Dopo aver salito il Parvetto ci dirigiamo verso sud

880 m

11,6 km

2.521 m

Sentiero Riccardo d’Epifanio – Rocca Parvo – Parvetto – Punta Parvo e Fauniera – Valle Grana

Un interessante anello che senza troppo dislivello concatena quattro vette dell’alta valle Grana. Un itinerario che in uno spazio contenuto ci permette di alternare ripide salite, dolci ripiani pascolivi, divertenti pareti dolomitiche e ampi valloni dove le marmotte regnano sovrane.

Leggi il resto

di Elio Dutto 4

Valerio arriva al bivacco del Baus

1.150 m

14,0 km

2.668 m

Anello del bivacco del Baus, 2668 m – Valle Gesso

Il bivacco del Baus venne costruito nel 1982 su un poggio che si affaccia sull’altopiano che, dall’anfiteatro dei tremila Baus, Nasta, Paganini, Argentera e monte Stella, si protende verso il bacino del Chiotas. Delimitato a valle da ripide bastionate rocciose l’altopiano offre solo due accessi relativamente agevoli: l’esile cengia del…

Leggi il resto

di Elio Dutto 0

Il lago della Maura

1.240 m

23,8 km

2.410 m

Lago della Maura, 2370 m – Valle Gesso

Lungo la via normale italiana dell’impressionante monte Gelas, leggermente scartato in una conca detritica sospesa sul vallone del Gesso della Barra, si trova il poco frequentato lago della Maura. Un incantevole specchio d’acqua che può essere raggiunto attraverso un itinerario lungo ma senza difficoltà tecniche ai piedi di quello che…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 0