Supportaci
Logo Cuneotrekking
  • Escursioni
      • Per famiglie
      • Ai laghi
      • Ai rifugi
      • Alle vette
      • Racchette da neve
      • Imperdibili
      • Tremila
      • Bassa quota
      • Tesori nascosti
      • Collezioni tematiche
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Grana
      • Valle Pesio
      • Valle Vermenagna
      • Langhe
      • Tutte le zone
      • T (Turistico)
      • E (Escursionisti)
      • EE (Escursionisti Esperti)
      • Scala difficoltà
      • Primavera
      • Estate
      • Autunno
      • Inverno
      • Intorno a
      • Lista completa
      • Guidate
      • Tutti gli itinerari
      • Trekking
  • Racchette da neve
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
      • T (Turistico)
      • MR (Medi Racchettatori)
      • BR (Bravi Racchettatori)
      • OR (Ottimi Racchettatori)
      • Grandi classici
      • Obbligo kit ARTVA
  • Alpinismo
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
      • F (Facile)
      • PD (Poco Difficile)
      • AD (Abbastanza Difficile)
      • D (Difficile)
      • Scala difficoltà
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
      • AD (Abbastanza Difficile)
      • D (Difficile)
  • MTB
      • Valle Gesso
      • Langhe
      • Altri luoghi
      • Tutte
      • TC (Turistico)
      • MC (Medie Capacità)
      • BC (Buone Capacità)
      • OC (Ottime Capacità)
  • Località
      • Tutti gli itinerari
      • Borgo San Dalmazzo
      • Entracque
      • Roaschia
      • Valdieri
      • Tutti gli itinerari
      • Acceglio
      • Marmora
      • Prazzo
      • Stroppo
      • Tutti gli itinerari
      • Crissolo
      • Paesana
      • Oncino
      • Ostana
      • Tutti gli itinerari
      • Argentera
      • Demonte
      • Pietraporzio
      • Vinadio
      • Tutti gli itinerari
      • Casteldelfino
      • Melle
      • Pontechianale
      • Vallone di Bellino
      • Tutti gli itinerari
      • Limone Piemonte
      • Robilante
      • Roccavione
      • Vernante
      • Langhe
      • Roero
      • Barolo
      • La Morra
      • Sinio
      • Intorno a
      • Valle Colla
      • Valle Grana
      • Valle Pesio
      • Valle Tanaro
  • Articoli
      • Cuneotrekking Stories
      • News
      • Tutorial
      • Tutti
      • Ricevitori GPS
      • Recensioni
  • Shop
      • Diventa supporter
      • Regala l’iscrizione
      • Negozio
      • Novità
      • 1:25.000
      • 1:50.000
      • Fraternali Editore
      • Istituto Geografico Centrale (IGC)
      • Tutte le carte
      • Andrea Parodi Editore
      • Più Eventi Edizioni
      • Tutti i libri
Logo Cuneotrekking
      • Per famiglie
      • Ai laghi
      • Ai rifugi
      • Alle vette
      • Racchette da neve
      • Imperdibili
      • Tremila
      • Bassa quota
      • Tesori nascosti
      • Collezioni tematiche
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Grana
      • Valle Pesio
      • Valle Vermenagna
      • Langhe
      • Tutte le zone
      • T (Turistico)
      • E (Escursionisti)
      • EE (Escursionisti Esperti)
      • Scala difficoltà
      • Primavera
      • Estate
      • Autunno
      • Inverno
      • Intorno a
      • Lista completa
      • Guidate
      • Tutti gli itinerari
      • Trekking
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
      • T (Turistico)
      • MR (Medi Racchettatori)
      • BR (Bravi Racchettatori)
      • OR (Ottimi Racchettatori)
      • Grandi classici
      • Obbligo kit ARTVA
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
      • F (Facile)
      • PD (Poco Difficile)
      • AD (Abbastanza Difficile)
      • D (Difficile)
      • Scala difficoltà
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
      • AD (Abbastanza Difficile)
      • D (Difficile)
      • Valle Gesso
      • Langhe
      • Altri luoghi
      • Tutte
      • TC (Turistico)
      • MC (Medie Capacità)
      • BC (Buone Capacità)
      • OC (Ottime Capacità)
      • Tutti gli itinerari
      • Borgo San Dalmazzo
      • Entracque
      • Roaschia
      • Valdieri
      • Tutti gli itinerari
      • Acceglio
      • Marmora
      • Prazzo
      • Stroppo
      • Tutti gli itinerari
      • Crissolo
      • Paesana
      • Oncino
      • Ostana
      • Tutti gli itinerari
      • Argentera
      • Demonte
      • Pietraporzio
      • Vinadio
      • Tutti gli itinerari
      • Casteldelfino
      • Melle
      • Pontechianale
      • Vallone di Bellino
      • Tutti gli itinerari
      • Limone Piemonte
      • Robilante
      • Roccavione
      • Vernante
      • Langhe
      • Roero
      • Barolo
      • La Morra
      • Sinio
      • Intorno a
      • Valle Colla
      • Valle Grana
      • Valle Pesio
      • Valle Tanaro
      • Cuneotrekking Stories
      • News
      • Tutorial
      • Tutti
      • Ricevitori GPS
      • Recensioni
      • Diventa supporter
      • Regala l’iscrizione
      • Negozio
      • Novità
      • 1:25.000
      • 1:50.000
      • Fraternali Editore
      • Istituto Geografico Centrale (IGC)
      • Tutte le carte
      • Andrea Parodi Editore
      • Più Eventi Edizioni
      • Tutti i libri
Rifugio raggiungibile in auto

Rifugio Dahu de Sabarnui

  • Telefono: +39 3355995023
  • Email: info@rifugiodahu.com
  • Sito Web: http://rifugiodahu.com
  • Accesso in auto: Indicazioni stradali

Nei dintorni

Escursione alla Rocca Negra

1.180 m

15,0 km

2.838 m

Valle Stura Autunno E (Escursionisti)

Escursione alla Rocca Negra (Becs du Corborant), 2838 m – Valle Stura

La Rocca Negra è situata sul confine italo/francese tra le valli Stura e Tinée e divide (col Beccas del Corborant) la valle di Barbacana dal vallone Lausfer. Ha un belvedere naturale a nord sulla cima del Corborant (3010 m), sulle cime di Malaterra (2871 m) e le cime de Chalances…

Leggi il resto

di Elio Dutto 2 nov, 2017 2

Monte Laroussa

1.270 m

9,3 km

2.905 m

Valle Stura Estate EE (Escursionisti Esperti)

Escursione al Monte Laroussa, 2905 m – Valle Stura

Il monte Laroussa è situato sul divisorio tra il vallone di San Bernolfo e quello dell’Ischiator, a circa due chilometri in linea d’aria ad est del Corborant (3010 m) e a poco più di due a sud-est del Becco Alto dell’Ischiator (2996 m). La vetta offre panorami eccellenti a 360°,…

Leggi il resto

di Elio Dutto 10 ott, 2016 2

Da San Bernolfo, anello al Passo di Barbacana/Cima di Collalunga/Guglia di S. Bernolfo

1.280 m

15,4 km

2.759 m

Valle Stura Autunno EE (Escursionisti Esperti)

Da San Bernolfo, anello al Passo di Barbacana/Cima di Collalunga/Guglia di S. Bernolfo 2759 m – Valle Stura

Nel settembre 1744 un gruppo dell’esercito spagnolo passò attraverso il valico di Barbacana ove, nei pressi, una cima è denominata Testa degli Spagnoli. Nell’aprile del 1945, ancora qui, avvenne l’ultima battaglia sulle Alpi. I granatieri, trincerati nella sottostane casermetta, riuscirono a bloccare un gruppo d’assalto resistendo strenuamente, ma dopo una…

Leggi il resto

di Elio Dutto 5 nov, 2013 6

Anello San Bernolfo/Colle della Guercia/Passo del Bue/Lago della Sauma/San Bernolfo

1.150 m

14,1 km

2.609 m

Valle Stura Estate EE (Escursionisti Esperti)

Anello San Bernolfo/Colle della Guercia/Passo del Bue/Lago della Sauma/San Bernolfo, 2609 m – Valle Stura

Anello molto bello e interessante per la varietà del paesaggio che s’incontra, tra i valloni confinanti col Santuario di Sant’Anna di Vinadio. Lungo il percorso si toccano quattro laghi. L’itinerario si sviluppa attraverso i valloni di Collalunga, della Guercia e della Sauma aggirando la Serriera di Pignal (2662 m)

Leggi il resto

di Elio Dutto 27 set, 2013 19

Testa dell’ Autaret

1.160 m

16,0 km

2.763 m

Valle Stura Estate EE (Escursionisti Esperti)

Escursione alla Testa dell’Autaret – 2763 m – Valle Stura

La Testa dell’Autaret, da non confondersi con la Tête de l’Autaret della Valle Varaita, è situata sul confine con la Francia al fondo e sulla sinistra del lungo vallone di Collalunga.

Leggi il resto

di Elio Dutto 16 ago, 2011 0

Punta Gioffredo

1.300 m

14,7 km

2.960 m

Valle Stura Estate EE (Escursionisti Esperti)

Escursione alla Punta Gioffredo – 2960 m – Valle Stura

Dalla Cima del Corborant una nervatura della montagna scende in direzione di San Bernolfo. Su questa traccia, a poche centinaia di metri, sono posizionati la Punta Gioffredo, meta odierna, il Monte Laroussa e la Cima Saletta (2700 m) divisa dal Passo Laroussa.

Leggi il resto

di Elio Dutto 16 ago, 2010 2

Laghi Lausfer

920 m

12,4 km

2.560 m

Valle Stura Primavera E (Escursionisti)

Escursione ai laghi Lausfer – 2560 m – Valle Stura

A tre quarti del cammino che da San Bernolfo si percorre per salire la Cima di Corborant, alcune conche racchiudono meravigliosi specchi d’acqua: sono i laghi Lausfer (omonimi dei Lausfer situati in territorio francese al di là del Santuario di Sant’Anna di Vinadio).

Leggi il resto

di Elio Dutto 6 giu, 2010 13

Laghi e Passo di Collalunga

830 m

8,9 km

2.533 m

Valle Stura Estate E (Escursionisti)

Escursione ai laghi (2453 m) e al Passo (2533 m) di Collalunga – Valle Stura

I laghi di Collalunga, benché al di qua delle Alpi, dal 1989 sono in territorio francese a seguito della rettifica dei confini sanciti nel 1947. Sono due splendidi laghi che si raggiungono partendo da San Bernolfo dopo aver superato il lago omonimo (1913 m) e il lago di Mezzo (2282…

Leggi il resto

di Elio Dutto 5 ott, 2009 5

Arrivo in vetta

1.240 m

17,0 km

2.681 m

Valle Stura Estate EE (Escursionisti Esperti)

Escursione alla Rocca di San Bernolfo – 2681 m – Valle Stura

La Rocca di San Bernolfo (2681 m) domina il paesaggio della vallata dei Bagni di Vinadio. Dalla cima rocciosa si gode di un magnifico panorama che spazia le Alpi Marittime dalla Maladecia al Corborant.

Leggi il resto

di Elio Dutto 26 giu, 2008 12

Passo di Barbacana

880 m

2.585 m

Valle Stura Primavera OR (Ottimi Racchettatori)

Escursione con racchette da neve al Passo di Barbacana – 2585 m – Valle Stura

Il Passo di Barbacana si trova in amena posizione oltre le Terme di Vinadio tra la Testa Cimon (2692 m) e la Testa degli Spagnuoli (2653 m) e mette in comunicazione il Vallone di San Bernolfo con la Val de la Tinée.

Leggi il resto

di Elio Dutto 11 mag, 2008 0

Ancora sul tratto attrezzato

1.310 m

17,7 km

3.010 m

Valle Stura Autunno F (Facile)

Escursione alla Cima Corborant – 3010 m – Valle Stura

Il Corborant, con i suoi 3010 metri di altitudine, è la seconda cima delle Alpi Marittime occidentali. Esso ha una caratteristica forma a piramide ed è rinomato per il panorama che offre dalla vetta. Il Corborant può essere raggiunto dal vallone dell'Ischiator o dal vallone di San Bernolfo. Per questa…

Leggi il resto

di Elio Dutto 17 ott, 2007 32

Segnaposto

1.100 m

2.759 m

Valle Stura Autunno EE (Escursionisti Esperti)

Giro ad anello S. Bernolfo – Cima di Collalunga – S. Bernolfo

Bel percorso ad anello partendo da S. Bernolfo. Raggiunto il vallone di Barbacana percorriamo il laterale Vallone Dossi con salita alla casermetta situata nel Vallone Seccia. Raggiunta la Cima di Collalunga (2759 metri di altitudine) scendiamo al Lago Seccia, a quelli di Collalunga, poi Lago di Mezzo, Lago di S.…

Leggi il resto

di Elio Dutto 8 ott, 2007 3

Rimani aggiornato:
Info
  • Team
  • Info
  • Parlano di noi
  • Suggerisci un itinerario
  • Contattaci
  • Partner
it Italiano
  • en English
  • fr Français
  • de Deutsch
Dati legali
  • Privacy Policy
  • Notifiche
  • Dati legali
  • Copyright
  • Termini e condizioni
Servizi
  • Supportaci
  • Programma sviluppo turistico
  • Realizzazione software

Delite Studio S.r.l. © 2007 - 2023. Tutti i diritti riservati. — P. IVA e C.F. 03402240042

Rifugio Dahu de Sabarnui

Come valuti questo itinerario?

Vorremmo fare uso di soli cookie tecnici, tuttavia per fornire alcune funzionalità specifiche (come gli oggetti incorporati YouTube e La Stampa) dobbiamo includere anche dei cookie di terze parti come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Se premi il pulsante “Rifiuta” continui senza accettare.

Preferenze cookie

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività del sito come specificato nella cookie policy.

Strettamente necessari

Oggetti di terze parti incorporati