Parte da Roccaforte di Mondovì e termina a sud con il territorio carsico della cima delle Saline (2672 m) e il monte Mongioie (2630 m). Confina a ovest con la valle Pesio e a est con le valli Maudagna e Corsaglia. Il territorio, in prevalenza carsico, è molto vario e viene frequentato dagli speleologi per la presenza di campi solcati, lapies, grotte ed inghiottitoi. Il rifugio Mondovì (Havis de Giorgio), situato al termine del lungo pian Marchisio a 1761 metri di altezza, è tappa fondamentale per gli escursionisti che fanno trekking intorno alle cime del Mongioie (2630 m) e del Marguareis (2651 m).
Nessun articolo trovato che soddisfa i tuoi parametri.
Vorremmo fare uso di soli cookie tecnici, tuttavia per fornire alcune funzionalità specifiche
(come gli oggetti incorporati YouTube e La Stampa) dobbiamo includere anche dei cookie di terze
parti come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Se premi
il pulsante “Rifiuta” continui senza accettare.
Preferenze cookie
Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività del sito come specificato nella cookie policy.