
Nei dintorni

900 m
20,5 km
2.660 m
Escursione ai laghi del vallone di Lauzanier – Vallée de l’Ubayette
Il Fourane-Lauzanier è un lungo e incantevole vallone situato in Francia appena oltre il colle della Maddalena nel parc national du Mercantour. Al suo interno, oltre al famoso e frequentatissimo lago Lauzanier, si trovano altri meravigliosi specchi d’acqua più appartati e poco conosciuti. Ecco un itinerario ad anello, impegnativo per…
di Elio Dutto 11

620 m
15,0 km
2.496 m
Escursione al lago superiore di Roburent (2.428 m) – valle Stura
Il lago superiore di Roburent non ha bisogno di presentazioni. È un vero e proprio simbolo della valle Stura, vuoi per la forma caratteristica a ferro di cavallo, vuoi per la straordinaria posizione in una conca sospesa tra verdissime praterie ai piedi dell’immenso ammasso roccioso del monte Oronaye. Una spettacolare…
di Valerio Dutto 2

730 m
8,3 km
2.712 m
Escursione autunnale al monte Ventasuso, 2712 m – Valle Stura
Escursione molto frequentata dagli sci alpinisti nel periodo invernale. Noi l'abbiamo percorsa in autunno, quando i colori tendono al marrone e al giallo dei larici. Il Ventasuso (l'Enclause per i francesi) è posto sulla destra orografica della valle Stura, sul displuvio con il vallon de Lauzanier, e dalla sua cima…
di Elio Dutto 2

850 m
16,5 km
2.502 m
Giro dei cinque laghi – Valle Stura
Gran bella escursione che parte poco prima del colle della Maddalena. Dal parcheggio percorriamo un tratto nel lariceto che ci porta allo scoperto nei pressi del passo Pra di Bals (2248 m). Scesi nella valletta opposta, dai pressi di una malga riprendiamo il bel sentiero che, dopo una flessione, risale…
di Elio Dutto 13

900 m
15,7 km
2.629 m
Anello della Tête Dure, 2629 m – Vallée de l’Ubayette
La cima della Tête Dure è collocata sulla destra orografica della val de l’Ubayette ad est di Larche, a meno di due chilometri a nord-ovest del Bec du Lièvre (2770 m). È facile da raggiungere e offre un magnifico panorama sulle alte cime a confine con la valle Maira. Negli…
di Elio Dutto 0

700 m
12,5 km
2.563 m
Escursione al lago Reculaye, 2502 m – Vallée de l’Ubayette
Reculaye significa “arretrato”. Un nome azzeccato per questo remoto lago dal colore dello smeraldo adagiato in una conca nella vallée de l’Ubayette a poca distanza dal confine italiano. Meno conosciuto e frequentato rispetto ai più blasonati laghi Roburent è una validissima alternativa per chi cerca pace e tranquillità. Lungo questo…
di Elio Dutto 5

980 m
13,4 km
2.721 m
Escursione ad anello alla Cima delle Manse (Tête Villadel), 2721 m – Val de l’Ubayette
La cima, circondata da vaste praterie, è posta sul confine tra le valli Ubayette e Maira, a sud-est del colle delle Munie e a nord-ovest del colle Villadel. Proponiamo un delizioso percorso, tra la val de l’Ubayette e la val Maira, compiuto in una giornata meravigliosa di settembre che si…
di Elio Dutto 8

950 m
14,0 km
2.877 m
Escursione al Monte Vanclava, 2877 m – Valle Stura
Il monte Vanclava è una cima situata nelle vicinanze del monte Oronaye (3100 m), a metà strada in linea d'aria tra il monte Feuillas (2867) e il monte Scaletta (2840 m). Dalla sua posizione privilegiata si possono osservare grandiosi panorami a 360°.
di Elio Dutto 4

450 m
13,0 km
2.284 m
Escursione al lago Lauzanier, 2284 m – Val de l’Ubayette
Il lago Lauzanier è un meraviglioso specchio d'acqua situato in territorio francese all’interno del parc national du Mercantour. Per la bellezza e facilità del percorso è una meta molto gettonata dagli escursionisti, ma anche dalle famiglie che portano i bambini a osservare le marmotte quasi domestiche che scorrazzano nel verde.…
di Elio Dutto 26

550 m
7,8 km
2.712 m
Escursione con racchette da neve al Monte Ventasuso (l’Enclause), 2712 m – Valle Stura
Il Ventasuso è un monte posto sul confine italo-francese; è situato al termine e sulla destra orografica della Valle Stura, nei pressi del Colle della Maddalena (Col de Larche). Cima molto gettonata dagli sci-alpinisti per i magnifici panorami che offre e per le ampie e sciabili balze arrotondate di neve…
di Elio Dutto 10

810 m
12,8 km
2.761 m
Escursione al Monte Pierassin (Cime de Peyrassin) – 2761 m – Valle Stura
Il Monte Pierassin è situato sul confine italo-francese tra la Valle Stura di Demonte e la Valle dell’Ubayette ed è posto tra il lago superiore di Roburent e il lago della Maddalena. La cima, molto panoramica, offre una vista eccezionale sul Monte Oronaye. Gita incantevole per il paesaggio che si…
di Elio Dutto 4

750 m
7,8 km
2.553 m
Escursione con racchette da neve alla punta Innominata – 2553 m – Valle Stura
Questa cima, da noi battezzata “Innominata”, è quotata 2553 metri sulle carte topografiche ed è situata sulla destra orografica del Colle della Maddalena, sulla cresta di confine con il Vallon du Lauzanier, tra il colle di Ventasuso (o Pas du Rouet) 2474 m e il Passo del Ruit (2520 m).
di Elio Dutto 0

1.020 m
12,5 km
2.874 m
Escursione con racchette da neve al Monte Vanclava (Tête de Vauclave) – 2874 m – Valle Stura
Il monte Vanclava (2874 m) è posto a confine tra la Valle Maira e la valle dell’Ubayette. E' situato a ridosso del Monte Oronaye (3100 m) in posizione panoramica tra i Monti Feuillas (2867 m) e Scaletta (2840 m). È anche raggiungibile, con percorso diverso, da Chialvetta (Valle Maira).
di Elio Dutto 6

750 m
2.701 m
Escursione con racchette da neve al Monte Soubeyran (Tête de l’Alp) 2701 m – Valle Stura
La cima del Monte Soubeyran è posta sul confine tra la Valle Maira e la Valle dell’Ubayette. La veduta molto panoramica verso il sottostante Lac de la Reculaje, le cime di Oronaye, Meyna, Sautron e l’alta Valle Maira, ne fanno un punto di osservazione di prim’ordine. Il Soubeyran è generalmente…
di Elio Dutto 22

570 m
11,2 km
2.496 m
Escursione con racchette da neve ai laghi Roburent – 2428 m – Valle Stura
Il lago superiore di Roburent non ha bisogno di presentazioni. È un vero e proprio simbolo della valle Stura, vuoi per la forma caratteristica a ferro di cavallo, vuoi per la straordinaria posizione in una conca sospesa tra verdissime praterie ai piedi dell’immenso ammasso roccioso del monte Oronaye. Una spettacolare…
di Elio Dutto 9