La parte terminale del glacier Blanc

400 m

8,0 km

2.300 m

Escursione verso il glacier Blanc – Écrins

Dalla sommità dell’impressionante Barre des Écrins, il quattromila più occidentale e meridionale delle Alpi, scivola verso valle un immenso fiume di ghiaccio largo quasi un chilometro. Il nome glacier Blanc (bianco) non è casuale e si contrappone al vicino glacier Noire (nero), così chiamato perché completamente ricoperto di detriti. Con…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 0

Discesa nel bel vallone di Vallanta

900 m

14,0 km

2.764 m

Giro del Monviso – Tappa 3, Rifugio Vallanta – Rifugio Quintino Sella

In questa tappa percorriamo in discesa buona parte del bellissimo vallone di Vallanta per poi risalire il lungo vallone delle Giargiatte ai margini dell’incantevole bosco dell’Alevè. Raggiunta la parte superiore del vallone affianchiamo incantevoli laghi alpini incastonati in ambiente lunare. Superati i passi di san Chiaffredo e Gallarino torniamo in…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 0

Stupendo tratto verso il refuge du Viso

900 m

8,5 km

2.882 m

Giro del Monviso – Tappa 1, Pian del re – Refuge du Viso

Una tappa non eccessivamente faticosa che ci permette di passare dal versante italiano a quello francese attraverso il celebre Buco di Viso, antichissimo traforo scavato a fine Quattrocento. Imperdibili le viste sul Monviso che ci accompagnano fin dalla partenza e l’arrivo al refuge du Viso, situato su un panoramico ripiano…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 0

Gli ultimi raggi di sole illuminano la punta Gastaldi e il Visolotto

880 m

13,2 km

2.455 m

Escursione al rifugio Vallanta, 2455 m – Valle Varaita

Il rifugio Vallanta è uno slanciato edificio in pietra rivestito di metallo affacciato sul bel lago della Bealera Funsa. L’itinerario per raggiungerlo, sempre molto frequentato trovandosi lungo il percorso del giro del Monviso, risale l’incantevole vallone di Vallanta ai piedi dei monti Losetta, Gastaldi, Visolotto e dell'impressionante Viso di Vallanta.

Leggi il resto

di Valerio Dutto 0

Lago di Camoscere

1.000 m

17,5 km

2.650 m

Escursione al bivacco Bonfante e al lago di Camoscere – Valle Maira

Il lago di Camoscere è uno specchio d'acqua posto in uno dei luoghi più belli e appartati della valle Maira, ai piedi dell'anfiteatro di montagne costituito da Chersogno, Rocca la Marchisa, Pic delle Sagneres, Rocca Gialeo e Pelvo d'Elva. Un'ottima meta, ma anche, grazie alla presenza del vicino bivacco Bonfante,…

Leggi il resto

di Elio Dutto 3

Dalle sponde del lago del Miage

480 m

10,0 km

2.040 m

Escursione al lago del Miage, 2022 m – Valle d’Aosta

Il lago del Miage è costituito da piccoli specchi d’acqua incastonati ai margini dell’omonimo ghiacciaio ai piedi del Monte Bianco. L’itinerario per raggiungerli, facile e adatto anche alle famiglie, si sviluppa sotto poderose pareti rocciose solcate da impressionanti ghiacciai che contrastano con il verde dei lariceti e delle pinete che…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 1

La vetta più alta al centro-destra della foto ammantata tra le nuvole è il Monte Bianco

540 m

12,0 km

2.039 m

Escursione al rifugio Bertone, 1977 m – Valle d’Aosta

Un itinerario che rappresenta un vero e proprio balcone sulle pareti dov’è stata scritta la storia dell’alpinismo: Monte Bianco, Aiguille Noire de Peuterey, Dente del Gigante, Aiguille e Dôme de Rochefort, Grandes Jorasses. Montagne imponenti, impressionanti per la vastità e la distanza ravvicinata, solcate da immensi ghiacciai che precipitano verso…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 0

Il lago Niera

670 m

8,0 km

2.310 m

Escursione al lago Niera, 2300 m – Valle Maira

Il lago Niera, posto alla base del severo vallone sospeso di Stroppia, è il piccolo ma incantevole specchio d’acqua che alimenta le cascate di Stroppia. Per raggiungerlo dobbiamo risalire la bastionata rocciosa da cui queste precipitano percorrendo anche un tratto di vertiginosa mulattiera militare scavata nella roccia. Un itinerario spettacolare,…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 7