La parte terminale del glacier Blanc

400 m

8,0 km

2.300 m

Escursione verso il glacier Blanc – Écrins

Dalla sommità dell’impressionante Barre des Écrins, il quattromila più occidentale e meridionale delle Alpi, scivola verso valle un immenso fiume di ghiaccio largo quasi un chilometro. Il nome glacier Blanc (bianco) non è casuale e si contrappone al vicino glacier Noire (nero), così chiamato perché completamente ricoperto di detriti. Con…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 0

Al fondo la meravigliosa Montagne des Agneaux, fasciata da grandi ghiacciai

400 m

8,0 km

2.085 m

Escursione al refuge de l’alpe de Villar d’Arène, 2079 m – Écrins

Il refuge de l’alpe de Villar d’Arène è situato in un fantastico altopiano sospeso ai piedi del Pic de Chamoissière e della Montagne des Agneaux nel cuore del massiccio degli Écrins. Per raggiungerlo dobbiamo risalire un'angusta strettoia che ci permette di accedere al verdissimo e inatteso pianoro. Un posto magnifico…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 2

Dalle sponde del lago del Miage

480 m

10,0 km

2.040 m

Escursione al lago del Miage, 2022 m – Valle d’Aosta

Il lago del Miage è costituito da piccoli specchi d’acqua incastonati ai margini dell’omonimo ghiacciaio ai piedi del Monte Bianco. L’itinerario per raggiungerli, facile e adatto anche alle famiglie, si sviluppa sotto poderose pareti rocciose solcate da impressionanti ghiacciai che contrastano con il verde dei lariceti e delle pinete che…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 1

La vetta più alta al centro-destra della foto ammantata tra le nuvole è il Monte Bianco

540 m

12,0 km

2.039 m

Escursione al rifugio Bertone, 1977 m – Valle d’Aosta

Un itinerario che rappresenta un vero e proprio balcone sulle pareti dov’è stata scritta la storia dell’alpinismo: Monte Bianco, Aiguille Noire de Peuterey, Dente del Gigante, Aiguille e Dôme de Rochefort, Grandes Jorasses. Montagne imponenti, impressionanti per la vastità e la distanza ravvicinata, solcate da immensi ghiacciai che precipitano verso…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 0

Il lago di Serre-Ponçon. A sinistra il ramo Ubaye, a destra il ramo Durance. La cima affilata in primo piano a destra è La Coquille.

480 m

9,5 km

1.754 m

Escursione a Le Morgonnet, 1754 m – Serre-Ponçon

Le Morgonnet, “piccolo Morgon”, è una vetta situata esattamente nel baricentro del lago di Serre-Ponçon dal nome non casuale visto che si trova ai piedi del maestoso Pic du Morgon. Rispetto al fratello maggiore è facilmente raggiungibile e pur essendo ben più bassa offre scorci sensazionali sull’intero lago e sull’arcata…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 0

Lo sguardo si spinge fino all’isola di Gallinara

440 m

10,0 km

281 m

Anello Finalborgo-Verezzi

Un itinerario che si sviluppa nel finalese, rinomato paradiso per gli amanti degli sport outdoor, immersi nella macchia mediterranea e con viste meravigliose rivolte verso il mare. Lungo il percorso toccheremo Finalborgo e Verezzi, borghi stupendi classificati tra i più belli d'Italia, cavità carsiche, una cava per l'estrazione della pietra…

Leggi il resto

di Elio Dutto 7