

1.950 m
20,0 km
3.443 m
Nessuno la conosce, nessuno la frequenta, sui libri non viene citata, eppure con i suoi 3.443 m di altezza è una delle cime più alte dell’intera provincia di Cuneo, una delle poche che offre il privilegio di guardare dall’alto i “giganti” Aiguille e Brec de Chambeyron. L’itinerario non presenta grandi…
di Valerio Dutto 3
1.400 m
14,6 km
2.886 m
I bivacchi Boarelli e Berardo sono ubicati in posizione spettacolare nel vallone delle Forciolline su uno dei classici percorsi che conducono sulla cima del Monviso. Sono posti in ambiente rude e solitario sulla sinistra orografica del vallone di Vallanta. Escursione per escursionisti esperti da affrontare se ben allenati.
di Elio Dutto 5
Vorremmo fare uso di soli cookie tecnici, tuttavia per fornire alcune funzionalità specifiche (come gli oggetti incorporati YouTube e La Stampa) dobbiamo includere anche dei cookie di terze parti come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Se premi il pulsante “Rifiuta” continui senza accettare.
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività del sito come specificato nella cookie policy.
Strettamente necessari
Oggetti di terze parti incorporati