Il lago Bianco dell’Agnel

1.150 m

20,0 km

2.292 m

Escursione al lago Bianco dell’Agnel, 2292 m – Valle Gesso

Il lago Bianco dell’Agnel, adagiato in una conca nell’alto vallone del Muraion ai piedi del colle dell’Agnel, è uno specchio d’acqua appartato, pochissimo frequentato perché generalmente trascurato in favore del vicino rifugio Pagarì. Vista la deviazione tutto sommato breve potrebbe invece essere raggiunto nella stessa occasione rendendo l'escursione ancora più…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 0

Il rifugio Pagarì (foto del 2017). Alle sue spalle la Maledia (al centro) e il Caïre del Muraion (a destra).

1.600 m

22,0 km

2.627 m

Escursione ad anello al rifugio Pagarì, 2627 m – Valle Gesso

Il rifugio Federici-Marchesini al Pagarì, situato al centro di una grande conca detritica ai piedi dell’omonima cima, Maledia e Caïre del Muraion, deve il nome alle due famiglie che, in epoche diverse, contribuirono alla sua ristrutturazione. Oggi tutti lo conosciamo semplicemente come rifugio Pagarì, la struttura gestita più remota delle…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 17

Il bivacco Varrone

900 m

13,7 km

2.235 m

Escursione al bivacco Varrone, 2235 m – Valle Gesso

Il bivacco Varrone rappresenta il punto di partenza per il canalone di Lourousa, impressionante lingua di ghiaccio che dal monte Stella e la punta Gelas di Lourousa precipita per novecento metri, ambita ascensione alpinistica e difficile discesa per gli amanti dello sci ripido. Un bivacco a torto trascurato dagli escursionisti,…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 1

Il bivacco Gandolfo

800 m

8,0 km

1.846 m

Escursione al bivacco Gandolfo, 1846 m – Valle Gesso

Il bivacco Gandolfo si trova nel selvaggio vallone Dragonet, diramazione laterale della valle Gesso della Valletta, ai piedi dell’impressionante anfiteatro composto da Asta sottana, Asta soprana e cima del Dragonet. Costruito a inizio anni settanta per i pochi alpinisti che affrontano queste difficili pareti, non è così banale da raggiungere…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 0

Le due croci di Rocca della Paur

1.750 m

28,0 km

2.972 m

Rocca della Paur, 2972 m, e traversata Terme di Valdieri – Sant’Anna di Valdieri – Valle Gesso

La Rocca della Paur è un’elegante montagna di rocce cristalline situata nel cuore delle Alpi Marittime in una zona remota e difficile da raggiungere. Un imponente “quasi tremila” dal nome inquietante dal quale si godono panorami fantastici che spaziano dal mar Ligure alle montagne della Valle d’Aosta. Andiamo a raggiungerne…

Leggi il resto

di Elio Dutto 0