
Trek Melle – borgata Lantermini – rifugio Meira Paula – Melle
Un trekking di tre giorni che, partendo da Melle, compie un lungo anello intorno al monte Ricordone. Un percorso da gustare senza fretta per scoprire un territorio di boschi, pascoli, cappelle e borgate oggi in buona parte abbandonate, ma un tempo abitate da montanari che nella vita hanno fatto tanti sacrifici per sopravvivere in un contesto avaro e severo.
Le tappe
1

Escursione da Melle all’agriturismo l’Escola e lou mulin di borgata Lantermini – Valle Varaita
Prima tappa di un trekking nella media valle Varaita che si sviluppa percorrendo inizialmente uno dei nostri percorsi preferiti in assoluto nelle medie e basse valli, quello verso il santuario della Madonna della Betulla, per poi infilarsi su antiche vie di collegamento nel lungo vallone laterale di Gilba che da Brossasco sale verso il colle omonimo sul displuvio con la valle Po.
Leggi il resto2

Escursione da borgata Lantermini al rifugio Meira Paula – Valle Varaita
Seconda tappa di un trekking nella media valle Varaita. È la più panoramica dell’intero percorso. Dal bellissimo agriturismo l’Escola e lou Mulin risaliamo i ripidi pendii che conducono al colle del Prete, dove l’orizzonte si amplia, per poi percorrere l’intera panoramicissima dorsale che porta al passo di Malaura a pochi minuti dalla vetta del monte Ricordone, da cui scendiamo su cresta allo splendido rifugio Meira Paula.
Leggi il resto3

Escursione dal rifugio Meira Paula a Melle – Valle Varaita
Terza e ultima tappa di un trekking nella media valle Varaita che permette di far ritorno a Melle chiudendo l’anello. Un percorso quasi interamente in discesa su sentieri fuori dalle rotte più comuni che richiede, per questo motivo, buone capacità di adattamento e orientamento. Consigliamo di percorrerlo nel tardo autunno quando la vegetazione è meno rigogliosa e la neve non ancora presente. Dopo la Roccia Rossa l’itinerario diventa meno interessante, ma permette di chiudere in modo logico l’anello andando a toccare tante graziose borgate che difficilmente si avrebbe l’occasione di scoprire.
Leggi il restoDecliniamo ogni responsabilità per eventuali incidenti, inconvenienti o conseguenze dannose che possano derivare dalle informazioni divulgate (descrizioni, tracce, foto, ecc.). Se decidi di ripetere questo itinerario lo farai sotto la tua completa responsabilità.
Il tuo commento
Luigia
05/11/2019 alle 16:19
Sto iniziando solo ora col trekking
….ma è bellissimo. Se posso rimanere in contatto …cercherò di seguirvi. Premetto che non sono molto allenata. . .ma cerco qualcuno o qualche gruppo a cui accodarmi….Dalla prossima primavera penso. .
Valerio Dutto
07/11/2019 alle 11:30
Ciao Luigia, se sei interessata da questa pagina puoi tener d’occhio le attività guidate che proponiamo noi. A presto!
Piercarlo
06/11/2019 alle 23:10
Complimenti per le vostre dettagliate escursioni.
Valerio Dutto
07/11/2019 alle 11:29
Grazie Piercarlo!