
Rifugio Migliorero
- Telefono: +39 017195802
- Email: rifugiomigliorero@libero.it
- Sito Web: http://www.caifossano.it/migliorero/home.php
- Accesso: Itinerario
Nei dintorni

1.400 m
18,5 km
2.760 m
Anello del vallone dell’Ischiator – seconda parte del sentiero balcone – Valle Stura
Il Sentiero balcone della valle Stura percorre i due lati del vallone laterale dell'Ischiator. Per gustare al meglio questo affascinante anello è preferibile dividerlo in due parti: la prima l'avevamo descritta qua, mentre in questa pagina vediamo la seconda, ovvero quella che domina la sinistra orografica del vallone dell'Ischiator lato…
di Elio Dutto 2

960 m
10,0 km
2.500 m
Anello del Monte Seita, 2407 m – prima parte del sentiero balcone – Valle Stura
Sui lati destro e sinistro del vallone dell’Ischiator esiste un lungo percorso panoramico che offre la possibilità per gli escursionisti esperti di compiere uno spettacolare anello comunemente chiamato Sentiero balcone. Data la lunghezza del percorso l'abbiamo diviso in due parti, di cui questa è la prima (ecco invece la seconda).
di Elio Dutto 1

650 m
13,3 km
2.100 m
Escursione con racchette da neve al rifugio Migliorero, 2100 m – Valle Stura
Il rifugio Migliorero è posto su un poggio panoramico al centro del vallone dell'Ischiator. È una buona base di partenza per escursionisti che da lì possono salire sulle cime del Corborant (3010 m), del Becco Alto dell'Ischiator (2996 m), del Monte Laroussa (2905 m) o per trekking verso i rifugi…
di Elio Dutto 6

1.320 m
16,8 km
2.930 m
Escursione alla Cima d’Ischiator sud, 2930 m – Valle Stura
La cima d'Ischiator sud, insieme alla cima nord, si trova al termine del Vallone dell'Ischiator, sul confine con la Val Tinée ed è posta a nord del Monte Corborant e a sud del Becco Alto dell'Ischiator. Nell'escursione, se si soffre di vertigini, si può avere qualche difficoltà nel passaggio tra…
di Elio Dutto 4

790 m
12,0 km
2.455 m
Escursione al lago Laroussa – 2455 m – Valle Stura
All’altezza del rifugio Migliorero, sulla destra orografica del vallone dell’Ischiator, stacca il vallone superiore dell’Alpetto. A circa metà altezza, verso destra e sotto le incombenti pareti del Monte Laroussa in una solitaria conca pietrosa giace il lago Laroussa.
di Elio Dutto 4

1.380 m
17,1 km
2.996 m
Escursione al Becco Alto dell’Ischiator – 2996 m – Valle Stura
Nelle belle giornate, quando si arriva nella piana di Demonte, spicca una stupenda cima che assomiglia in tutto e per tutto al Cervino: è il Becco Alto dell’Ischiator, che situato al confine tra il vallone dell’Ischiator e la val de la Tinée domina tutta la valle Stura. La partenza per…
di Elio Dutto 12

1.020 m
2.471 m
Escursione con racchette da neve al Rifugio Migliorero e Passo Laroussa – 2471 m – Valle Stura
Il Passo Laroussa congiunge il Vallone dell’Ischiator con quello di San Bernolfo. Da qui ha inizio la via normale che conduce sulla cima del Monte Laroussa (2905 m), dal quale si gode di un bel panorama verso le Alpi Marittime ed in particolare verso Corborant e Becco Alto dell’Ischiator.
di Elio Dutto 8