Logo Cuneotrekking
  • Escursioni
      • Per famiglie
      • Con laghi di montagna
      • Con rifugio
      • Alla vetta
      • Con racchette da neve
      • Guidate
      • Intorno a
      • Lista escursioni
      • Tutte
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
      • T (Turistico)
      • E (Escursionisti)
      • EE (Escursionisti Esperti)
      • F (Facile)
      • PD (Poco Difficile)
      • Scala difficoltà
      • Imperdibili
      • Bassa quota
      • Tesori nascosti
      • Collezioni tematiche
      • Estate
      • Inverno
  • Attività organizzate
      • Escursioni in giornata
      • Corsi
      • Tutte le attività
      • Resoconti
  • Recensioni
  • Articoli
      • Tutorial
      • News
      • Ricevitori GPS
  • Shop
      • Negozio
      • Novità
      • Carte 1:25.000
      • Carte 1:50.000
      • Carte Fraternali Editore
      • Carte Istituto Geografico Centrale (IGC)
      • Libri
      • Andrea Parodi Editore
      • Blu Edizioni
      • Più Eventi Edizioni
      • Carrello
      • Cassa
      • Il mio account
      • Termini e condizioni
  • it
    • en English
    • fr Français
    • de Deutsch
Logo Cuneotrekking
      • Per famiglie
      • Con laghi di montagna
      • Con rifugio
      • Alla vetta
      • Con racchette da neve
      • Guidate
      • Intorno a
      • Lista escursioni
      • Tutte
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
      • T (Turistico)
      • E (Escursionisti)
      • EE (Escursionisti Esperti)
      • F (Facile)
      • PD (Poco Difficile)
      • Scala difficoltà
      • Imperdibili
      • Bassa quota
      • Tesori nascosti
      • Collezioni tematiche
      • Estate
      • Inverno
      • Escursioni in giornata
      • Corsi
      • Tutte le attività
      • Resoconti
  • Recensioni
      • Tutorial
      • News
      • Ricevitori GPS
      • Negozio
      • Novità
      • Carte 1:25.000
      • Carte 1:50.000
      • Carte Fraternali Editore
      • Carte Istituto Geografico Centrale (IGC)
      • Libri
      • Andrea Parodi Editore
      • Blu Edizioni
      • Più Eventi Edizioni
      • Carrello
      • Cassa
      • Il mio account
      • Termini e condizioni
  • it
    • en English
    • fr Français
    • de Deutsch
Rifugio raggiungibile in auto

Rifugio Prati del Vallone

  • Telefono: +39 0171964700
  • Email: brumbrumvolaperli@gmail.com
  • Sito Web: http://www.rifugivallestura.it/i-rifugi/rifugio-prati-del-vallone
  • Accesso in auto: Indicazioni stradali

Nei dintorni

Cima del Rouss con l’arco di montagne

900 m

2.604 m

Valle Stura Estate EE (Escursionisti Esperti)

Escursione alla Costabella del Piz, 2599 m, e alla cima del Rouss, 2604 m – Valle Stura

Due belle cime rocciose ravvicinate raggiungibili sia dal vallone del Piz (Pietraporzio) che dal vallone di Pontebernardo attraverso il passo sottano delle Scolettas. Dal passo, dopo una lunga salita sul versante erboso e un'anticima, si raggiunge la vetta di Costabella. Per quella del Rouss occorre scendere un pochino attraversando una…

Leggi il resto

di Elio Dutto 6 set, 2019 0

Rocca Verde in secondo piano

960 m

12,7 km

2.694 m

Valle Stura Autunno EE (Escursionisti Esperti)

Escursione alla Rocca Verde da Prati del Vallone, 2694 m – Valle Stura

La Rocca Verde è situata sulla destra orografica della valle Stura, al confine tra i valloni di Pontebernardo e Forneris, a nord-est del colle di Stau (2500 m). Testimonianze di intense opere di difesa e fortificazioni del Vallo Alpino sono tuttora presenti a pochi passi dal colle e nel versante…

Leggi il resto

di Elio Dutto 24 ott, 2018 8

Il Monte Peiron visto dai pressi del Colle di Panieris

1.100 m

13,2 km

2.796 m

Valle Stura Autunno EE (Escursionisti Esperti)

Escursione al Monte Peiron, 2796 m – Valle Stura

La frastagliata cima del Monte Peiron è situata sulla destra orografica della Valle Stura, al confine tra i valloni di Pontebernardo e Forneris. Separa il Colle Panieris a sud-ovest, dal Colle di Stau a nord-est. Testimonianze di intense opere di difesa e fortificazioni del Vallo Alpino sono tuttora presenti a…

Leggi il resto

di Elio Dutto 16 ott, 2013 11

Cima Borgonio

1.240 m

13,6 km

2.930 m

Valle Stura Autunno EE (Escursionisti Esperti)

Escursione alla Cima Borgonio – 2930 m – Valle Stura

La Cima Borgonio (2930 m) è un monte poco visitato dagli escursionisti ma molto ben conosciuto da chi pratica lo sci-alpinismo. Ubicato al fondo del vallone di Pontebernardo è collocato di fronte al Passo della Lausa e accanto al Passo di Vens, che lo divide dalle omonime cime.

Leggi il resto

di Elio Dutto 14 ott, 2009 5

Testa del Ferro

1.150 m

13,5 km

2.769 m

Valle Stura Estate EE (Escursionisti Esperti)

Escursione alla Testa del Ferro (Cime des Blanches) – 2769 m – e Testa di Garbe – 2760 m – Valle Stura

La Testa del Ferro (2769 m), posta sul confine Stura/Tinèe, è una montagna facilmente raggiungibile dal Vallone di Pontebernardo. La sua cima offre un punto di osservazione ottimale sui laghi di Vens. Sul Colle di Panieris (2683 m) si trovano resti difensivi risalenti agli anni Trenta (tra i quali il…

Leggi il resto

di Elio Dutto 3 ago, 2009 3

Passo sottano e lago di Scolettas

680 m

6,2 km

2.330 m

Valle Stura Estate E (Escursionisti)

Escursione al Passo Sottano di Scolettas – 2223 m – e lago di Scolettas – 2330 m – Valle Stura

Il Passo Sottano di Scolettas (2223 m) collega, con un sentiero GTA, il rifugio Zanotti (Vallone del Piz) con il rifugio Talarico (Vallone di Pontebernardo). L'escursione è semplice fino al Passo Sottano di Scolettas (2223), poi, a causa della mancanza di un vero e proprio sentiero, diventa più impegnativa e…

Leggi il resto

di Elio Dutto 29 lug, 2009 2

Colle di Stau

800 m

11,5 km

2.500 m

Valle Stura Autunno E (Escursionisti)

Escursione al Colle di Stau – 2500 m – Valle Stura

Il colle di Stau (2500 m) divide la vallata di Pontebernardo da quella di Ferriere. Dopo aver superato il gias sottano di Stau (2062 m), si entra in un ambiente di alta montagna che offre dei panorami di primo piano sulle vette circostanti.

Leggi il resto

di Elio Dutto 21 ott, 2008 0

Rimani aggiornato sulle nostre attività organizzate:
Info
  • Team
  • Info
  • Parlano di noi
  • Contattaci
  • Guide e istruttori
  • Partner
Dati legali
  • Privacy Policy
  • Notifiche
  • Dati legali
  • Copyright
  • Termini e condizioni
Servizi
  • Trekking organizzati
  • Corsi
  • Escursioni con guida
  • Programma sviluppo turistico
  • Realizzazione software

Delite Studio S.r.l. © 2007 - 2021. Tutti i diritti riservati. — P. IVA e C.F. 03402240042

Su questo sito usiamo i cookie, anche di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile. Se prosegui nella navigazione acconsenti al loro utilizzo.Maggiori informazioni