Al fondo del vallone di Unerzio si estende una diramazione a destra (ovest) verso le alture del monte Oronaye nell’incantata valle di Enchiausa. Su un poggio erboso è ubicato il confortevole bivacco Valmaggia, uno degli ultimi sorti nelle Alpi cuneesi. Costruito interamente in legno è dotato di 12 posti letto ed è sempre aperto. Al suo esterno si può notare una struttura di pietre coperte da uno spesso vetro che serve a riscaldarne naturalmente l’interno.

Nei dintorni

1.250 m
11,5 km
3.050 m
Via ferrata degli alpini – Punta Dronero dell’Oronaye, 3050 m – Valle Maira
La ferrata degli alpini, costruita negli anni trenta per scopi bellici, è una storica via ferrata che risale la tormentata parete est del monte Oronaye. Dopo decenni di abbandono è stata ripristinata dalle guide alpine Nino Perino e Paolo Collo che hanno affiancato attrezzatura moderna ai cavi d’acciaio originali. La…
di Valerio Dutto 0

1.100 m
11,0 km
2.885 m
Escursione alla cima Auto Vallonasso, 2885 m – Valle Maira
L'escursione parte dal bivio per le grange Mazzegliera, poi si sposta nella valle Enchiausa e la percorre in direzione del bivacco Valmaggia. A un bivio segue per un tratto il sentiero diretto al colle di Enchiausa, poi devia sulla destra nel vallone limitrofo. Salendo a sinistra di un roccione raggiunge…
di Elio Dutto 6

840 m
11,8 km
2.335 m
Escursione con racchette da neve al bivacco Valmaggia, 2335 m – Valle Maira
Al fondo del vallone di Unerzio una diramazione verso destra (ovest) si estende verso le alture del Monte Oronaye nell’incantata valle di Enchiausa. In prossimità del bivio per il colle Feuillas e di Enchiausa è ubicato il nuovo bivacco Valmaggia (che avevamo già raggiunto in autunno), punto d'arrivo nella presente…
di Elio Dutto 4

940 m
10,7 km
2.740 m
Escursione da Viviere al Colle d’Enchiausa, 2740 m – Valle Maira
Il colle di Enchiausa, inserito tra i monti Oronaye (3100 m) e Auto Vallonasso (2883 m), divide una delle zone più belle e interessanti di tutta la valle Maira: il vallone di Unerzio dalla valle d’Apzoi e Visaisa.
di Elio Dutto 5