
Rifugio Maraman
- Telefono: +39 3911213232
- Email: info@maraman.it
- Sito Web: https://maraman.it
- Accesso in auto: Indicazioni stradali
Nei dintorni

880 m
11,6 km
2.521 m
Sentiero Riccardo d’Epifanio – Rocca Parvo – Parvetto – Punta Parvo e Fauniera – Valle Grana
Un interessante anello che senza troppo dislivello concatena quattro vette dell’alta valle Grana. Un itinerario che in uno spazio contenuto ci permette di alternare ripide salite, dolci ripiani pascolivi, divertenti pareti dolomitiche e ampi valloni dove le marmotte regnano sovrane.
di Elio Dutto 2

930 m
12,0 km
2.679 m
Escursione con racchette da neve alla Punta Tempesta, 2679 m – Valle Grana
La punta Tempesta, come il vicino monte Tibert, è situata sul displuvio tra le valli Grana e Maira, a nord-ovest di Castelmagno. La spaziosa vista a 360 gradi offre panorami impagabili su tutto l'arco alpino, dalle Alpi Liguri alle Cozie.
di Elio Dutto 4

950 m
13,2 km
2.299 m
Escursione da borgata Chiotti a punta dell’Omo (2299 m) passando da Rocca Cucuja (2146 m) – Valle Grana
Su un tratto di percorso della Curnis auta, tra i monti Bram (2357 m) e Borel (2287 m), è posta la punta dell'Omo, dalla quale si possono avere panorami mozzafiato. La raggiungiamo con un giro che dalla borgata Chiotti (Castelmagno) va prima a toccare la svettante Rocca Cucuja, dal nome appropriato…
di Elio Dutto 2

720 m
10,2 km
2.144 m
Escursione alla Rocca Cucuja, 2144 m – Valle Grana
La Rocca Cucuja è la cuspide rocciosa a picco sulle borgate del comune di Castelmagno, in alta valle Grana. Una cima dal nome curioso il cui significato sta per “cima rocciosa isolata e appuntita” (il significato lo ricaviamo, come sempre, dai libri di Michelangelo Bruno, alpinista e appassionato di storia…
di Elio Dutto 12

900 m
11,5 km
2.647 m
Escursione con racchette da neve al monte Tibert – 2647 m – Valle Grana
Il monte Tibert, come la vicina punta Tempesta, è situata sul displuvio tra le valli Grana e Maira, a nord-ovest di Castelmagno. Per la posizione centrale che occupa offre splendidi panorami su tutto l'arco alpino, delle Alpi Marittime alle Cozie.
di Elio Dutto 13

710 m
11,6 km
2.515 m
Escursione con racchette da neve alla Cima Fauniera – 2515 m – Valle Grana
La cima Fauniera è situata sul displuvio tra la valle Grana e il vallone dell'Arma (valle Stura), a poche centinaia di metri a est del colle Fauniera, dove è posto un monumento in onore del grande ciclista Pantani. Il tracciato, da effettuarsi con neve sicura, supera diversi tratti slavinati sia…
di Elio Dutto 7