È la valle che da Pinerolo sale a Sestriere (2.035 m), località famosa per lo sci alpino nonché comune più alto d’Italia. All’interno dei suoi confini si trova l’imponente forte di Fenestrelle, definito non a caso “la grande muraglia piemontese”, la strada dell’Assietta, una lunga sterrata militare che si sviluppa lungo il crinale che separa la val Chisone dalla val di Susa, e diversi parchi naturali come quello Orsiera-Rocciavrè e quello della val Troncea.
Nessun articolo trovato che soddisfa i tuoi parametri.
Vorremmo fare uso di soli cookie tecnici, tuttavia per fornire alcune funzionalità specifiche
(come gli oggetti incorporati YouTube e La Stampa) dobbiamo includere anche dei cookie di terze
parti come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Se premi
il pulsante “Rifiuta” continui senza accettare.
Preferenze cookie
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività del sito come specificato nella cookie policy.