
Rifugio Pian delle Gorre
- Telefono: +39 3356889542
- Email: info@rifugiopiandellegorre.cn.it
- Sito Web: https://www.rifugiopiandellegorre.cn.it
- Accesso in auto: Indicazioni stradali
Nei dintorni

550 m
11,1 km
1.450 m
Anello al Pis del Pesio e alle altre cascate del Pesio, 1440 m – Valle Pesio
Le piogge di superficie e la neve che si scioglie nella conca delle Càrsene, penetrando nelle cavità sotterranee del terreno carsico, alimentano cunicoli, sifoni e laghi sotterranei, dando origine in primavera alle splendide cascate del Pis del Pesio. L'itinerario, spettacolare per gli ambienti, si svolge all'interno del Parco naturale del…
di Elio Dutto 32

1.490 m
24,7 km
2.302 m
Anello del passo di Scarason, 2302 m – valle Pesio
Lunga escursione con partenza da Pian delle Gorre per il passo del Duca. Si prosegue poi nella Conca delle Carsene verso il passo di Scarason. Sconfinamento in Francia per raggiungere, nuovamente sul versante italiano, la Capanna Morgantini. Discesa al gias dell'Ortica e ritorno infine a pian delle Gorre dal passo…
di Elio Dutto 0

1.290 m
17,2 km
2.192 m
Anello del Monte Jurin, 2192 m, dal Pian delle Gorre – Valle Pesio
Il monte Jurin è una cima arrotondata che sovrasta Limone, posta sul displuvio tra le valli Pesio e Vermenagna facendosi spazio in cresta tra la cima della Fascia (2495 m) e la punta Mirauda (2157 m).
di Elio Dutto 1

1.400 m
19,5 km
2.237 m
Escursione ad anello dal Pian delle Gorre alla Capanna Morgantini, 2237 m – Valle Pesio
Interessante anello dal pian delle Gorre al rifugio capanna Morgantini, ubicato nella stupenda cornice della conca delle Càrsene, attraverso il passo di Baban con ritorno dal passo del Duca e vallone del Marguareis. La capanna può essere raggiunta anche dal rifugio Don Barbera (val Tanaro) o da Limone percorrendo la…
di Elio Dutto 19

1.020 m
12,9 km
1.970 m
Escursione ad anello al rifugio Garelli, 1970 m, e Gias Madonna – Valle Pesio
Il rifugio Garelli è un’affascinante struttura in pietra con un modernissimo innesto in vetro e metallo in cui si riflettono le montagne. Una camminata imperdibile nel cuore del parco naturale del Marguareis tra verdissimi pascoli d’alta quota ai piedi della vertiginosa parete nord del Marguareis, la vetta più alta delle…
di Elio Dutto 17

1.180 m
16,0 km
2.157 m
Escursione alla Colla Vaccarile (2050 m) e alla Punta Mirauda (2157 m) – Valle Pesio
La colla Vaccarile e le Punte Mirauda e Agugion sono situate nel Parco naturale del Marguareis sul confine tra le valli Vermenagna (altezza di Limone Piemonte) e Pesio (altezza del pian delle Gorre). Accessibili da entrambe le vallate, hanno punti molto panoramici verso le cime delle Alpi Liguri e Marittime.
di Elio Dutto 10

950 m
14,1 km
1.949 m
Anello del Passo del Duca, 1989 m – Valle Pesio
Il Passo del Duca, situato nel Parco Regionale Alta Valle Pesio e Tanaro, divide il Vallone del Marguareis dal Vallone degli Arpi ed è una delle porte d'accesso della Valle Pesio verso la Capanna Morgantini (2227 m), il Colle dei Signori (2111 m) e la spettacolare Conca delle Càrsene.
di Elio Dutto 10

1.080 m
11,4 km
1.990 m
Escursione con racchette da neve al Rifugio Garelli – 1990 m – Valle Pesio
Il rifugio Garelli è un’affascinante struttura in pietra con un modernissimo innesto in vetro e metallo in cui si riflettono le montagne. Una camminata imperdibile nel cuore del Parco naturale del Marguareis ai piedi della vertiginosa parete nord del Marguareis, la vetta più alta delle Alpi Liguri.
di Elio Dutto 4