
Rifugio di Viviere
- Telefono: +39 01711936074
- Email: info@rifugiodiviviere.com
- Sito Web: http://www.rifugiodiviviere.com
- Accesso in auto: Indicazioni stradali
Nei dintorni

800 m
8,3 km
2.605 m
Escursione alla cima Ciarbonet, 2605 m – Valle Maira
La cima Ciarbonet è situata nell'alta valle Maira a sud del monte Freid e tra l' Oronaye e il monte Estelletta. La si può raggiungere da Viviere salendo alla grangia Mazzagliera con un percorso che inizia tra i larici e prosegue in alto su una erbosa cresta ondulata. Non è…
di Elio Dutto 0

820 m
8,0 km
2.631 m
Escursione al Colletto del Vallonetto, 2631 m – Valle Maira
Raramente al ritorno da un'escursione torniamo a casa poco soddisfatti. In genere, proprio come i bambini, siamo sempre stupiti e attratti dalle tante piccole cose che accadono lungo i percorsi: la vista di un albero che cambia colore, uno stambecco che fa capolino da una roccia, uno scenario inaspettato di…
di Elio Dutto 2

1.100 m
11,0 km
2.885 m
Escursione alla cima Auto Vallonasso, 2885 m – Valle Maira
L'escursione parte dal bivio per le grange Mazzegliera, poi si sposta nella valle Enchiausa e la percorre in direzione del bivacco Valmaggia. A un bivio segue per un tratto il sentiero diretto al colle di Enchiausa, poi devia sulla destra nel vallone limitrofo. Salendo a sinistra di un roccione raggiunge…
di Elio Dutto 6

540 m
10,0 km
1.962 m
Escursione con racchette da neve a Prato Ciorliero passando per la valle Enchiausa – Valle Maira
Prato Ciorliero è un grande avvallamento posto sul cammino che dalla borgata Chialvetta porta al passo della Gardetta. Si sale per facili pendii verso i piccoli nuclei di Pratorotondo e Viviere. Da lì si raggiunge il bivio per il monte Estelletta e, seguendo la strada fino alle grange Mazzegliera si torna…
di Elio Dutto 1

1.300 m
19,0 km
2.649 m
Il giro dei sette passi da Viviere – Valle Maira
Fantastico e interessante tour ad anello, per chi ha voglia di galoppare, nella zona alta della valle Maira compresa tra il vallone di Unerzio e la valle dei laghi Roburent. Aggirando le cime di rocca Brancia (2810 m), rocca Peroni (2772 m) e monte Scaletta (2840 m) transitiamo toccando i…
di Elio Dutto 21

840 m
11,8 km
2.335 m
Escursione con racchette da neve al bivacco Valmaggia, 2335 m – Valle Maira
Al fondo del vallone di Unerzio una diramazione verso destra (ovest) si estende verso le alture del Monte Oronaye nell’incantata valle di Enchiausa. In prossimità del bivio per il colle Feuillas e di Enchiausa è ubicato il nuovo bivacco Valmaggia (che avevamo già raggiunto in autunno), punto d'arrivo nella presente…
di Elio Dutto 4

940 m
10,7 km
2.740 m
Escursione da Viviere al Colle d’Enchiausa, 2740 m – Valle Maira
Il colle di Enchiausa, inserito tra i monti Oronaye (3100 m) e Auto Vallonasso (2883 m), divide una delle zone più belle e interessanti di tutta la valle Maira: il vallone di Unerzio dalla valle d’Apzoi e Visaisa.
di Elio Dutto 5

1.320 m
16,4 km
2.749 m
Anello del Monte Vanclava, 2877 m – Valle Maira
Il monte Vanclava è situato nelle vicinanze del monte Oronaye (3100 m) ed è posto a metà strada tra il monte Feuillas (2867) e il monte Scaletta (2840 m). L’anello che proponiamo percorre la parte del sentiero Roberto Cavallero che dal colle della Scaletta sale alla casermetta del Bric Content…
di Elio Dutto 4

500 m
8,9 km
2.316 m
Escursione estiva al Monte Estelletta, 2316 m – Valle Maira
Il Monte Estelletta è situato sulla destra orografica della Valle Maira, precisamente sulla sinistra orografica del vallone laterale di Unerzio. È una cima di modesta altezza dalla quale però si ha un panorama eccezionale su tutta l’alta Valle Maira. L’Estelletta può essere raggiunto sia da Ponte Maira che da Chialvetta.
di Elio Dutto 11

1.150 m
15,2 km
2.840 m
Salita e tour del Monte Scaletta – 2840 m – Valle Maira
Il monte Scaletta (2840 m), situato a poco più di due chilometri a sud-est dell’Oronaye, si trova sul confine tra le valli Maira e Stura ed in superba posizione sui laghi Roburent. L’itinerario di accesso si sviluppa lungo un’ardita opera sentieristica ex militare di notevole interesse ambientale. Il tour comprende…
di Elio Dutto 20

1.150 m
15,5 km
2.636 m
Escursione con racchette da neve al Bric Cassin – 2636 m – Valle Maira
Il Bric Cassin è la cima di uno spallone trasversale inserito a nord-ovest del monte Cassorso e del Passo della Gardetta. Lo si raggiunge percorrendo il Vallone di Unerzio fino allo spartiacque che lo separa dall’altipiano della Gardetta, poi seguendo un tratto della cresta nord-ovest fino alla cima.
di Elio Dutto 4

820 m
17,4 km
2.316 m
Escursione con racchette da neve al Monte Estelletta – 2316 m – Valle Maira
Il Monte Estelletta è situato su una diramazione montuosa che si sviluppa dalla base del Monte Freid (2750 m), si protrae sul vicino Monte Midia (2341 m) e piomba su Acceglio (1200 m). La sua vetta è battuta da molti sci alpinisti che salgono per godersi il panorama verso la…
di Elio Dutto 7