Logo Cuneotrekking
  • Escursioni
    • Tipologia

      • Per famiglie
      • Con laghi di montagna
      • Con rifugio
      • Alla vetta
      • Con racchette da neve
      • Guidate
      • Intorno a
      • Lista escursioni
      • Tutte
    • Valli

      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
    • Difficoltà

      • T (Turistico)
      • E (Escursionisti)
      • EE (Escursionisti Esperti)
      • F (Facile)
      • PD (Poco Difficile)
      • Scala difficoltà
    • Consigliate

      • Imperdibili
      • Bassa quota
      • Tesori nascosti
      • Collezioni tematiche
      • Estate
      • Inverno
  • Attività organizzate
    • Escursioni in giornata
    • Corsi
    • Tutte le attività
    • Resoconti
  • Recensioni
  • Articoli
    • Tutorial
    • News
    • Ricevitori GPS
  • Shop
    • Shop online

      • Negozio
      • Novità
    • Carte

      • Carte 1:25.000
      • Carte 1:50.000
      • Carte Fraternali Editore
      • Carte Istituto Geografico Centrale (IGC)
    • Libri

      • Libri
      • Andrea Parodi Editore
      • Blu Edizioni
      • Più Eventi Edizioni
    • Altro

      • Carrello
      • Cassa
      • Il mio account
      • Termini e condizioni
  • it
    • en English
    • fr Français
    • de Deutsch
cuneotrekking-bassa-quota

Bassa quota

Itinerari a bassa quota, ideali per le mezze stagioni o per l’inverno quando non hai voglia di pestare neve.



Da Aisone al Forte Neghino

560 m

13,0 km

1.240 m

Valle Stura T (Turistico)

Da Aisone al forte Neghino, 1232 m – Valle Stura

Il forte Neghino è una delle opere di difesa militare costruite verso la fine del 1800 sulla sinistra orografica della valle Stura a protezione di Vinadio. Con il forte Serziera, localizzato sull'opposto versante della valle Stura, doveva servire da protezione al sottostante forte Albertino e al paese di Vinadio.

Leggi il resto

di Elio Dutto 6 gen, 2015 0

Il bivio dopo la radura

630 m

15,5 km

1.065 m

Valle Pesio E (Escursionisti)

Sentiero delle borgate – Valle Pesio

Un piacevole itinerario di bassa quota che congiunge una decina di borgate adagiate sul versante destro orografico della valle Pesio, proprio di fronte al massiccio della Bisalta proteso verso la pianura. Particolarmente interessante la splendida e panoramica radura dei tetti Baudinet, dove è in costruzione un nuovo rifugio.

Leggi il resto

di Valerio Dutto 27 apr, 2012 6

Colline di Boves e Fontanelle

290 m

8,5 km

728 m

Valle Colla T (Turistico)

Passeggiata ad anello tra le colline di Boves e Fontanelle

Bella passeggiata ad anello di 290 metri di dislivello, adatta anche a famiglie con bambini. Il percorso, che si snoda per una lunghezza di 8 km e mezzo può essere effettuato in circa 2 ore e mezza, ed è consigliabile da inizio primavera fino a tardo autunno. Partenza dell’itinerario: via…

Leggi il resto

di Elio Dutto 24 apr, 2012 5

  • ←
  • 1
  • 2
  • 3
Rimani aggiornato sulle nostre attività organizzate:
Info
  • Team
  • Info
  • Parlano di noi
  • Contattaci
  • Guide e istruttori
  • Partner
Dati legali
  • Privacy Policy
  • Notifiche
  • Dati legali
  • Copyright
  • Termini e condizioni
Servizi
  • Trekking organizzati
  • Corsi
  • Escursioni con guida
  • Programma sviluppo turistico
  • Realizzazione software

Delite Studio S.r.l. © 2007 - 2021. Tutti i diritti riservati. — P. IVA e C.F. 03402240042

Su questo sito usiamo i cookie, anche di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile. Se prosegui nella navigazione acconsenti al loro utilizzo.OkInfo