Supportaci
Logo Cuneotrekking
  • Escursioni
      • Per famiglie
      • Ai laghi
      • Ai rifugi
      • Alle vette
      • Racchette da neve
      • Imperdibili
      • Tremila
      • Bassa quota
      • Tesori nascosti
      • Collezioni tematiche
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Grana
      • Valle Pesio
      • Valle Vermenagna
      • Langhe
      • Tutte le zone
      • T (Turistico)
      • E (Escursionisti)
      • EE (Escursionisti Esperti)
      • Scala difficoltà
      • Primavera
      • Estate
      • Autunno
      • Inverno
      • Intorno a
      • Lista completa
      • Guidate
      • Tutti gli itinerari
      • Trekking
  • Neve
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
      • T (Turistico)
      • MR (Medi Racchettatori)
      • BR (Bravi Racchettatori)
      • OR (Ottimi Racchettatori)
      • Grandi classici
      • Obbligo kit ARTVA
  • Alpinismo
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
      • F (Facile)
      • PD (Poco Difficile)
      • AD (Abbastanza Difficile)
      • D (Difficile)
      • Scala difficoltà
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
      • AD (Abbastanza Difficile)
      • D (Difficile)
  • MTB & corsa
      • Valle Gesso
      • Langhe
      • Altri luoghi
      • Tutte
      • TC (Turistico)
      • MC (Medie Capacità)
      • BC (Buone Capacità)
      • OC (Ottime Capacità)
      • Valle Stura
      • Valle Grana
      • Valle Colla
      • Tutte
      • Medio
  • Località
      • Tutti gli itinerari
      • Borgo San Dalmazzo
      • Entracque
      • Roaschia
      • Valdieri
      • Tutti gli itinerari
      • Acceglio
      • Marmora
      • Prazzo
      • Stroppo
      • Tutti gli itinerari
      • Crissolo
      • Paesana
      • Oncino
      • Ostana
      • Tutti gli itinerari
      • Argentera
      • Demonte
      • Pietraporzio
      • Vinadio
      • Tutti gli itinerari
      • Casteldelfino
      • Melle
      • Pontechianale
      • Vallone di Bellino
      • Tutti gli itinerari
      • Limone Piemonte
      • Robilante
      • Roccavione
      • Vernante
      • Langhe
      • Roero
      • Barolo
      • La Morra
      • Sinio
      • Intorno a
      • Valle Colla
      • Valle Grana
      • Valle Pesio
      • Valle Tanaro
  • Articoli
      • Cuneotrekking Stories
      • News
      • Tutorial
      • Tutti
      • Ricevitori GPS
      • Recensioni
  • Shop
      • Diventa supporter
      • Regala l’iscrizione
      • Negozio
      • Novità
      • 1:25.000
      • 1:50.000
      • Fraternali Editore
      • Istituto Geografico Centrale (IGC)
      • Tutte le carte
      • Andrea Parodi Editore
      • Più Eventi Edizioni
      • Tutti i libri
Logo Cuneotrekking
      • Per famiglie
      • Ai laghi
      • Ai rifugi
      • Alle vette
      • Racchette da neve
      • Imperdibili
      • Tremila
      • Bassa quota
      • Tesori nascosti
      • Collezioni tematiche
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Grana
      • Valle Pesio
      • Valle Vermenagna
      • Langhe
      • Tutte le zone
      • T (Turistico)
      • E (Escursionisti)
      • EE (Escursionisti Esperti)
      • Scala difficoltà
      • Primavera
      • Estate
      • Autunno
      • Inverno
      • Intorno a
      • Lista completa
      • Guidate
      • Tutti gli itinerari
      • Trekking
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
      • T (Turistico)
      • MR (Medi Racchettatori)
      • BR (Bravi Racchettatori)
      • OR (Ottimi Racchettatori)
      • Grandi classici
      • Obbligo kit ARTVA
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
      • F (Facile)
      • PD (Poco Difficile)
      • AD (Abbastanza Difficile)
      • D (Difficile)
      • Scala difficoltà
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
      • AD (Abbastanza Difficile)
      • D (Difficile)
      • Valle Gesso
      • Langhe
      • Altri luoghi
      • Tutte
      • TC (Turistico)
      • MC (Medie Capacità)
      • BC (Buone Capacità)
      • OC (Ottime Capacità)
      • Valle Stura
      • Valle Grana
      • Valle Colla
      • Tutte
      • Medio
      • Tutti gli itinerari
      • Borgo San Dalmazzo
      • Entracque
      • Roaschia
      • Valdieri
      • Tutti gli itinerari
      • Acceglio
      • Marmora
      • Prazzo
      • Stroppo
      • Tutti gli itinerari
      • Crissolo
      • Paesana
      • Oncino
      • Ostana
      • Tutti gli itinerari
      • Argentera
      • Demonte
      • Pietraporzio
      • Vinadio
      • Tutti gli itinerari
      • Casteldelfino
      • Melle
      • Pontechianale
      • Vallone di Bellino
      • Tutti gli itinerari
      • Limone Piemonte
      • Robilante
      • Roccavione
      • Vernante
      • Langhe
      • Roero
      • Barolo
      • La Morra
      • Sinio
      • Intorno a
      • Valle Colla
      • Valle Grana
      • Valle Pesio
      • Valle Tanaro
      • Cuneotrekking Stories
      • News
      • Tutorial
      • Tutti
      • Ricevitori GPS
      • Recensioni
      • Diventa supporter
      • Regala l’iscrizione
      • Negozio
      • Novità
      • 1:25.000
      • 1:50.000
      • Fraternali Editore
      • Istituto Geografico Centrale (IGC)
      • Tutte le carte
      • Andrea Parodi Editore
      • Più Eventi Edizioni
      • Tutti i libri
cuneotrekking-foliage

Foliage

Le escursioni più belle per ammirare lo spettacolo del foliage, ossia dei boschi che durante l’autunno si tingono di varie sfumature creando paesaggi fiabeschi.

Riservato ai supporter

Riservato ai supporter
Riservato ai supporter

Supporter

Il monte Bertrand visto salendo alla colla Rossa

1.240 m

15,0 km

2.482 m

Valle Tanaro E (Escursionisti)

Anello del monte Bertrand, 2482 m – Valle Tanaro

Il bosco delle Navette è una magnifica foresta di oltre mille ettari di estensione che ricopre gran parte del comune di Briga Alta. La specie prevalente è il larice, che in autunno mostra i suoi colori più belli, anche se alle quote più basse stanno crescendo faggi e abeti bianchi.…

Leggi il resto

di Elio Dutto 17 nov, 2022 1


Discesa verso Lottulo

580 m

6,6 km

1.280 m

Valle Maira E (Escursionisti)

Sentiero di Elsa – Valle Maira

Un bellissimo itinerario, consigliato in particolare in autunno o in primavera, che si sviluppa nel comune di San Damiano Macra alle spalle di Lottulo. Il percorso è dedicato a Elsa Olivero ed è stato ripristinato dal marito Gianpiero Arneodo che in un anno e mezzo di lavori ha recuperato antichi…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 20 nov, 2021 11

Supporter

Il Lagone

880 m

12,5 km

2.174 m

Valle Tanaro E (Escursionisti)

Escursione nel bosco delle Navette – Valle Tanaro

Una camminata nel bosco delle navette, uno dei più estesi boschi di larici e abeti bianchi che riveste le pendici dei monti Bertrand e Missun a ovest di Upega. La foresta deve il nome al fatto che anticamente il suo legname era utilizzato nella vicina costa ligure per costruire navi.…

Leggi il resto

di Elio Dutto 12 nov, 2021 0

Supporter

Il lago Nero ai piedi di Rocca la Meja

850 m

12,9 km

2.394 m

Valle Maira E (Escursionisti)

Anello del monte Bert (2394 m) e lago Nero (2240 m) – Valle Maira

I colori dell'autunno rendono vive e ancora più attraenti le nostre vallate. Eppure basta un po' pioggia, il vento o poca neve per cancellare questo effimero momento. Prima che questo accadesse siamo andati a fare una camminata tra i larici infiammati nella conca del lago Nero.

Leggi il resto

di Elio Dutto 8 nov, 2021 3


Osservando il panorama strepitoso verso l’Oronaye e l’Auto Vallonasso

800 m

8,3 km

2.605 m

Valle Maira E (Escursionisti)

Escursione alla cima Ciarbonet, 2605 m – Valle Maira

La cima Ciarbonet è situata nell'alta valle Maira a sud del monte Freid e tra l'Oronaye e il monte Estelletta. La si può raggiungere da Viviere salendo alla grangia Mazzagliera con un percorso che inizia tra i larici e prosegue in alto su una erbosa cresta ondulata. Non è una…

Leggi il resto

di Elio Dutto 5 nov, 2020 1


Panorami suggestivi

310 m

8,5 km

516 m

Langhe T (Turistico)

Sentiero delle grandi vigne di La Morra – Langhe

Le Langhe, con le loro dolci colline attraversate da sterrate e tortuose strade di collegamento tra borghi medievali, sono il posto ideale per passeggiare. La stagione più gettonata è sicuramente l’autunno, quando i vigneti si tingono di colori caldi e intensi, ma anche l’inverno non è da sottovalutare per la…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 2 gen, 2020 13


L’interno della cappella di san Sebastiano

410 m

8,1 km

1.390 m

Valle Maira E (Escursionisti)

Sentiero dei pittori itineranti – Valle Maira

Splendido itinerario tra affreschi di immagini sacre che ferventi pittori ci hanno tramandato nei loro percorsi itineranti. Troveremo dipinti del fiammingo Hans Clemer, detto anche maestro d'Elva, del demontese Jean Baleison (lo stesso che a Briga Marittima dipinse con Giovanni Canavesio la Passione e il Giudizio Universale nella chiesa di Notre…

Leggi il resto

di Elio Dutto 13 nov, 2018 9


Escursione autunnale ai laghi di Orgials

850 m

12,9 km

2.325 m

Valle Stura E (Escursionisti)

Escursione autunnale ai laghi di Orgials, 2325 m – Valle Stura

I laghi di Orgials (chiamati anche laghi della Valletta) sono ubicati sulla sinistra orografica ed al termine del vallone di Riofreddo, nel laterale vallone di Orgials, a sud della Testa del Malinvern (2939 m) e sotto le pendici del Monte della Valletta (2750 m).

Leggi il resto

di Elio Dutto 15 nov, 2016 7


Sentiero dei Ciclamini

310 m

8,5 km

1.108 m

Valle Maira T (Turistico)

Il sentiero dei ciclamini – Valle Maira

Un giro ad anello molto ben esposto al sole che parte dal centro di Macra e va a toccare in sequenza diverse borgate tra cui l’incantevole Camoglieres. Deve il suo nome ai ciclamini che durante il periodo della fioritura, nei mesi di agosto e settembre, si possono ammirare lungo il…

Leggi il resto

di Elio Dutto 5 lug, 2016 15


Da Viviere al colle di Enchiausa

940 m

10,7 km

2.740 m

Valle Maira E (Escursionisti)

Escursione da Viviere al Colle d’Enchiausa, 2740 m – Valle Maira

Il colle di Enchiausa, inserito tra i monti Oronaye (3100 m) e Auto Vallonasso (2883 m), divide una delle zone più belle e interessanti di tutta la valle Maira: il vallone di Unerzio dalla valle d’Apzoi e Visaisa.

Leggi il resto

di Elio Dutto 4 nov, 2015 5


Il santuario di Madonna della Betulla

360 m

6,3 km

1.168 m

Valle Varaita T (Turistico)

Escursione a Madonna della Betulla, 1168 m

Un bellissimo e facile itinerario che si svolge zigzagando tra antichi piloni votivi, cappelle e borgate. Il santuario della Madonna della betulla (edificato nel XVII secolo) è situato sulla sinistra orografica della val Varaita nel comune di Melle, in bella posizione panoramica di fronte alla cresta che dal monte san…

Leggi il resto

di Elio Dutto 8 apr, 2015 1


Lago Nero

710 m

11,2 km

2.292 m

Valle Maira E (Escursionisti)

Escursione ad anello al Lago Nero, 2246 m – Valle Maira

Il lago Nero è una perla nascosta tra le pieghe del contrafforte nord di Rocca la Meja, una rocca dolomitica verticale ritenuta non a caso una delle montagne più belle delle Alpi cuneesi. Un anello particolarmente piacevole per l’ambiente appartato e lo straordinario panorama che offre. Da non perdere la…

Leggi il resto

di Elio Dutto 1 ago, 2012 34

  • 1
  • 2
  • →
Rimani aggiornato:
Info
  • Team
  • Info
  • Parlano di noi
  • Suggerisci un itinerario
  • Contattaci
  • Partner
it Italiano
  • en English
  • fr Français
  • de Deutsch
Dati legali
  • Privacy Policy
  • Notifiche
  • Dati legali
  • Copyright
  • Termini e condizioni
Servizi
  • Supportaci
  • Programma sviluppo turistico
  • Realizzazione software

Delite Studio S.r.l. © 2007 - 2023. Tutti i diritti riservati. — P. IVA e C.F. 03402240042

Escursione ad anello al Lago Nero, 2246 m – Valle Maira

Come valuti questo itinerario?

Vorremmo fare uso di soli cookie tecnici, tuttavia per fornire alcune funzionalità specifiche (come gli oggetti incorporati YouTube e La Stampa) dobbiamo includere anche dei cookie di terze parti come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Se premi il pulsante “Rifiuta” continui senza accettare.

Preferenze cookie

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività del sito come specificato nella cookie policy.

Strettamente necessari

Oggetti di terze parti incorporati