Salendo al Midia

1.010 m

16,0 km

2.341 m

Escursione con racchette da neve ai monti Estelletta, 2316 m, e Midia, 2341 m – Valle Maira

I monti Estelletta e Midia rappresentano due ottimi punti d’osservazione sulle principali cime della testata della valle Maira. Con questo itinerario li raggiungiamo da Chialvetta attraverso un bellissimo percorso che si sviluppa tra belle borgate e numerose baite ottimamente ristrutturate.

Leggi il resto

di Elio Dutto 0

Particolare dell’interno della grotta del Diaul

770 m

11,0 km

1.505 m

Escursione ad anello alla Grotta del diavolo di Cucchiales – Valle Maira

In un dirupo poco sotto l'abitato di Cucchiales inferiore è presente una grotta di notevoli dimensioni che nei tempi passati ha scatenato la fantasia degli abitanti del luogo. La leggenda racconta che il diavolo avrebbe fatto sparire una vanitosa fanciulla che solitamente si recava in questo anfratto per specchiarsi, e…

Leggi il resto

di Elio Dutto 3

Roddi vista dal belvedere di Verduno

270 m

10,0 km

380 m

Passeggiata Roddi-Verduno – Langhe

Questo semplice percorso unisce le due borgate langarole di Roddi e Verduno, entrambe parte degli undici comuni nei quali si produce il celebre vino Barolo, attraverso stradine sterrate e di campagna. La passeggiata parte dal castello di Roddi e conduce allo splendido belvedere di Verduno sviluppandosi su un tratto del…

Leggi il resto

di Elio Dutto 1

La cima Soleglio Bue

940 m

11,0 km

2.413 m

Escursione con racchette da neve alla cima Soleglio Bue da Chialvetta, 2413 m – Valle Maira

La cima Soleglio Bue, il cui toponimo deriva non a caso da “luogo esposto a mezzogiorno, soleggiato”, è situata sulla dorsale che divide il vallone di Unerzio da quello del Preit unendo la Rocca Corna a nord con il monte Cassorso a sud. Dalla sua vetta si godono panorami estesissimi…

Leggi il resto

di Elio Dutto 0

Lo sguardo si spinge fino all’isola di Gallinara

440 m

10,0 km

281 m

Anello Finalborgo-Verezzi

Un itinerario che si sviluppa nel finalese, rinomato paradiso per gli amanti degli sport outdoor, immersi nella macchia mediterranea e con viste meravigliose rivolte verso il mare. Lungo il percorso toccheremo Finalborgo e Verezzi, borghi stupendi classificati tra i più belli d'Italia, cavità carsiche, una cava per l'estrazione della pietra…

Leggi il resto

di Elio Dutto 5

L’ultima baita da noi raggiunta

650 m

10,5 km

2.460 m

Escursione con racchette da neve alle baite del piano di Traversagn – Valle Varaita

Una piacevole escursione poco impegnativa verso l'ampia distesa del piano di Traversagn, sulla quale sono disseminate qua e là numerose baite, in parte ristrutturate, che rendono magnifico il paesaggio. Il tutto condito da viste superlative verso le imponenti Rocca la Marchisa, Pic delle Sagneres e Rocca Gialeo.

Leggi il resto

di Elio Dutto 0

La cappella della madonna del Ronvello

650 m

14,5 km

1.156 m

Trail di Demonte

Un itinerario di trail running vario e scorrevole che da Demonte va a raggiungere il santuario della Madonna del pino e la spettacolare cascata Pisciai che sgorga dalle falesie di Cornaletto. Un percorso adatto anche ai camminatori in una zona in cui, vista la quota bassa e l’ottima esposizione al…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 0

Quasi in cima

1.010 m

10,5 km

2.722 m

Escursione con racchette da neve alla Punta Sea Bianca, 2722 m – Valle Po

La Sea Bianca è una bella cima che offre panorami semplicemente spettacolari sul Monviso e i suoi satelliti, anche se lo sguardo spazia ben oltre. Situata sul displuvio tra le valli Po e Pellice deve il nome, che in provenzale significa “crinale, cresta spartiacque bianca”, alle caratteristiche rocce calcaree chiare.…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 1

Sul crinale verso il monte Festa

800 m

12,1 km

2.156 m

Escursione con racchette da neve al monti Festa, Costa Chiggia e monte Buch – Valle Maira

I valloni di Marmora e del Tibert sono divisi da una dorsale composta da un susseguirsi di cime che culmina a sud con punta La Piovosa. Con questo itinerario tocchiamo nell'ordine il monte Festa, la Costa Chiggia e il monte Buch che offrono panorami strepitosi sulle cime della valle Maira…

Leggi il resto

di Elio Dutto 0

Valerio arriva sulla Costa Campaula

1.150 m

15,0 km

2.160 m

Escursione con racchette da neve alla Costa Campaula, 2160 m – Valle Vermenagna

La Costa Campaula si trova tra due diramazioni secondarie del vallone Grande ed è composta da un susseguirsi di dossi che culminano con i 2.160 metri della cima più elevata. Una dorsale leggermente più bassa delle coste degli Artesin e Garbella che la chiudono rispettivamente a est e a ovest,…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 1