
Rifugio Laus De Alexandris-Foches
- Telefono: +39 0171959606
- Email: emiliobelmondo@tiscali.it
- Sito Web: http://www.rifugiolaus.it
Nei dintorni

1.280 m
15,4 km
2.759 m
Da San Bernolfo, anello al Passo di Barbacana/Cima di Collalunga/Guglia di S. Bernolfo 2759 m – Valle Stura
Nel settembre 1744 un gruppo dell’esercito spagnolo passò attraverso il valico di Barbacana ove, nei pressi, una cima è denominata Testa degli Spagnoli. Nell’aprile del 1945, ancora qui, avvenne l’ultima battaglia sulle Alpi. I granatieri, trincerati nella sottostane casermetta, riuscirono a bloccare un gruppo d’assalto resistendo strenuamente, ma dopo una…
di Elio Dutto 6

1.150 m
14,1 km
2.609 m
Anello San Bernolfo/Colle della Guercia/Passo del Bue/Lago della Sauma/San Bernolfo, 2609 m – Valle Stura
Anello molto bello e interessante per la varietà del paesaggio che s’incontra, tra i valloni confinanti col Santuario di Sant’Anna di Vinadio. Lungo il percorso si toccano quattro laghi. L’itinerario si sviluppa attraverso i valloni di Collalunga, della Guercia e della Sauma aggirando la Serriera di Pignal (2662 m)
di Elio Dutto 15

830 m
8,9 km
2.533 m
Escursione ai laghi (2453 m) e al Passo (2533 m) di Collalunga – Valle Stura
I laghi di Collalunga, benché al di qua delle Alpi, dal 1989 sono in territorio francese a seguito della rettifica dei confini sanciti nel 1947. Sono due splendidi laghi che si raggiungono partendo da San Bernolfo dopo aver superato il lago omonimo (1913 m) e il lago di Mezzo (2282…
di Elio Dutto 3

700 m
1.950 m
Escursione con racchette da neve al Lago di San Bernolfo – 1913 m – Valle Stura
Dall’ultima escursione è ormai passato un po’ di tempo, ma con una neve così meravigliosa e abbondante come si fa ad aspettare ancora? Naturalmente è importante scegliere un itinerario sicuro per non correre rischi. Per questo mercoledì 14 gennaio 2009 decido, con Gelu, di andare al Lago di San Bernolfo…
di Elio Dutto 13

1.240 m
17,0 km
2.681 m
Escursione alla Rocca di San Bernolfo – 2681 m – Valle Stura
La Rocca di San Bernolfo (2681 m) domina il paesaggio della vallata dei Bagni di Vinadio. Dalla cima rocciosa si gode di un magnifico panorama che spazia le Alpi Marittime dalla Maladecia al Corborant.
di Elio Dutto 12