Supportaci
Logo Cuneotrekking
  • Escursioni
      • Per famiglie
      • Ai laghi
      • Ai rifugi
      • Alle vette
      • Racchette da neve
      • Imperdibili
      • Tremila
      • Bassa quota
      • Tesori nascosti
      • Collezioni tematiche
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Grana
      • Valle Pesio
      • Valle Vermenagna
      • Langhe
      • Tutte le zone
      • T (Turistico)
      • E (Escursionisti)
      • EE (Escursionisti Esperti)
      • Scala difficoltà
      • Primavera
      • Estate
      • Autunno
      • Inverno
      • Intorno a
      • Lista completa
      • Guidate
      • Tutti gli itinerari
      • Trekking
  • Neve
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
      • T (Turistico)
      • MR (Medi Racchettatori)
      • BR (Bravi Racchettatori)
      • OR (Ottimi Racchettatori)
      • Grandi classici
      • Obbligo kit ARTVA
  • Alpinismo
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
      • F (Facile)
      • PD (Poco Difficile)
      • AD (Abbastanza Difficile)
      • D (Difficile)
      • Scala difficoltà
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
      • AD (Abbastanza Difficile)
      • D (Difficile)
  • MTB & corsa
      • Valle Gesso
      • Langhe
      • Altri luoghi
      • Tutte
      • TC (Turistico)
      • MC (Medie Capacità)
      • BC (Buone Capacità)
      • OC (Ottime Capacità)
      • Valle Stura
      • Valle Grana
      • Valle Colla
      • Tutte
      • Medio
  • Località
      • Tutti gli itinerari
      • Borgo San Dalmazzo
      • Entracque
      • Roaschia
      • Valdieri
      • Tutti gli itinerari
      • Acceglio
      • Marmora
      • Prazzo
      • Stroppo
      • Tutti gli itinerari
      • Crissolo
      • Paesana
      • Oncino
      • Ostana
      • Tutti gli itinerari
      • Argentera
      • Demonte
      • Pietraporzio
      • Vinadio
      • Tutti gli itinerari
      • Casteldelfino
      • Melle
      • Pontechianale
      • Vallone di Bellino
      • Tutti gli itinerari
      • Limone Piemonte
      • Robilante
      • Roccavione
      • Vernante
      • Langhe
      • Roero
      • Barolo
      • La Morra
      • Sinio
      • Intorno a
      • Valle Colla
      • Valle Grana
      • Valle Pesio
      • Valle Tanaro
  • Articoli
      • Cuneotrekking Stories
      • News
      • Tutorial
      • Tutti
      • Ricevitori GPS
      • Recensioni
  • Shop
      • Diventa supporter
      • Regala l’iscrizione
      • Negozio
      • Novità
      • 1:25.000
      • 1:50.000
      • Fraternali Editore
      • Istituto Geografico Centrale (IGC)
      • Tutte le carte
      • Andrea Parodi Editore
      • Più Eventi Edizioni
      • Tutti i libri
Logo Cuneotrekking
      • Per famiglie
      • Ai laghi
      • Ai rifugi
      • Alle vette
      • Racchette da neve
      • Imperdibili
      • Tremila
      • Bassa quota
      • Tesori nascosti
      • Collezioni tematiche
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Grana
      • Valle Pesio
      • Valle Vermenagna
      • Langhe
      • Tutte le zone
      • T (Turistico)
      • E (Escursionisti)
      • EE (Escursionisti Esperti)
      • Scala difficoltà
      • Primavera
      • Estate
      • Autunno
      • Inverno
      • Intorno a
      • Lista completa
      • Guidate
      • Tutti gli itinerari
      • Trekking
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
      • T (Turistico)
      • MR (Medi Racchettatori)
      • BR (Bravi Racchettatori)
      • OR (Ottimi Racchettatori)
      • Grandi classici
      • Obbligo kit ARTVA
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
      • F (Facile)
      • PD (Poco Difficile)
      • AD (Abbastanza Difficile)
      • D (Difficile)
      • Scala difficoltà
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
      • AD (Abbastanza Difficile)
      • D (Difficile)
      • Valle Gesso
      • Langhe
      • Altri luoghi
      • Tutte
      • TC (Turistico)
      • MC (Medie Capacità)
      • BC (Buone Capacità)
      • OC (Ottime Capacità)
      • Valle Stura
      • Valle Grana
      • Valle Colla
      • Tutte
      • Medio
      • Tutti gli itinerari
      • Borgo San Dalmazzo
      • Entracque
      • Roaschia
      • Valdieri
      • Tutti gli itinerari
      • Acceglio
      • Marmora
      • Prazzo
      • Stroppo
      • Tutti gli itinerari
      • Crissolo
      • Paesana
      • Oncino
      • Ostana
      • Tutti gli itinerari
      • Argentera
      • Demonte
      • Pietraporzio
      • Vinadio
      • Tutti gli itinerari
      • Casteldelfino
      • Melle
      • Pontechianale
      • Vallone di Bellino
      • Tutti gli itinerari
      • Limone Piemonte
      • Robilante
      • Roccavione
      • Vernante
      • Langhe
      • Roero
      • Barolo
      • La Morra
      • Sinio
      • Intorno a
      • Valle Colla
      • Valle Grana
      • Valle Pesio
      • Valle Tanaro
      • Cuneotrekking Stories
      • News
      • Tutorial
      • Tutti
      • Ricevitori GPS
      • Recensioni
      • Diventa supporter
      • Regala l’iscrizione
      • Negozio
      • Novità
      • 1:25.000
      • 1:50.000
      • Fraternali Editore
      • Istituto Geografico Centrale (IGC)
      • Tutte le carte
      • Andrea Parodi Editore
      • Più Eventi Edizioni
      • Tutti i libri
cuneotrekking-estate

Escursioni in estate

L’estate è la stagione in cui la montagna è più frequentata da escursionisti.

Riservato ai supporter

Riservato ai supporter
Riservato ai supporter


Monte Cervet

1.370 m

16,2 km

2.984 m

Valle Maira EE (Escursionisti Esperti)

Escursione al Monte Cervet – 2984 m – Valle Maira

Il Monte Cervet, splendida montagna di roccia quarzitica, è situato in Valle Maira tra i valloni Greguri, Fissela e Cervet. Dalla sua cima lo sguardo può spaziare sulle vette dal Monte Oronaye al Monviso. È raggiungibile da Chiappera oppure, con percorso meno impegnativo, dalle Grange Collet (2006 m) o dal…

Leggi il resto

di Elio Dutto 18 lug, 2011 5


Cima di Fremamorta

1.280 m

18,6 km

2.731 m

Valle Gesso EE (Escursionisti Esperti)

Escursione alla Cima di Fremamorta – 2731 m – Valle Gesso

La Cima di Fremamorta si trova nel Parco Naturale delle Alpi Marittime ed è posta a confine tra la Val Gesso della Valletta e la val Vesubie. Dalla sua vetta è visibile un ampio panorama sui Monti Giegn, Claus, Malinvern, Tablasses, Bresses e su tutta la Serra dell’Argentera.

Leggi il resto

di Elio Dutto 17 ott, 2010 12


Monte Sautron

1.620 m

14,9 km

3.166 m

Valle Maira EE (Escursionisti Esperti)

Escursione al Monte Sautron – 3166 m – Valle Maira

Il Sautron è posto a confine tra la Valle Maira e la Vallée dell’Ubayette. Massicio imponente di rocce dolomie è molto ben visibile dalla borgata di Saretto. Dalla cima si gusta un grandioso spettacolo su tutte le cime della Valle Maira.

Leggi il resto

di Elio Dutto 18 set, 2010 17


Punta di Fiutrusa

1.270 m

15,9 km

3.103 m

Valle Varaita EE (Escursionisti Esperti)

Escursione alla Punta di Fiutrusa – 3103 m – Valle Varaita – Alpi Cozie

La Punta di Fiutrusa si trova sullo spartiacque tra i Valloni del Rui e di Fiutrusa (Varaita di Chianale), spostata più a destra rispetto alle Cime del Mongioia e Salza e vicino al Monte Ferra.

Leggi il resto

di Elio Dutto 21 ago, 2010 5


Punta Gioffredo

1.300 m

14,7 km

2.960 m

Valle Stura EE (Escursionisti Esperti)

Escursione alla Punta Gioffredo – 2960 m – Valle Stura

Dalla Cima del Corborant una nervatura della montagna scende in direzione di San Bernolfo. Su questa traccia, a poche centinaia di metri, sono posizionati la Punta Gioffredo, meta odierna, il Monte Laroussa e la Cima Saletta (2700 m) divisa dal Passo Laroussa.

Leggi il resto

di Elio Dutto 16 ago, 2010 2


Da San Michele di Prazzo al Monte Chersogno

1.310 m

16,0 km

3.026 m

Valle Maira EE (Escursionisti Esperti)

Escursione al Monte Chersogno – 3026 m – Valle Maira – Alpi Cozie

Il Chersogno è situato sulla sinistra orografica della Valle Maira; posto a sud-ovest di Elva sovrasta l’abitato di San Michele. La sua caratteristica mole, a forma di dente, è ben visibile ad ovest anche dalla pianura di Cuneo. Può essere raggiunto dal vallone di Traversiera, dal Colle della Bicocca, da…

Leggi il resto

di Elio Dutto 10 ago, 2010 18


Lou viol des/Il sentiero dei Fiour

760 m

13,5 km

2.416 m

Valle Stura E (Escursionisti)

Lou viol des fiour (Il sentiero dei fiori) – Valle Stura

Lou viol des fiour è un percorso di alta quota recentemente ripristinato ed attrezzato che ha come base di partenza il colle di Valcavera; il tour si svolge in ambiente spettacolare e suggestivo e supera prati e pietraie su cui vivono centinaia di tipi di fiori diversi. Il periodo migliore…

Leggi il resto

di Elio Dutto 2 ago, 2010 11


Monte Faraut

1.200 m

3.046 m

Valle Varaita EE (Escursionisti Esperti)

Escursione al Monte Faraut – 3046 m – Alpi Cozie – Valle Varaita

Il Monte Faraut, montagna di sfasciumi, è posta al termine del Vallone di Traversiera (Valle Maira) sul confine con la Valle Varaita. Data la ragguardevole altezza, dalla sua sommità si può godere della vista di un magnifico paesaggio su numerose cime, tra cui il Pelvo d’Elva, la Rocca Marchisa e…

Leggi il resto

di Elio Dutto 29 lug, 2010 5


Punta Tempesta

920 m

2.679 m

Valle Grana E (Escursionisti)

Escursione alla Punta Tempesta – 2679 m – Alpi Cozie – Valle Grana

La punta Tempesta divide la Valle Maira dalla Val Grana. Raggiungibile dal Vallone di Marmora, da Castelmagno e da Celle Macra, appartiene geograficamente alla Valle Maira.

Leggi il resto

di Elio Dutto 26 lug, 2010 5


Monte Salè

970 m

2.630 m

Valle Stura EE (Escursionisti Esperti)

Escursione al Monte Salè – 2630 m – Alpi Cozie – Valle Stura

Il Monte Salè è situato nel vallone dell’Arma a circa metà strada tra il Monte Omo (2615 m) ed il Monte Nebius (2600 m). La sua Cima, di rocce calcaree, ricorda la struttura di Rocca la Meja. Può essere raggiunta facilmente dal Vallone di Serour.

Leggi il resto

di Elio Dutto 15 lug, 2010 3


Colle del Ferro

810 m

12,9 km

2.586 m

Valle Stura E (Escursionisti)

Escursione al Colle del Ferro – 2586 m – Valle Stura

Il Colle del Ferro divide la Val de la Tinée dal Vallone di Forneris (Valle Stura). Meta frequentata dagli escursionisti che vogliono raggiungere il rifugio ed i laghi di Vens o ammirare l'Arco di Tortisse. Per l’accesso: dal centro di Bersezio prendere la deviazione verso sinistra e raggiungere la borgata…

Leggi il resto

di Elio Dutto 29 giu, 2010 9


Laghi e Passo di Collalunga

830 m

8,9 km

2.533 m

Valle Stura E (Escursionisti)

Escursione ai laghi (2453 m) e al Passo (2533 m) di Collalunga – Valle Stura

I laghi di Collalunga, benché al di qua delle Alpi, dal 1989 sono in territorio francese a seguito della rettifica dei confini sanciti nel 1947. Sono due splendidi laghi che si raggiungono partendo da San Bernolfo dopo aver superato il lago omonimo (1913 m) e il lago di Mezzo (2282…

Leggi il resto

di Elio Dutto 5 ott, 2009 10

  • ←
  • 1
  • …
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • →
Rimani aggiornato:
Info
  • Team
  • Info
  • Parlano di noi
  • Contattaci
  • Partner
it Italiano
  • en English
  • fr Français
  • de Deutsch
Dati legali
  • Privacy Policy
  • Notifiche
  • Dati legali
  • Copyright
  • Termini e condizioni
Servizi
  • Supportaci
  • Programma sviluppo turistico
  • Realizzazione software

Delite Studio S.r.l. © 2007 - 2023. Tutti i diritti riservati. — P. IVA e C.F. 03402240042

Escursione ai laghi (2453 m) e al Passo (2533 m) di Collalunga – Valle Stura

Come valuti questo itinerario?

Vorremmo fare uso di soli cookie tecnici, tuttavia per fornire alcune funzionalità specifiche (come gli oggetti incorporati YouTube e La Stampa) dobbiamo includere anche dei cookie di terze parti come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Se premi il pulsante “Rifiuta” continui senza accettare.

Preferenze cookie

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività del sito come specificato nella cookie policy.

Strettamente necessari

Oggetti di terze parti incorporati