
Rifugio Albergo Pian del Re
- Telefono: +39 017594967
- Email: rifugiopiandelre@hotmail.it
- Sito Web: https://www.rifugiopiandelre.it/
- Accesso in auto: Indicazioni stradali
Nei dintorni

1.080 m
10,5 km
3.075 m
Escursione a Punta Roma, 3070 m – Valle Po
Punta Roma è una delle numerose cime situate sulla vertiginosa dorsale che dal Monviso si protende verso nord fino al monte Granero. Posizionata sul confine tra le valli Po e Guil è molto frequentata, forse perché si tratta di una salita divertente e atletica in ambienti aspri e grandiosi, sempre…
di Elio Dutto 0

1.180 m
12,0 km
3.170 m
Traversata del monte Granero, 3170 m – Valle Po
Il Granero è l’ultima montagna della vertiginosa serra che si sviluppa a nord del Monviso. Un punto panoramico veramente d’eccezione grazie alla notevole altezza e alla posizione privilegiata. In questo itinerario ne compiamo la traversata salendo dal ripidissimo versante sud-est e scendendo dal faticoso canale detritico della via normale. Con…
di Valerio Dutto 3

450 m
7,0 km
2.389 m
Giro dei laghi sul versante nord del Monviso
Ai piedi della vertiginosa parete nord del Monviso e della gigantesca serra di vette oltre i tremila metri che continua fino al monte Granero si nascondono, in netta contrapposizione in ambiente decisamente meno severo, alcuni incantevoli laghetti alpini. Ecco un anello che tocca i quattro principali, tra cui lo stupendo…
di Valerio Dutto 9

1.410 m
15,0 km
2.950 m
Anello dei rifugi Giacoletti e du Viso – Valle Po
Un lungo e spettacolare anello a cavallo tra la valle Po e la valle del Guil nel Queyras (Francia). Dal Pian del Re (2020 m) saliamo al rifugio Giacoletti (2741 m), quindi proseguiamo al Coulour del Porco (2920 m). La discesa seguente, nella vallée du Guil (Parc Naturel Regional du…
di Elio Dutto 8

850 m
12,1 km
2.261 m
Anello del lago Chiaretto (2261 m) dal Pian Melzè – Valle Po
Il lago Chiaretto fa parte di una sequenza di laghi posti sul sentiero che dal Pian del Re conduce al rifugio Quintino Sella. Il nome deriva dalla colorazione turchese delle acque. L'escursione aveva come obiettivo il rifugio Quintino Sella, ma non ci siamo arrivati per la mancanza della piccozza, indispensabile…
di Elio Dutto 1

1.090 m
11,9 km
3.022 m
Escursione alla Punta Udine, 3022 m – Valle Po
A nord-ovest del Monviso, tra le valli Po e Guil, spiccano diverse cime intermedie che degradano verso la valle Pellice. La punta Udine è posta a metà di questo percorso tra la punta Roma e Venezia. In giornate limpide può diventare un balcone panoramico d’eccellenza verso il vicino Monviso.
di Elio Dutto 31

1.100 m
11,0 km
3.105 m
Escursione al monte Meidassa, 3105 m – Valle Po
Il monte Meidassa è il tremila più facile della vertiginosa serra che si sviluppa a nord del Monviso. Situato sullo spartiacque tra le valli Po e Pellice è un grande panettone detritico troncato sul versante sud, dal quale mostra il suo aspetto più severo. Nelle belle giornate dalla cima offre…
di Elio Dutto 3

1.040 m
15,8 km
3.015 m
Escursione al Viso Mozzo – 3015 m – Valle Po
Il Viso Mozzo è una montagna di tremila metri posizionata a nord-est del Monviso. L’escursionista che dal Pian del Re sale verso il rifugio Quintino Sella, a tre quarti della salita se lo trova sulla sinistra ed è obbligato a fiancheggiarlo per raggiungere il rifugio.
di Elio Dutto 19