Le due croci di Rocca della Paur

1.750 m

28,0 km

2.972 m

Rocca della Paur, 2972 m, e traversata Terme di Valdieri – Sant’Anna di Valdieri – Valle Gesso

La Rocca della Paur è un’elegante montagna di rocce cristalline situata nel cuore delle Alpi Marittime in una zona remota e difficile da raggiungere. Un imponente “quasi tremila” dal nome inquietante dal quale si godono panorami fantastici che spaziano dal mar Ligure alle montagne della Valle d’Aosta. Andiamo a raggiungerne…

Leggi il resto

di Elio Dutto 0

Testa del Ferro dalla Testa di Garbe

1.150 m

13,5 km

2.769 m

Escursione ad anello alla Testa del Ferro (cime des Blanches), 2769 m – Valle Stura

La Testa del Ferro, posta sul confine tra le valli Stura e Tinèe, è una montagna facilmente raggiungibile dal vallone di Pontebernardo che offre panorami eccellenti sui laghi di Vens. A poca distanza in linea d’aria, separata dal colle di Panieris, si trova la Testa di Garbe, dalla quale si…

Leggi il resto

di Elio Dutto 0

Panorami mozzafiato sulla valle Gesso della Barra

1.600 m

23,5 km

2.750 m

Anello del passo dei Ghiacciai del Gelas, 2750 m – Valle Gesso

Il passo dei Ghiacciai è un intaglio roccioso situato in posizione molto remota sulle pendici dell’impressionante versante nord del monte Gelas. Il nome non è casuale: si trova infatti al cospetto dei ghiacciai più meridionali delle Alpi, anche se oggi in buona parte declassati a glacionevati. In questa pagina descriviamo…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 0

Elio scende da punta Dante all’omonimo colle

1.600 m

19,5 km

3.166 m

Escursione ad anello alla punta Dante (3166 m) – Valle Varaita

Una cima di tutto rispetto dedicata al poeta Dante Alighieri che abbiamo raggiunto con un bell’anello salendo dal vallone delle Forciolline e scendendo da quello delle Giargiatte. Un’escursione impegnativa, in ambienti tanto selvaggi quanto affascinanti, al cospetto dell’immensa parete sud del Monviso e delle tante imponenti cime che lo circondano.

Leggi il resto

di Valerio Dutto 2

A destra il torrione di Rocca della Bastera

1.450 m

17,0 km

2.617 m

Escursione alla Rocca della Bastera (2617 m) – Valle Vermenagna

Salendo al pian Madoro emerge in lontananza, tra la Rocca dell'Abisso e il monte Frisson, un grande torrione di roccia: è la Rocca della Bastera, che dalle bianchissime rocce del vallone Boero si eleva con prepotenza verso il cielo. Con questo bellissimo itinerario la raggiungiamo attraverso il passo del Diavolo e…

Leggi il resto

di Elio Dutto 2

Passaggio sotto le pendici dell’Argentera. Al fondo si staglia il Corno Stella.

1.080 m

15,5 km

2.524 m

Traversata dei rifugi Bozano e Remondino – Valle Gesso

Tracce di sentiero, caotiche pietraie, valloncelli impervi, esili cengette uniscono in quota i rifugi Bozano e Remondino sotto le ripidissime pendici della serra dell'Argentera e della Madre di Dio. Un itinerario per intenditori, impegnativo e selvaggio, fuori dalle rotte più battute, che può essere fatto in giornata, come qua descritto,…

Leggi il resto

di Elio Dutto 1