Il rifugio regina Elena è aperto di norma dal 15 giugno al 15 settembre grazie all’opera di volontariato dell’Associazione Nazionale Alpini sezione di Genova. Non offre servizio ristorante ma solo pernottamento.

Rifugio regina Elena
- Telefono: +39 017197559
- Email: genova@ana.it
- Sito Web: http://www.alpinigenova.it/attivita/rifugio-regina-elena/
Nei dintorni

280 m
8,0 km
1.850 m
Passeggiata al Pian della casa del re – Valle Gesso
Probabilmente il più facile percorso d'alta quota dell'intera valle Gesso. Un itinerario davvero adatto a tutti, incluse le famiglie con bambini, che si sviluppa sulla sterrata che risale dolcemente il vallone del Gesso della Valletta e conduce al Pian della casa del re, un immenso pianoro circondato da un anfiteatro…
di Valerio Dutto 6

1.680 m
23,2 km
2.620 m
Anello del Lac Nègre, 2354 m – Valle Gesso
Lungo anello al lac Nègre, situato in territorio francese (vallée de la Tinée) al di là del colle di Fremamorta e del passo di Prefouns, con ritorno dalla val Morta e il colletto del Valasco, con splendide vedute su almeno una quindicina di laghi.
di Elio Dutto 14

1.160 m
12,1 km
2.800 m
Traversata Piano della Casa del Re – Colli del Mercantour, Ghiliè – Rifugio Remondino – Valle Gesso
L’itinerario, posto di fronte alla spettacolare balconata dei laghi di Fremamorta, si sviluppa sul confine sud del Parco Naturale Alpi Marittime e il Parco Nazionale del Mercantour, tra i posti più solitari e selvaggi delle Marittime, con colpi d’occhio spettacolari verso le cime Ghiliè, Brocan, Bastione, Nasta, Baus ed Argentera.…
di Elio Dutto 7

1.550 m
14,4 km
3.297 m
Escursione alla Cima Sud dell’Argentera, 3297 m – Valle Gesso
L’Argentera non ha bisogno di presentazioni. Da Cuneo, se si volge lo sguardo verso sud-ovest, è la cima più alta che si intravede. È stata scalata per la prima volta il 18 agosto 1879 dal reverendo William Auguste Coolidge passando dal canalino di Lourousa. L’attuale via normale lungo la parete…
di Elio Dutto 25

1.360 m
11,1 km
3.108 m
Escursione alla Cima di Nasta – 3108 m – Valle Gesso
La Nasta è una cima importante. Salendo verso il rifugio Remondino è quella imponente montagna che gli sta alle spalle. Posta a confine tra il vallone del Gesso della Valletta e la valle della Rovina contorna a sud il massiccio dell’Argentera. Dopo il rifugio Remondino (2465 m) il percorso si…
di Elio Dutto 2

1.230 m
12,5 km
2.998 m
Escursione alla Cima Ghiliè – 2998 m – Valle Gesso
La cima Ghiliè si trova a confine tra la valle Gesso della Valletta e la valle dell’Alto Boréon (val Vésubie). Offre un panorama eccezionale sul massiccio dell’Argentera. I suoi pendii innevati fino a tarda stagione la rendono una delle mete classiche per gli sci alpinisti.
di Elio Dutto 6

960 m
2.706 m
Escursione al Colle Ciriegia (2543 m), Cima della Leccia (2673 m) e Cima Naucetas (2706 m) – Valle Gesso
Il Colle di Ciriegia è situato sullo spartiacque tra il Vallone della Valletta (Terme di Valdieri) e la Val Vésubie. Da questo colle nel settembre del 1943 centinaia di ebrei (tra cui bambini e anziani) profughi da tutta Europa, transitarono da S. Martin Vésubie alla Valle Gesso per cercare salvezza…
di Elio Dutto 4

900 m
2.615 m
Escursione al Colle di Fremamorta – 2615 m – Valle Gesso
La balconata in cui sono incastonati i laghi di Fremamorta, fin da quando la scoprii la prima volta nel 1976, mi ha sempre trasmesso un senso di bellezza e perfezione: sembra uscita dalla tela di un grande artista che non ha lasciato nulla al caso. La sensazione, poi, che si…
di Elio Dutto 8

1.320 m
10,4 km
3.072 m
Escursione al Baus – 3072 m – Valle Gesso
Il Baus (3072 m) è un imponente massicio che sorge tra la Nasta (3108 m) ed il Bastione (3047 m). Dalla sua sommità, oltre alle vette citate, si gode di uno splendido panorama verso la Serra dell'Argentera e verso molte altre cime delle Alpi Marittime.
di Valerio Dutto 10