Dalle sponde del lago del Miage

480 m

10,0 km

2.040 m

Escursione al lago del Miage, 2022 m – Valle d’Aosta

Il lago del Miage è costituito da piccoli specchi d’acqua incastonati ai margini dell’omonimo ghiacciaio ai piedi del Monte Bianco. L’itinerario per raggiungerli, facile e adatto anche alle famiglie, si sviluppa sotto poderose pareti rocciose solcate da impressionanti ghiacciai che contrastano con il verde dei lariceti e delle pinete che…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 1

Il bivacco Varrone

900 m

13,7 km

2.235 m

Escursione al bivacco Varrone, 2235 m – Valle Gesso

Il bivacco Varrone rappresenta il punto di partenza per il canalone di Lourousa, impressionante lingua di ghiaccio che dal monte Stella e la punta Gelas di Lourousa precipita per novecento metri, ambita ascensione alpinistica e difficile discesa per gli amanti dello sci ripido. Un bivacco a torto trascurato dagli escursionisti,…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 1

La vetta più alta al centro-destra della foto ammantata tra le nuvole è il Monte Bianco

540 m

12,0 km

2.039 m

Escursione al rifugio Bertone, 1977 m – Valle d’Aosta

Un itinerario che rappresenta un vero e proprio balcone sulle pareti dov’è stata scritta la storia dell’alpinismo: Monte Bianco, Aiguille Noire de Peuterey, Dente del Gigante, Aiguille e Dôme de Rochefort, Grandes Jorasses. Montagne imponenti, impressionanti per la vastità e la distanza ravvicinata, solcate da immensi ghiacciai che precipitano verso…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 0

Il bivacco Gandolfo

800 m

8,0 km

1.846 m

Escursione al bivacco Gandolfo, 1846 m – Valle Gesso

Il bivacco Gandolfo si trova nel selvaggio vallone Dragonet, diramazione laterale della valle Gesso della Valletta, ai piedi dell’impressionante anfiteatro composto da Asta sottana, Asta soprana e cima del Dragonet. Costruito a inizio anni settanta per i pochi alpinisti che affrontano queste difficili pareti, non è così banale da raggiungere…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 0

Il lago Niera

670 m

8,0 km

2.310 m

Escursione al lago Niera, 2300 m – Valle Maira

Il lago Niera, posto alla base del severo vallone sospeso di Stroppia, è il piccolo ma incantevole specchio d’acqua che alimenta le cascate di Stroppia. Per raggiungerlo dobbiamo risalire la bastionata rocciosa da cui queste precipitano percorrendo anche un tratto di vertiginosa mulattiera militare scavata nella roccia. Un itinerario spettacolare,…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 7

Il rifugio Willy Jervis

580 m

9,5 km

1.742 m

Escursione ad anello al rifugio Jervis, 1732 m – Valle Pellice

Il rifugio Jervis, molto frequentato in tutte le stagioni per la bellezza del luogo e la facilità di accesso, è situato nella magnifica conca del Prà. La possibilità di raggiungerlo da diversi percorsi ci dà l’opportunità di compiere un anello salendo dalla sinistra del torrente Pellice lungo un itinerario spettacolare…

Leggi il resto

di Elio Dutto 0

Arrivo al passo di Ciotto Mien

1.080 m

11,8 km

2.378 m

Escursione al monte Ciotto Mien da Limonetto, 2378 m – Valle Vermenagna

Il monte Ciotto Mien, detto anche Ciotto Mieu, è una panoramicissima cima situata sul displuvio tra il vallone degli Alberghi di Palanfrè e Limonetto che offre vedute superlative sui monti Chiamossero e Frisson, sui laghi sottostanti, ma anche sulle Alpi Liguri a est. Può essere raggiunto da Palanfrè o, come…

Leggi il resto

di Elio Dutto 1

Il lago di Serre-Ponçon. A sinistra il ramo Ubaye, a destra il ramo Durance. La cima affilata in primo piano a destra è La Coquille.

480 m

9,5 km

1.754 m

Escursione a Le Morgonnet, 1754 m – Serre-Ponçon

Le Morgonnet, “piccolo Morgon”, è una vetta situata esattamente nel baricentro del lago di Serre-Ponçon dal nome non casuale visto che si trova ai piedi del maestoso Pic du Morgon. Rispetto al fratello maggiore è facilmente raggiungibile e pur essendo ben più bassa offre scorci sensazionali sull’intero lago e sull’arcata…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 0