questo modello, ma abituati al marsupio Tula con bimba portabile anche sul dorso ci è parso davvero scomodo per la sensazione di essere “tirati indietro” a causa della distanza che pare eccessiva fra il bimbo e la schiena e la necessità conseguente di camminare piegati in avanti.
      Ci chiediamo davvero se non abbiamo regolato qualcosa. Spallacci accorciati al massimo e seduta media così che la piccola si affacci al “mondo”.cos’altro si può fare ?
      (ora ha 1 anno e mezzo ed è sui 10 kg).

      Forse dipende dalla corporatura ? Non siamo dei giganti.


  2. Ciao Valerio! Recensione molto interessante, grazie! sarebbero anche interessanti spunti su gite e gitarelle da fare con i pupi: che ne dici di aprire una sezione?

    • Valerio Dutto


      Sai che ci abbiamo pensato anche noi? Quantomeno un tag o un bollino che indica che il percorso è “baby friendly” 🙂 A proposito: visto che siamo sempre alla ricerca di nuovi percorsi, ce n’è qualcuno che ci suggerisci?


      • I percorsi “baby friendly” ci saranno utili il prossimo anno…per ora cerco i “pregnant friendly”


      • Ciao Valerio,
        riprendo questo post per domandarti se avete in programma di inserire il tag “baby friendly” di cui nel commento.
        Sarebbe a mio parere molto interessante.
        Grazie ancora per la recensione: abbiamo acquistato il Ferrino Caribu e ci siamo trovati benissimo.

        • Valerio Dutto


          Ciao, sì, assolutamente. Non ce ne siamo scordati e anzi vorremmo fare qualcosa di ben organizzato dedicato alle famiglie con bimbi, speriamo a partire dalla prossima primavera. Abbiamo molte idee in mente, manca solo il tempo 🙂


          • Sono sicura che ne uscirà un’ottimo prodotto…come sempre!
            Se vi può essere utile: in val di sole abbiamo apprezzato l’indicazione nelle mappe locali della semplice indicazione del passeggino o dello zainetto porta bimbi/marsupio per segnalare la fruibilità del sentiero.

  3. Valeria Pellegrino


    Ciao Valerio! Noi abbiamo acquistato 4 anni fa quello della Deuter (kid confort 3: ci sarebbe bastato il confort 2 ma abbiamo trovato il 3 in super offerta!) con caratteristiche molto simili al vostro. E’ veramente comodo e l’abbiamo utilizzato tantissimo!!!!
    Finché abbiamo avuto un solo bimbo abbiamo visto che si adattavano bene alle sue esigenze percorsi sui 600 m di dislivello (circa 2 ore di camminata) in quanto permettano fermate, piccole passeggiate, spuntini, ecc. Con l’arrivo del secondo abbiamo dovuto riadattare il tutto (e munirci di un mulo di supporto!!!!!).

    • Valerio Dutto


      Ciao Valeria, grazie per aver condiviso con noi la tua esperienza. In effetti penso anche io che la nostra condizione attuale, una sola bimba di poco più di un anno, sia quella ideale. Già il prossimo anno sarà più grandicella e pesante. Non oso immaginare con due bimbi 🙂


  4. Ciao. Sono tentato dal prenderlo. Il fatto che non abbia i poggiapiedi come diversi altri modelli non crea problemi al bimbo?


  5. Salve , ho acquistato questo zaino usato e con tutti gli acceassri, ho provato a portarci Annachiara(mia figlia, 10 mesi) e devo dire che si è sentita subito a suo agio, interessata alla natura e molto protetta dallo zaino(si è anche addormentata)…..tutto ciò la seconda volta , senza cuscino fermatesta, la prima col fermatesta era infastidita….ora mi chiedo, come va messo il fermatesta? Attorno al collo ok, ma come si fissa? Avrò sbagliato qualcosa?

  6. roberto nigro


    Buongiorno, vorrei sapere se per questo zaino sono disponibili delle staffe per i piedi del bambino o se si possono comunque applicare staffe acquistate altrove. Grazie