Supportaci
Logo Cuneotrekking
  • Escursioni
      • Per famiglie
      • Ai laghi
      • Ai rifugi
      • Alle vette
      • Racchette da neve
      • Imperdibili
      • Tremila
      • Bassa quota
      • Tesori nascosti
      • Collezioni tematiche
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Grana
      • Valle Pesio
      • Valle Vermenagna
      • Langhe
      • Tutte le zone
      • T (Turistico)
      • E (Escursionisti)
      • EE (Escursionisti Esperti)
      • Scala difficoltà
      • Primavera
      • Estate
      • Autunno
      • Inverno
      • Intorno a
      • Lista completa
      • Guidate
      • Tutti gli itinerari
      • Trekking
  • Neve
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
      • T (Turistico)
      • MR (Medi Racchettatori)
      • BR (Bravi Racchettatori)
      • OR (Ottimi Racchettatori)
      • Grandi classici
      • Obbligo kit ARTVA
  • Alpinismo
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
      • F (Facile)
      • PD (Poco Difficile)
      • AD (Abbastanza Difficile)
      • D (Difficile)
      • Scala difficoltà
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
      • AD (Abbastanza Difficile)
      • D (Difficile)
  • MTB & corsa
      • Valle Gesso
      • Langhe
      • Altri luoghi
      • Tutte
      • TC (Turistico)
      • MC (Medie Capacità)
      • BC (Buone Capacità)
      • OC (Ottime Capacità)
      • Valle Stura
      • Valle Grana
      • Valle Colla
      • Tutte
      • Medio
  • Località
      • Tutti gli itinerari
      • Borgo San Dalmazzo
      • Entracque
      • Roaschia
      • Valdieri
      • Tutti gli itinerari
      • Acceglio
      • Marmora
      • Prazzo
      • Stroppo
      • Tutti gli itinerari
      • Crissolo
      • Paesana
      • Oncino
      • Ostana
      • Tutti gli itinerari
      • Argentera
      • Demonte
      • Pietraporzio
      • Vinadio
      • Tutti gli itinerari
      • Casteldelfino
      • Melle
      • Pontechianale
      • Vallone di Bellino
      • Tutti gli itinerari
      • Limone Piemonte
      • Robilante
      • Roccavione
      • Vernante
      • Langhe
      • Roero
      • Barolo
      • La Morra
      • Sinio
      • Intorno a
      • Valle Colla
      • Valle Grana
      • Valle Pesio
      • Valle Tanaro
  • Articoli
      • Cuneotrekking Stories
      • News
      • Tutorial
      • Tutti
      • Ricevitori GPS
      • Recensioni
  • Shop
      • Diventa supporter
      • Regala l’iscrizione
      • Negozio
      • Novità
      • 1:25.000
      • 1:50.000
      • Fraternali Editore
      • Istituto Geografico Centrale (IGC)
      • Tutte le carte
      • Andrea Parodi Editore
      • Più Eventi Edizioni
      • Tutti i libri
Logo Cuneotrekking
      • Per famiglie
      • Ai laghi
      • Ai rifugi
      • Alle vette
      • Racchette da neve
      • Imperdibili
      • Tremila
      • Bassa quota
      • Tesori nascosti
      • Collezioni tematiche
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Grana
      • Valle Pesio
      • Valle Vermenagna
      • Langhe
      • Tutte le zone
      • T (Turistico)
      • E (Escursionisti)
      • EE (Escursionisti Esperti)
      • Scala difficoltà
      • Primavera
      • Estate
      • Autunno
      • Inverno
      • Intorno a
      • Lista completa
      • Guidate
      • Tutti gli itinerari
      • Trekking
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
      • T (Turistico)
      • MR (Medi Racchettatori)
      • BR (Bravi Racchettatori)
      • OR (Ottimi Racchettatori)
      • Grandi classici
      • Obbligo kit ARTVA
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
      • F (Facile)
      • PD (Poco Difficile)
      • AD (Abbastanza Difficile)
      • D (Difficile)
      • Scala difficoltà
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
      • AD (Abbastanza Difficile)
      • D (Difficile)
      • Valle Gesso
      • Langhe
      • Altri luoghi
      • Tutte
      • TC (Turistico)
      • MC (Medie Capacità)
      • BC (Buone Capacità)
      • OC (Ottime Capacità)
      • Valle Stura
      • Valle Grana
      • Valle Colla
      • Tutte
      • Medio
      • Tutti gli itinerari
      • Borgo San Dalmazzo
      • Entracque
      • Roaschia
      • Valdieri
      • Tutti gli itinerari
      • Acceglio
      • Marmora
      • Prazzo
      • Stroppo
      • Tutti gli itinerari
      • Crissolo
      • Paesana
      • Oncino
      • Ostana
      • Tutti gli itinerari
      • Argentera
      • Demonte
      • Pietraporzio
      • Vinadio
      • Tutti gli itinerari
      • Casteldelfino
      • Melle
      • Pontechianale
      • Vallone di Bellino
      • Tutti gli itinerari
      • Limone Piemonte
      • Robilante
      • Roccavione
      • Vernante
      • Langhe
      • Roero
      • Barolo
      • La Morra
      • Sinio
      • Intorno a
      • Valle Colla
      • Valle Grana
      • Valle Pesio
      • Valle Tanaro
      • Cuneotrekking Stories
      • News
      • Tutorial
      • Tutti
      • Ricevitori GPS
      • Recensioni
      • Diventa supporter
      • Regala l’iscrizione
      • Negozio
      • Novità
      • 1:25.000
      • 1:50.000
      • Fraternali Editore
      • Istituto Geografico Centrale (IGC)
      • Tutte le carte
      • Andrea Parodi Editore
      • Più Eventi Edizioni
      • Tutti i libri
cuneotrekking-estate

Escursioni in estate

L’estate è la stagione in cui la montagna è più frequentata da escursionisti.

Riservato ai supporter

Riservato ai supporter
Riservato ai supporter


Anello Murenz – Colle di Stau – Becco Rosso – Murenz

1.320 m

19,5 km

2.500 m

Valle Stura E (Escursionisti)

Anello Murenz/Colle di Stau/Becco Rosso/Murenz, 2500 m – Valle Stura

L’anello aggira a 360° il Monte Bassura (2663 m) partendo dal bivio di Murenz (1510 m circa). Dopo aver toccato il rifugio Talarico (1720 m), risale fino al Colle di Stau (2500 m – massima altezza). Prosegue scendendo verso il vallone Forneris fino alla confluenza con l’omonimo rio (1889 m)…

Leggi il resto

di Elio Dutto 10 set, 2013 2


Tête de Cialancion

1.140 m

14,5 km

3.019 m

Valle Maira EE (Escursionisti Esperti)

Escursione alla Tête de Cialancion, 3019 m – Valle Maira

La Tête de Cialancion è una cima molto panoramica al termine della Valle Maira al confine con la Francia. Situata sulla sinistra orografica del lungo Vallone del Maurin è posta sul divisorio con la Valle di Ciabriera (est). È una cima di rocce rotte dalla quale si ha una visuale…

Leggi il resto

di Elio Dutto 4 set, 2013 14


Escursione estiva al Monte Estelletta

500 m

8,9 km

2.316 m

Valle Maira E (Escursionisti)

Escursione estiva al Monte Estelletta, 2316 m – Valle Maira

Il Monte Estelletta è situato sulla destra orografica della Valle Maira, precisamente sulla sinistra orografica del vallone laterale di Unerzio. È una cima di modesta altezza dalla quale però si ha un panorama eccezionale su tutta l’alta Valle Maira. L’Estelletta può essere raggiunto sia da Ponte Maira che da Chialvetta.

Leggi il resto

di Elio Dutto 30 ago, 2013 20


Monte Mongioie

1.150 m

20,0 km

2.630 m

Valle Ellero EE (Escursionisti Esperti)

Escursione al Monte Mongioie, 2630 m – Valle Ellero – Alpi Liguri

Il monte Mongioie è la seconda cima più alta, dopo il Marguareis, delle Alpi Liguri. È locata al termine della valle Ellero e confina con le valli Corsaglia e Tanaro. Molto frequentata per l'esteso panorama, ha un doppio aspetto: dirupato dal versante ligure, più dolce dal lato piemontese.

Leggi il resto

di Elio Dutto 23 ago, 2013 11


Monte Bourel

1.200 m

11,7 km

2.468 m

Valle Stura EE (Escursionisti Esperti)

Escursione al Monte Bourel, 2468 m – Valle Stura

Appena oltre Demonte, sulle alture di sinistra disposte verso il monte Matto e subito dopo la costa dell’Arp, si nota una cima con la prua orientata a sud somigliante ad una schiena d’asino. È il Monte Bourel (da non confondersi con il monte Borel ubicato nel vallone dell’Arma) che ospita…

Leggi il resto

di Elio Dutto 15 ago, 2013 0


Monte Nebiùs

840 m

11,7 km

2.600 m

Valle Stura E (Escursionisti)

Escursione al Monte Nebiùs, 2600 m – Valle Stura

Il Monte Nebiùs, monte di roccia calcarea, è situato nelle Alpi Cozie, sulla sinistra orografica della Valle Stura, tra il Vallone della Madonna, il Vallone Nebiùs ed il Vallone degli Spagnoli. L’origine del nome è facile da intuire: molto sovente nella stagione estiva staziona la nebbia sulla sua sommità. Dalla…

Leggi il resto

di Elio Dutto 9 ago, 2013 2


Dal sentiero dei Fiori, salita al Monte Omo

440 m

9,8 km

2.615 m

Valle Stura E (Escursionisti)

Dal sentiero dei fiori, salita al Monte Omo, 2615 m – Valle Stura

Già salendo la Statale di Demonte, se si volge lo sguardo verso destra, è possibile notarne la cima arrotondata. Il Monte Omo (da non confondersi con la Punta dell’Omo) è situato verso il termine del Vallone dell’Arma e divide i Valloni del Serour e Chiaffrea dalla Valle Cavera.

Leggi il resto

di Elio Dutto 2 ago, 2013 10


Anello lago di Valscura – Rifugio Questa

1.040 m

22,4 km

2.402 m

Valle Gesso E (Escursionisti)

Anello Lago di Valscura/rifugio Questa, 2388 m – Valle Gesso

Uno dei più spettacolari percorsi in quota delle Alpi Marittime, le cosiddette “montagne da re” perché un tempo parte della riserva di caccia di re Vittorio Emanuele II. Un itinerario che tocca i laghi sospesi sul pianoro del Valasco, sovrastati da un anfiteatro di vette intorno ai tremila metri, e…

Leggi il resto

di Elio Dutto 26 lug, 2013 40


Tornando verso il rifugio Morelli Buzzi

1.200 m

18,6 km

2.551 m

Valle Gesso E (Escursionisti)

Escursione al rifugio Morelli Buzzi (2351 m) e al colletto di Lourousa (2551 m) – Valle Gesso

Il rifugio Morelli Buzzi, costruito nel 1931, è il più vecchio rifugio del CAI di Cuneo. Ubicato al termine del vallone di Lourousa è un punto d’appoggio per le escursioni alla cima nord dell’Argentera, al monte Oriol e al monte Stella e per le traversate tra la valle Gesso della…

Leggi il resto

di Elio Dutto 20 lug, 2013 16


da Pietraporzio al Monte Vaccia

1.010 m

8,3 km

2.472 m

Valle Stura E (Escursionisti)

Escursione al Monte Vaccia, 2472 m – Valle Stura

Il Monte Vaccia è una cima arrotondata e molto panoramica, ubicata sulla dorsale che divide il Vallone del Piz dal Vallone dell’Ischiator e può essere raggiunta da Besmorello o da Pietraporzio. (Il toponimo "Vacca, Vaccia" viene assegnato ad un territorio pascolivo riservato alla monticazione dei bovini - Michelangelo Bruno.)

Leggi il resto

di Elio Dutto 16 lug, 2013 5


Bandierine tibetane sulla cima

600 m

8,6 km

2.382 m

Valle Maudagna EE (Escursionisti Esperti)

Anello del Monte Mondolè, 2382 m – Val Maudagna – Alpi Liguri

Il Monte Mondolè, situato nelle Alpi Liguri, è collocato sul displuvio tra la Val Maudagna e la Valle Ellero. Dalla vetta si possono godere di splendidi panorami sulla pianura cuneese, sulle vette del Mongioie e Marguareis e, in giornate limpide, è addirittura possibile scorgere il porto di Genova.

Leggi il resto

di Elio Dutto 8 lug, 2013 6


Lago di Loie

740 m

2.346 m

Valle d'Aosta E (Escursionisti)

Escursione al lago di Loie, 2346 m – Valle di Cogne – Valle d’Aosta

Il lago di Loie (o Loye) si trova nella vallata di Cogne, precisamente in una panoramica conca al termine di un erto vallone alle spalle della borgata di Lillaz.

Leggi il resto

di Elio Dutto 14 ott, 2012 8

  • ←
  • 1
  • …
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • …
  • 18
  • →
Rimani aggiornato:
Info
  • Team
  • Info
  • Parlano di noi
  • Contattaci
  • Partner
it Italiano
  • en English
  • fr Français
  • de Deutsch
Dati legali
  • Privacy Policy
  • Notifiche
  • Dati legali
  • Copyright
  • Termini e condizioni
Servizi
  • Supportaci
  • Programma sviluppo turistico
  • Realizzazione software

Delite Studio S.r.l. © 2007 - 2023. Tutti i diritti riservati. — P. IVA e C.F. 03402240042

Escursione al lago di Loie, 2346 m – Valle di Cogne – Valle d’Aosta

Come valuti questo itinerario?

Vorremmo fare uso di soli cookie tecnici, tuttavia per fornire alcune funzionalità specifiche (come gli oggetti incorporati YouTube e La Stampa) dobbiamo includere anche dei cookie di terze parti come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Se premi il pulsante “Rifiuta” continui senza accettare.

Preferenze cookie

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività del sito come specificato nella cookie policy.

Strettamente necessari

Oggetti di terze parti incorporati