
Nei dintorni

1.600 m
19,0 km
2.404 m
Traversata della Bisalta – Valle Colla
La Bisalta è il massiccio ben visibile dalla pianura costituito dal Bric Costa Rossa, la punta più alta, lo Sperone centrale e le due caratteristiche cime gemelle della Besimauda. Questo itinerario ne compie la traversata quasi completa con un lungo anello che dalla valle Colla sale al Bric Costa Rossa,…
di Valerio Dutto 2

700 m
8,7 km
1.572 m
Anello dei rifugi di Boves – Valle Colla
Questo anello ha il pregio di concatenare i due rifugi presenti nella valle Colla: l'ex rifugio forestale del Garb e quello di Ceresole. Il percorso, che va a tagliare a metà le pendici della Bisalta, porta al panoramicissimo pilone del giäs di Mes, posto alla base della costa Sellette, poi,…
di Elio Dutto 2

940 m
16,3 km
1.540 m
Escursione ad anello con racchette da neve al Rifugio Ceresole – 1540 m circa – Val Colla
Questo bellissimo percorso, che si insinua tra boschi di faggi, betulle e castagni, fa parte dell’antica via d’accesso al Bric Costa Rossa per chi proveniva da Boves. Solitamente, ai giorni nostri, è un tragitto che si compie nei mesi estivi o autunnali per collegare Rosbella con il passo di Ceresole.…
di Elio Dutto 4

1.400 m
13,4 km
2.404 m
Escursione al Bric Costa Rossa – 2404 m – Valle Colla
Il Bric Costa Rossa (2404 m) è la cima più alta del massiccio della Bisalta ed è visibile da tutta la provincia Granda. Posto a confine tra numerose vallate, è raggiungibile da Boves, Peveragno, Pradeboni, Chiusa Pesio, Vernante, Robilante o Limone. In questa gita descriviamo il percorso fatto partendo dal…
di Elio Dutto 38