Panorami mozzafiato sulla valle Gesso della Barra

1.600 m

23,5 km

2.750 m

Anello del passo dei Ghiacciai del Gelas, 2750 m – Valle Gesso

Il passo dei Ghiacciai è un intaglio roccioso situato in posizione molto remota sulle pendici dell’impressionante versante nord del monte Gelas. Il nome non è casuale: si trova infatti al cospetto dei ghiacciai più meridionali delle Alpi, anche se oggi in buona parte declassati a glacionevati. In questa pagina descriviamo…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 0

Passaggio sotto le pendici dell’Argentera. Al fondo si staglia il Corno Stella.

1.080 m

15,5 km

2.524 m

Traversata dei rifugi Bozano e Remondino – Valle Gesso

Tracce di sentiero, caotiche pietraie, valloncelli impervi, esili cengette uniscono in quota i rifugi Bozano e Remondino sotto le ripidissime pendici della serra dell'Argentera e della Madre di Dio. Un itinerario per intenditori, impegnativo e selvaggio, fuori dalle rotte più battute, che può essere fatto in giornata, come qua descritto,…

Leggi il resto

di Elio Dutto 1

Valerio arriva al bivacco del Baus

1.150 m

14,0 km

2.668 m

Anello del bivacco del Baus, 2668 m – Valle Gesso

Il bivacco del Baus venne costruito nel 1982 su un poggio che si affaccia sull’altopiano che, dall’anfiteatro dei tremila Baus, Nasta, Paganini, Argentera e monte Stella, si protende verso il bacino del Chiotas. Delimitato a valle da ripide bastionate rocciose l’altopiano offre solo due accessi relativamente agevoli: l’esile cengia del…

Leggi il resto

di Elio Dutto 0

Il lago della Maura

1.240 m

23,8 km

2.410 m

Lago della Maura, 2370 m – Valle Gesso

Lungo la via normale italiana dell’impressionante monte Gelas, leggermente scartato in una conca detritica sospesa sul vallone del Gesso della Barra, si trova il poco frequentato lago della Maura. Un incantevole specchio d’acqua che può essere raggiunto attraverso un itinerario lungo ma senza difficoltà tecniche ai piedi di quello che…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 0