Supportaci
Logo Cuneotrekking
  • Escursioni
      • Per famiglie
      • Ai laghi
      • Ai rifugi
      • Alle vette
      • Con racchette da neve
      • Imperdibili
      • Tremila
      • Bassa quota
      • Tesori nascosti
      • Collezioni tematiche
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Grana
      • Valle Pesio
      • Valle Vermenagna
      • Langhe
      • Altri luoghi
      • T (Turistico)
      • E (Escursionisti)
      • EE (Escursionisti Esperti)
      • Scala difficoltà
      • Primavera
      • Estate
      • Autunno
      • Inverno
      • Intorno a
      • Lista completa
      • Guidate
      • Tutti gli itinerari
      • Trekking
  • Alpinismo
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
      • F (Facile)
      • PD (Poco Difficile)
      • AD (Abbastanza Difficile)
      • Scala difficoltà
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
      • AD (Abbastanza Difficile)
      • D (Difficile)
  • MTB
      • Valle Gesso
      • Tutte
      • TC (Turistico)
      • MC (Medie Capacità)
      • BC (Buone Capacità)
      • OC (Ottime Capacità)
  • Località
      • Tutti gli itinerari
      • Borgo San Dalmazzo
      • Entracque
      • Roaschia
      • Valdieri
      • Tutti gli itinerari
      • Acceglio
      • Marmora
      • Prazzo
      • Stroppo
      • Tutti gli itinerari
      • Crissolo
      • Paesana
      • Oncino
      • Ostana
      • Tutti gli itinerari
      • Argentera
      • Demonte
      • Pietraporzio
      • Vinadio
      • Tutti gli itinerari
      • Casteldelfino
      • Melle
      • Pontechianale
      • Vallone di Bellino
      • Tutti gli itinerari
      • Limone Piemonte
      • Robilante
      • Roccavione
      • Vernante
      • Langhe
      • Roero
      • Barolo
      • La Morra
      • Sinio
      • Intorno a
      • Valle Colla
      • Valle Grana
      • Valle Pesio
      • Valle Tanaro
  • Articoli
      • Cuneotrekking Stories
      • News
      • Tutorial
      • Tutti
      • Ricevitori GPS
      • Recensioni
  • Attività organizzate
  • Shop
      • Diventa supporter
      • Regala l’iscrizione
      • Negozio
      • Novità
      • 1:25.000
      • 1:50.000
      • Fraternali Editore
      • Istituto Geografico Centrale (IGC)
      • Tutte le carte
      • Andrea Parodi Editore
      • Più Eventi Edizioni
      • Tutti i libri
Logo Cuneotrekking
      • Per famiglie
      • Ai laghi
      • Ai rifugi
      • Alle vette
      • Con racchette da neve
      • Imperdibili
      • Tremila
      • Bassa quota
      • Tesori nascosti
      • Collezioni tematiche
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Grana
      • Valle Pesio
      • Valle Vermenagna
      • Langhe
      • Altri luoghi
      • T (Turistico)
      • E (Escursionisti)
      • EE (Escursionisti Esperti)
      • Scala difficoltà
      • Primavera
      • Estate
      • Autunno
      • Inverno
      • Intorno a
      • Lista completa
      • Guidate
      • Tutti gli itinerari
      • Trekking
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
      • F (Facile)
      • PD (Poco Difficile)
      • AD (Abbastanza Difficile)
      • Scala difficoltà
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
      • AD (Abbastanza Difficile)
      • D (Difficile)
      • Valle Gesso
      • Tutte
      • TC (Turistico)
      • MC (Medie Capacità)
      • BC (Buone Capacità)
      • OC (Ottime Capacità)
      • Tutti gli itinerari
      • Borgo San Dalmazzo
      • Entracque
      • Roaschia
      • Valdieri
      • Tutti gli itinerari
      • Acceglio
      • Marmora
      • Prazzo
      • Stroppo
      • Tutti gli itinerari
      • Crissolo
      • Paesana
      • Oncino
      • Ostana
      • Tutti gli itinerari
      • Argentera
      • Demonte
      • Pietraporzio
      • Vinadio
      • Tutti gli itinerari
      • Casteldelfino
      • Melle
      • Pontechianale
      • Vallone di Bellino
      • Tutti gli itinerari
      • Limone Piemonte
      • Robilante
      • Roccavione
      • Vernante
      • Langhe
      • Roero
      • Barolo
      • La Morra
      • Sinio
      • Intorno a
      • Valle Colla
      • Valle Grana
      • Valle Pesio
      • Valle Tanaro
      • Cuneotrekking Stories
      • News
      • Tutorial
      • Tutti
      • Ricevitori GPS
      • Recensioni
  • Attività organizzate
      • Diventa supporter
      • Regala l’iscrizione
      • Negozio
      • Novità
      • 1:25.000
      • 1:50.000
      • Fraternali Editore
      • Istituto Geografico Centrale (IGC)
      • Tutte le carte
      • Andrea Parodi Editore
      • Più Eventi Edizioni
      • Tutti i libri
cuneotrekking-tremila

Tremila

Itinerari che conducono a cime superiori ai tremila metri.


Riservato ai supporter

Riservato ai supporter
Riservato ai supporter


Il percorso di salita (rosso) e discesa (arancio) dal Pic d’Asti visto dalla sella

640 m

8,6 km

3.219 m

Valle Varaita PD (Poco Difficile)

Pic d’Asti, 3219 m – Valle Varaita

Il Pic d'Asti (3219 m) è uno splendido sperone calcareo situato al termine della valle Varaita di Chianale a est del colle dell'Agnello. La forma ricorda un piccolo Cervino e dalla sommità si ha una veduta spettacolare su buona parte dell'arco alpino. Per l'esposizione e i passaggi da superare (di grado…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 4 set, 2018 9


Punta Tre Chiosis a destra

1.370 m

19,0 km

3.080 m

Valle Varaita E (Escursionisti)

Escursione alla Punta Tre Chiosis, 3080 m- Valle Varaita

La Punta Tre Chiosis, il cui nome fa riferimento alle tre testate dei valloni Chiosis, Tiuri e Savaresch che la cima chiude a ponente, è situata sulla sinistra orografica della valle Varaita a nord-est di Chianale ed è uno stupendo balcone sul Monviso e sulle cime circostanti.

Leggi il resto

di Elio Dutto 16 ago, 2018 18


Piccola croce sulla cima Pienasea

1.600 m

20,3 km

3.117 m

Valle Varaita EE (Escursionisti Esperti)

Anello della cima di Pienasea, 3117 m, e bivacco Olivero – Valle Varaita

La cima di Pienasea è situata sulla destra orografica della valle Varaita ed è situata a 1,7 km a nord est del monte Salza. Con un lungo anello, partendo da Genzana, la saliremo per poi digradare nel vallone del Lupo verso il col de Longet facendo breve tappa al nuovo…

Leggi il resto

di Elio Dutto 1 ago, 2018 8


Da Chianale alla Rocca Bianca

1.230 m

13,0 km

3.064 m

Valle Varaita F (Facile)

Escursione alla Rocca Bianca, 3064 m, da Chianale – valle Varaita

La Rocca Bianca, localizzata a sud-ovest del colle dell’Agnello, è una massiccia struttura rocciosa a due punte posta a confine con la Francia sulla destra orografica della valle Varaita di Chianale. Splendido il paesaggio a giro d'orizzonte verso la valle Varaita di Chianale e le valli francesi di confine.

Leggi il resto

di Elio Dutto 8 set, 2017 3


Anello della Rocca del Nigro

1.290 m

14,8 km

3.019 m

Valle Varaita EE (Escursionisti Esperti)

Escursione ad anello alla Rocca del Nigro, 2969 m – valle Varaita

La Rocca del Nigro è una cima rocciosa posta sulla destra orografica della valle Varaita sotto gli sguardi severi di Roc della Niera (Tête de Toillies). Più precisamente è localizzata sul roccioso displuvio tra il vallone Biancetta e quello di Saint Véran, distante poche centinaia di metri in linea d’aria…

Leggi il resto

di Elio Dutto 30 ago, 2017 5


Altra veduta della cima sud-est

1.340 m

15,0 km

3.183 m

Valle Maira E (Escursionisti)

Escursione da Chiappera al monte Maniglia (3177 m) – Valle Maira

Il monte Maniglia è una cuspide arrotondata e detritica posta sul divisorio tra le valli Maira e Varaita. Il panorama che si gode dalla sua cima offre uno scenario stupendo su tutto l’arco alpino che abbraccia le due valli, specialmente verso le cime terminali della valle Maira confinanti con la…

Leggi il resto

di Elio Dutto 10 ago, 2017 20


Traversata Valloni Soustra/Vallanta passando per il Monte Losetta

1.060 m

16,1 km

3.054 m

Valle Varaita E (Escursionisti)

Traversata Valloni di Soustra/Vallanta passando per il Monte Losetta, 3054 m – Valle Varaita

Il monte Losetta è collocato al termine della valle Varaita, ad ovest del Monviso, e la sua cima confina con i valloni di Soustra, Vallanta e Guil (Queyras). È molto frequentato per la facilità con cui lo si raggiunge e soprattutto per l’ottimo panorama che offre sul versante ovest del…

Leggi il resto

di Elio Dutto 31 ott, 2016 9


Punta Udine

1.090 m

11,9 km

3.022 m

Valle Po F (Facile)

Escursione alla Punta Udine, 3022 m – Valle Po

A nord-ovest del Monviso, tra le valli Po e Guil, spiccano diverse cime intermedie che degradano verso la valle Pellice. La punta Udine è posta a metà di questo percorso tra la punta Roma e Venezia. In giornate limpide può diventare un balcone panoramico d’eccellenza verso il vicino Monviso.

Leggi il resto

di Elio Dutto 11 ago, 2016 31


Monte Meidassa

1.100 m

11,0 km

3.105 m

Valle Po E (Escursionisti)

Escursione al Monte Meidassa, 3105 m – Valle Po

Il monte Meidassa (3105 m) è una cima tronca, situata nelle immediate vicinanze del monte Granero (3171 m), sui confini tra la valle Po e la val Pellice. Collocata a nord del Monviso (3841 m) offre, in giornate limpide, splendide vedute su tutta la catena del Monviso.

Leggi il resto

di Elio Dutto 3 ago, 2016 3


Dal Vallone di Traversiera al Monte Chersogno

1.050 m

11,2 km

3.026 m

Valle Maira EE (Escursionisti Esperti)

Dal vallone di Traversiera al Monte Chersogno (3026 m) – Valle Maira

Il monte Chersogno è situato sulla sinistra orografica della valle Maira. Posto a sud-ovest di Elva sovrasta l’abitato di San Michele. La sua caratteristica mole, a forma di dente, è visibile ad ovest entrando in valle Maira, ma lo è pure dalla pianura di Cuneo. La cima può essere raggiunta…

Leggi il resto

di Elio Dutto 13 lug, 2015 14


Monte Salza

1.490 m

18,5 km

3.326 m

Valle Varaita EE (Escursionisti Esperti)

Escursione al Monte Salza (Mont de la Salse), 3326 m – Valle Varaita

Dopo Casteldelfino la val Varaita si divide in due diramazioni: quella di destra conduce al Colle dell'Agnello, quella di sinistra a Sant'Anna di Bellino. Seguendo quest'ultima e proseguendo per il vallone di Rui, la testata finale viene sbarrata dalle cime dei Monti Mongioia (3340 m) e Salza (3326 m), posti…

Leggi il resto

di Elio Dutto 2 set, 2014 15


Tête de Cialancion

1.140 m

14,5 km

3.019 m

Valle Maira EE (Escursionisti Esperti)

Escursione alla Tête de Cialancion, 3019 m – Valle Maira

La Tête de Cialancion è una cima molto panoramica al termine della Valle Maira al confine con la Francia. Situata sulla sinistra orografica del lungo Vallone del Maurin è posta sul divisorio con la Valle di Ciabriera (est). È una cima di rocce rotte dalla quale si ha una visuale…

Leggi il resto

di Elio Dutto 4 set, 2013 14

  • ←
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • →
Rimani aggiornato sulle nostre attività organizzate:
Info
  • Team
  • Info
  • Parlano di noi
  • Suggerisci un itinerario
  • Contattaci
  • Partner
it Italiano
  • en English
  • fr Français
  • de Deutsch
Dati legali
  • Privacy Policy
  • Notifiche
  • Dati legali
  • Copyright
  • Termini e condizioni
Servizi
  • Supportaci
  • Trekking organizzati
  • Corsi
  • Escursioni con guida
  • Programma sviluppo turistico
  • Realizzazione software

Delite Studio S.r.l. © 2007 - 2022. Tutti i diritti riservati. — P. IVA e C.F. 03402240042

Escursione alla Tête de Cialancion, 3019 m – Valle Maira

Come valuti questo itinerario?

Vorremmo fare uso di soli cookie tecnici, tuttavia per fornire alcune funzionalità specifiche (come gli oggetti incorporati YouTube e La Stampa) dobbiamo includere anche dei cookie di terze parti come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Se premi il pulsante “Rifiuta” continui senza accettare.

Preferenze cookie

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività del sito come specificato nella cookie policy.

Strettamente necessari

Oggetti di terze parti incorporati