
Nei dintorni

2.110 m
22,6 km
3.841 m
Monviso per la via normale (o via Mathews), 3841 m – Valle Po
Il Monviso non ha bisogno di presentazioni. Ben visibile dall’intera provincia di Cuneo per la sua prominenza, nelle giornate terse lo si scorge da Torino, Milano, Genova e addirittura dalla Toscana. In effetti il nome di questa imponente piramide rocciosa deriva dal latino “vesulus” che significa appunto “ben visibile”. Una…
di Valerio Dutto 0

1.600 m
19,5 km
3.166 m
Escursione ad anello alla punta Dante (3166 m) – Valle Varaita
Una cima di tutto rispetto dedicata al poeta Dante Alighieri che abbiamo raggiunto con un bell’anello salendo dal vallone delle Forciolline e scendendo da quello delle Giargiatte. Un’escursione impegnativa, in ambienti tanto selvaggi quanto affascinanti, al cospetto dell’immensa parete sud del Monviso e delle tante imponenti cime che lo circondano.
di Valerio Dutto 2

1.950 m
20,0 km
3.443 m
Punta Corsica, 3443 m – Valle Varaita
Nessuno la conosce, nessuno la frequenta, sui libri non viene citata, eppure con i suoi 3.443 m di altezza è una delle cime più alte dell’intera provincia di Cuneo, una delle poche che offre il privilegio di guardare dall’alto i “giganti” Aiguille e Brec de Chambeyron. L’itinerario non presenta grandi…
di Valerio Dutto 3

1.400 m
14,6 km
2.886 m
Escursione ai bivacchi Boarelli alle Forciolline (2820 m) e Berardo (2710 m) – Valle Varaita
I bivacchi Boarelli e Berardo sono ubicati in posizione spettacolare nel vallone delle Forciolline su uno dei classici percorsi che conducono sulla cima del Monviso. Sono posti in ambiente rude e solitario sulla sinistra orografica del vallone di Vallanta. Escursione per escursionisti esperti da affrontare se ben allenati.
di Elio Dutto 5