Dalle sponde del lago del Miage

480 m

10,0 km

2.040 m

Escursione al lago del Miage, 2022 m – Valle d’Aosta

Il lago del Miage è costituito da piccoli specchi d’acqua incastonati ai margini dell’omonimo ghiacciaio ai piedi del Monte Bianco. L’itinerario per raggiungerli, facile e adatto anche alle famiglie, si sviluppa sotto poderose pareti rocciose solcate da impressionanti ghiacciai che contrastano con il verde dei lariceti e delle pinete che…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 1

La vetta più alta al centro-destra della foto ammantata tra le nuvole è il Monte Bianco

540 m

12,0 km

2.039 m

Escursione al rifugio Bertone, 1977 m – Valle d’Aosta

Un itinerario che rappresenta un vero e proprio balcone sulle pareti dov’è stata scritta la storia dell’alpinismo: Monte Bianco, Aiguille Noire de Peuterey, Dente del Gigante, Aiguille e Dôme de Rochefort, Grandes Jorasses. Montagne imponenti, impressionanti per la vastità e la distanza ravvicinata, solcate da immensi ghiacciai che precipitano verso…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 0

Tornando al rifugio Vittorio Sella

1.020 m

15,6 km

2.660 m

Escursione al rifugio Vittorio Sella, 2580 m, e ai laghetti del Lauson, 2655 m – Val di Cogne

Il rifugio, dedicato al famoso fotografo, alpinista ed esploratore Vittorio Sella nipote di Quintino Sella, sorge all'interno del territorio del Parco Nazionale del Gran Paradiso ed è ubicato, rispetto al vallone di Valnontey, nella valle laterale sospesa del Lauson (sinistra orografica). Anche se non si riesce a vedere la cima del…

Leggi il resto

di Elio Dutto 2

Rifugio Benevolo e lago Goletta

850 m

2.700 m

Escursione al Rifugio F. Benevolo, 2287 m – ed al lago Goletta, 2700 m – Valle di Rhêmes N.D. – Valle d’Aosta

Qualche giorno di vacanza in Valle d’Aosta per variare paesaggio. Partiti con previsioni non troppo buone, trascorriamo la prima giornata (sotto la pioggia) nelle splendide terme di Pré-Saint-Didier. Il giorno dopo il tempo migliora decisamente regalandoci tre meravigliose giornate. Ho scelto di descrivere due escursioni tra quelle fatte.

Leggi il resto

di Elio Dutto 4