
Nei dintorni

1.600 m
15,3 km
3.389 m
Brec de Chambeyron, 3389 m – Valle Maira
La montagna più alta della valle Maira non si mostra facilmente: per vederla dobbiamo scarpinare sulle cime più alte, o portarci ai suoi piedi attraverso il faticoso vallonasso di Stroppia. Ma quando appare lascia a bocca aperta: è un’immensa muraglia che a nord si protende verso il cielo come un…
di Valerio Dutto 0

1.420 m
20,0 km
2.930 m
Giro del Brec de Chambeyron – Vallée de l’Ubaye
Il Brec de Chambeyron (3389 m), montagna simbolo, è la più elevata della valle Maira. Posta a confine con la val d’Ubaye a sud dell’Aiguille de Chambeyron domina ad est con la sua imponenza il vallonasso di Stroppia e a nord il grande bacino lacustre comprendente vari laghi tra i…
di Elio Dutto 9

1.450 m
15,0 km
3.202 m
Escursione alla Tête de l’Homme (Brec de l’Homme) – 3202 m – Valle Maira
La Tête de l’Homme è un'imponente montagna dalla forma affilata situata al termine della valle Maira, sul divisorio con la valle dell’Ubaye. Grazie alla posizione e alla notevole altezza, dalla sua cima si gode di quello che probabilmente è il miglior panorama verso i maestosi Brec e Aiguille de Chambeyron.…
di Elio Dutto 32

1.480 m
18,5 km
3.142 m
Escursione alla Tête de la Frema – 3142 m – Valle Maira
La Tête de la Frema, montagna molto panoramica su tutto il gruppo del Chambeyron, si trova al termine del Vallone di Stroppia. Posta sul confine tra la valle dell’Ubaye, il Vallone di Stroppia e quello dell’Infernetto, è a poche centinaia di metri dall’Aiguille de Chambeyron.
di Elio Dutto 5