Supportaci
Logo Cuneotrekking
  • Escursioni
      • Per famiglie
      • Ai laghi
      • Ai rifugi
      • Alle vette
      • Racchette da neve
      • Imperdibili
      • Tremila
      • Bassa quota
      • Tesori nascosti
      • Collezioni tematiche
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Grana
      • Valle Pesio
      • Valle Vermenagna
      • Langhe
      • Tutte le zone
      • T (Turistico)
      • E (Escursionisti)
      • EE (Escursionisti Esperti)
      • Scala difficoltà
      • Primavera
      • Estate
      • Autunno
      • Inverno
      • Intorno a
      • Lista completa
      • Guidate
      • Tutti gli itinerari
      • Trekking
  • Neve
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
      • T (Turistico)
      • MR (Medi Racchettatori)
      • BR (Bravi Racchettatori)
      • OR (Ottimi Racchettatori)
      • Grandi classici
      • Obbligo kit ARTVA
  • Alpinismo
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
      • F (Facile)
      • PD (Poco Difficile)
      • AD (Abbastanza Difficile)
      • D (Difficile)
      • Scala difficoltà
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
      • AD (Abbastanza Difficile)
      • D (Difficile)
  • MTB & corsa
      • Valle Gesso
      • Langhe
      • Altri luoghi
      • Tutte
      • TC (Turistico)
      • MC (Medie Capacità)
      • BC (Buone Capacità)
      • OC (Ottime Capacità)
      • Valle Stura
      • Valle Grana
      • Valle Colla
      • Tutte
      • Medio
  • Località
      • Tutti gli itinerari
      • Borgo San Dalmazzo
      • Entracque
      • Roaschia
      • Valdieri
      • Tutti gli itinerari
      • Acceglio
      • Marmora
      • Prazzo
      • Stroppo
      • Tutti gli itinerari
      • Crissolo
      • Paesana
      • Oncino
      • Ostana
      • Tutti gli itinerari
      • Argentera
      • Demonte
      • Pietraporzio
      • Vinadio
      • Tutti gli itinerari
      • Casteldelfino
      • Melle
      • Pontechianale
      • Vallone di Bellino
      • Tutti gli itinerari
      • Limone Piemonte
      • Robilante
      • Roccavione
      • Vernante
      • Langhe
      • Roero
      • Barolo
      • La Morra
      • Sinio
      • Intorno a
      • Valle Colla
      • Valle Grana
      • Valle Pesio
      • Valle Tanaro
  • Articoli
      • Cuneotrekking Stories
      • News
      • Tutorial
      • Tutti
      • Ricevitori GPS
      • Recensioni
  • Shop
      • Diventa supporter
      • Regala l’iscrizione
      • Negozio
      • Novità
      • 1:25.000
      • 1:50.000
      • Fraternali Editore
      • Istituto Geografico Centrale (IGC)
      • Tutte le carte
      • Andrea Parodi Editore
      • Più Eventi Edizioni
      • Tutti i libri
Logo Cuneotrekking
      • Per famiglie
      • Ai laghi
      • Ai rifugi
      • Alle vette
      • Racchette da neve
      • Imperdibili
      • Tremila
      • Bassa quota
      • Tesori nascosti
      • Collezioni tematiche
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Grana
      • Valle Pesio
      • Valle Vermenagna
      • Langhe
      • Tutte le zone
      • T (Turistico)
      • E (Escursionisti)
      • EE (Escursionisti Esperti)
      • Scala difficoltà
      • Primavera
      • Estate
      • Autunno
      • Inverno
      • Intorno a
      • Lista completa
      • Guidate
      • Tutti gli itinerari
      • Trekking
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
      • T (Turistico)
      • MR (Medi Racchettatori)
      • BR (Bravi Racchettatori)
      • OR (Ottimi Racchettatori)
      • Grandi classici
      • Obbligo kit ARTVA
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
      • F (Facile)
      • PD (Poco Difficile)
      • AD (Abbastanza Difficile)
      • D (Difficile)
      • Scala difficoltà
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
      • AD (Abbastanza Difficile)
      • D (Difficile)
      • Valle Gesso
      • Langhe
      • Altri luoghi
      • Tutte
      • TC (Turistico)
      • MC (Medie Capacità)
      • BC (Buone Capacità)
      • OC (Ottime Capacità)
      • Valle Stura
      • Valle Grana
      • Valle Colla
      • Tutte
      • Medio
      • Tutti gli itinerari
      • Borgo San Dalmazzo
      • Entracque
      • Roaschia
      • Valdieri
      • Tutti gli itinerari
      • Acceglio
      • Marmora
      • Prazzo
      • Stroppo
      • Tutti gli itinerari
      • Crissolo
      • Paesana
      • Oncino
      • Ostana
      • Tutti gli itinerari
      • Argentera
      • Demonte
      • Pietraporzio
      • Vinadio
      • Tutti gli itinerari
      • Casteldelfino
      • Melle
      • Pontechianale
      • Vallone di Bellino
      • Tutti gli itinerari
      • Limone Piemonte
      • Robilante
      • Roccavione
      • Vernante
      • Langhe
      • Roero
      • Barolo
      • La Morra
      • Sinio
      • Intorno a
      • Valle Colla
      • Valle Grana
      • Valle Pesio
      • Valle Tanaro
      • Cuneotrekking Stories
      • News
      • Tutorial
      • Tutti
      • Ricevitori GPS
      • Recensioni
      • Diventa supporter
      • Regala l’iscrizione
      • Negozio
      • Novità
      • 1:25.000
      • 1:50.000
      • Fraternali Editore
      • Istituto Geografico Centrale (IGC)
      • Tutte le carte
      • Andrea Parodi Editore
      • Più Eventi Edizioni
      • Tutti i libri
cuneotrekking-valle-ellero

Valle Ellero - Escursione

Parte da Roccaforte di Mondovì e termina a sud con il territorio carsico della cima delle Saline (2672 m) e il monte Mongioie (2630 m). Confina a ovest con la valle Pesio e a est con le valli Maudagna e Corsaglia. Il territorio, in prevalenza carsico, è molto vario e viene frequentato dagli speleologi per la presenza di campi solcati, lapies, grotte ed inghiottitoi. Il rifugio Mondovì (Havis de Giorgio), situato al termine del lungo pian Marchisio a 1761 metri di altezza, è tappa fondamentale per gli escursionisti che fanno trekking intorno alle cime del Mongioie (2630 m) e del Marguareis (2651 m).

Riservato ai supporter

Riservato ai supporter
Riservato ai supporter

Supporter

La cima delle Saline è quella più alta al centro della foto. Alla sua sinistra la cima delle Masche (foto scattata il 22 giugno 2020)

1.150 m

16,2 km

2.612 m

Valle Ellero E (Escursionisti)

Anello delle cime delle Saline (2612 m) e Pian Ballaur (2603 m) – Valle Ellero

Uno dei giri ad anello più vari e interessanti delle Alpi Liguri tra ampie praterie, spettacolari zone carsiche, pareti dolomitiche e incantevoli laghi alpini. Con la possibilità, nelle belle giornate, di godere di panorami che spaziano dal mar Ligure alla Valle d’Aosta.

Leggi il resto

di Valerio Dutto 8 ott, 2020 13


Lago Biecai

750 m

13,8 km

2.204 m

Valle Ellero E (Escursionisti)

Anello dei laghi Biecai, Rataira e delle Moie – Valle Ellero

Con quest'escursione che ci porta nell'allungata valle Ellero andremo a conoscere i tre bei laghi incastonati tra le sue rocce carsiche. Il mese di giugno è il più adatto a visitarli, prima che l'acqua defluisca negli anfratti sotterranei.

Leggi il resto

di Elio Dutto 13 giu, 2019 9


Narcisi

880 m

12,3 km

1.889 m

Valle Ellero E (Escursionisti)

Vir di Fnè (giro dei fienili) – Valle Ellero

Dal santuario di Sant'Anna di Prea si svolge un interessantissimo percorso ad anello (trail running di Prea) che va a toccare la baita monte Pigna, il monte omonimo e la cima Gardiola, prima di scendere, poco oltre, nuovamente lungo le pendici boscose della valle Ellero. Un lunghissimo tratto tecnico nei…

Leggi il resto

di Elio Dutto 22 giu, 2018 9


Cima Pian Ballaur

1.100 m

20,0 km

2.603 m

Valle Ellero E (Escursionisti)

Escursione alla Cima Pian Ballaur, 2603 m – Valle Ellero

Collocata sul confine con la valle Tanaro, la cima Pian Ballaur è posta sulla linea che collega la Cima delle Saline al Marguareis, a metà strada tra il lago Ratavuloira e il vallone delle Masche.

Leggi il resto

di Elio Dutto 28 lug, 2015 2


Cima Durand

790 m

9,6 km

2.092 m

Valle Ellero E (Escursionisti)

Escursione alla Cima Durand, 2092 m – Valle Ellero

La cima Durand è posta sul confine tra le valli Ellero e Maudagna. La vetta, punto di arrivo di alcuni skilift facenti parte del comprensorio sciistico del Mondolè, offre estesi panorami che guardano la cima del Mondolè ma soprattutto verso le valli Ellero e Pesio.

Leggi il resto

di Elio Dutto 22 mag, 2015 5


Cima Cars

770 m

9,1 km

2.218 m

Valle Ellero EE (Escursionisti Esperti)

Escursione alla Cima Cars, 2218 m – Valle Ellero

La cima Cars, molto panoramica, è situata a cavallo tra le valli Pesio e Ellero, sulla dorsale che dal Monte Pigna raggiunge le cime di Serpentera. È raggiungibile da Rastello ma anche dalla Val Pesio attraverso il vallone di Serpentera.

Leggi il resto

di Elio Dutto 5 lug, 2014 8


Monte Grosso

750 m

10,5 km

2.041 m

Valle Ellero E (Escursionisti)

Salita e anello del Monte Grosso, 2041 m – Valle Ellero

Il monte Grosso è una panoramica cima arrotondata situata sulla destra orografica della valle Ellero e collocata a circa metà strada tra la cima Cars (2218 m) e il Mondolè (2382 m). Lo si può raggiungere in due ore di cammino.

Leggi il resto

di Elio Dutto 10 giu, 2014 6


Monte Mongioie

1.150 m

20,0 km

2.630 m

Valle Ellero EE (Escursionisti Esperti)

Escursione al Monte Mongioie, 2630 m – Valle Ellero – Alpi Liguri

Il monte Mongioie è la seconda cima più alta, dopo il Marguareis, delle Alpi Liguri. È locata al termine della valle Ellero e confina con le valli Corsaglia e Tanaro. Molto frequentata per l'esteso panorama, ha un doppio aspetto: dirupato dal versante ligure, più dolce dal lato piemontese.

Leggi il resto

di Elio Dutto 23 ago, 2013 9


Cime di Serpentera

900 m

18,0 km

2.358 m

Valle Ellero E (Escursionisti)

Escursione alle Cime di Serpentera, 2358 m – Valle Ellero – Alpi Liguri

Le Cime di Serpentera sono ubicate sul costone situato tra Porta Sestrera (2225 m) e la Cima Cars (2217 m). Dividono la Valle Ellero dalla Val Pesio delimitando un tratto del confine del Parco Naturale Alta Valle Pesio e Tanaro.

Leggi il resto

di Elio Dutto 12 giu, 2012 2


Laghi Biecai, Rataira e Colle del Pas

870 m

17,5 km

2.342 m

Valle Ellero E (Escursionisti)

Escursione al lago Biecai (1967 m), Rataira (2171 m) e al Colle del Pas, 2342 m – Valle Ellero – Alpi Liguri

I laghi Biecai e Rataira sono ubicati in Alta Valle Ellero al confine col “Parco Naturale Alta Valle Pesio e Tanaro”, tra le Rocche Biecai e la Valle Pesio.

Leggi il resto

di Elio Dutto 31 mag, 2012 4


Cima delle Saline

1.030 m

16,6 km

2.612 m

Valle Ellero EE (Escursionisti Esperti)

Escursione alla Cima delle Saline – 2612 m – Valle Ellero

La Cima delle Saline è collocata nelle Alpi Liguri, al confine tra la Valle Ellero e la Val Tanaro ed a circa metà strada tra il Monte Mongioie (2630 m) e la Punta Marguareis (2651 m). È una cima molto interessante che offre panorami estesissimi su tutto l’arco alpino.

Leggi il resto

di Elio Dutto 25 ott, 2011 9

Rimani aggiornato:
Info
  • Team
  • Info
  • Parlano di noi
  • Suggerisci un itinerario
  • Contattaci
  • Partner
it Italiano
  • en English
  • fr Français
  • de Deutsch
Dati legali
  • Privacy Policy
  • Notifiche
  • Dati legali
  • Copyright
  • Termini e condizioni
Servizi
  • Supportaci
  • Programma sviluppo turistico
  • Realizzazione software

Delite Studio S.r.l. © 2007 - 2023. Tutti i diritti riservati. — P. IVA e C.F. 03402240042

Escursione alla Cima delle Saline – 2612 m – Valle Ellero

Come valuti questo itinerario?

Vorremmo fare uso di soli cookie tecnici, tuttavia per fornire alcune funzionalità specifiche (come gli oggetti incorporati YouTube e La Stampa) dobbiamo includere anche dei cookie di terze parti come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Se premi il pulsante “Rifiuta” continui senza accettare.

Preferenze cookie

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività del sito come specificato nella cookie policy.

Strettamente necessari

Oggetti di terze parti incorporati