
Rifugio Genova
- Telefono: +39 3404614189
- Email: gestore@rifugiogenova.it
- Sito Web: http://www.rifugiogenova.it
- Accesso: Itinerario
Nei dintorni

1.150 m
14,0 km
2.668 m
Anello del bivacco del Baus, 2668 m – Valle Gesso
Il bivacco del Baus venne costruito nel 1982 su un poggio che si affaccia sull’altopiano che, dall’anfiteatro dei tremila Baus, Nasta, Paganini, Argentera e monte Stella, si protende verso il bacino del Chiotas. Delimitato a valle da ripide bastionate rocciose l’altopiano offre solo due accessi relativamente agevoli: l’esile cengia del…
di Elio Dutto 0

1.750 m
17,1 km
3.286 m
Cima nord dell’Argentera, 3286 m – Valle Gesso
La nord dell’Argentera è una cima di tutto rispetto che sfiora i 3.300 metri. Forse anche a causa del maggior dislivello e dell’impegno fisico richiesto è meno frequentata rispetto alla dirimpettaia cima sud, più alta di una manciata di metri. Una salita impegnativa ripagata da un panorama di prim’ordine che…
di Valerio Dutto 3

1.220 m
2.755 m
Escursione alla Rocca Barbis, 2755 m – Valle Gesso
Dal lago della Rovina seguendo il sentiero diretto raggiungiamo la sterrata che sale al bacino del Chiotas. Il sentiero prosegue verso nord-ovest sulla diga, poi riprende il suo corso con numerosi tornanti nel lungo vallone del Chiapous raggiungendo l'omonimo colle. Su caotica pietraia ci inoltriamo nella valletta laterale destra e…
di Elio Dutto 4

1.170 m
10,5 km
2.701 m
Escursione alla Punta di Fenestrelle, 2701 m – Valle Gesso
La punta Fenestrelle è situata, con la vicina punta Ciamberline (2792 m), a est del lago Brocan e del bacino del Chiotas sul divisorio col vallone Gesso della Barra. La cima regala uno stupendo belvedere sulla serra dell'Argentera (ovest) e sui monti Gelas, Maledia e Clapier (sud-est).
di Elio Dutto 9

480 m
8,7 km
2.010 m
Escursione al Rifugio Genova – 2010 m – Valle Gesso
All’interno del Parco Naturale delle Alpi Marittime, su un poggio che divide il bacino del Chiotas dal lago Brocan, è situato il rifugio Genova. Trovandosi in una posizione centrale, può diventare un punto d’appoggio intermedio per chi si accinge a fare trekking nella valle Gesso, oppure essere un’ottima base di…
di Elio Dutto 11