La deviazione che taglia un lungo tornante

540 m

9,5 km

1.130 m

Corsa nei boschi di Vallera – Valle Grana

Un veloce itinerario di trail running che si sviluppa tra castagneti, faggete e boschi selvaggi poco frequentati sulle pendici del monte Tamone. Il percorso incrocia diverse volte i più impegnativi Vallera bike e Vallera trail e culmina con l’arrivo al tetto Chiappello, borgata legata alla Resistenza partigiana, per poi far…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 0

Sulla sterrata che serpeggia tra le coltivazioni

50 m

7,5 km

627 m

Vallera family walk

Un percorso facile e panoramico che si svolge su strade asfaltate secondarie unite da brevi tratti sterrati. Adatto alle famiglie può essere percorso passeggiando, di corsa, in bici e anche con i passeggini purché con ruote di grandi dimensioni per superare agevolmente i tratti sconnessi. I bimbi apprezzeranno l’arrivo al…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 0

Stupendo tratto panoramico

670 m

15,4 km

1.259 m

Trail di Montemale

Il paese di Montemale, sospeso tra le valli Grana e Maira, è ben riconoscibile dal castello che lo sovrasta, costruito negli anni trenta su resti molto più antichi. Nei suoi dintorni si sviluppano sterrate e sentieri perfetti per corridori, camminatori e biker. Questo itinerario aggira interamente il castello per poi…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 0

Rocca Pergo Grossa. Al centro è visibile il canalino da risalire.

1.050 m

14,6 km

2.128 m

Escursione alla Rocca Pergo Piccola, 2128 m, e Rocca Pergo Grossa, 2093 m – Valle Grana

Le rocche Pergo Piccola (2.128 m) e Grossa (2.092 m) sono due conformazioni rocciose situate tra il vallone di Coumboscuro (valle Grana) e la valle Stura. Contrariamente a quanto si può pensare la Rocca Pergo Piccola è più alta della Grossa e offre qualche difficoltà in più. Splendido il paesaggio che…

Leggi il resto

di Elio Dutto 2

Dopo aver salito il Parvetto ci dirigiamo verso sud

880 m

11,6 km

2.521 m

Sentiero Riccardo d’Epifanio – Rocca Parvo – Parvetto – Punta Parvo e Fauniera – Valle Grana

Un interessante anello che senza troppo dislivello concatena quattro vette dell’alta valle Grana. Un itinerario che in uno spazio contenuto ci permette di alternare ripide salite, dolci ripiani pascolivi, divertenti pareti dolomitiche e ampi valloni dove le marmotte regnano sovrane.

Leggi il resto

di Elio Dutto 4

Croce lignea

320 m

14,4 km

813 m

Sentiero dei frati – Valle Grana

Lungo la strada che da Valgrana porta a Monterosso Grana, presso la chiesa di Santa Maria, nei secoli scorsi risiedeva la più grande comunità di frati della valle. Nel tempo questi si sparpagliarono nelle zone circostanti, costruendo altre cappelle e dedicandosi alla cura del loro territorio con la costruzione di…

Leggi il resto

di Elio Dutto 21

Panorama dalla croce di vetta

950 m

13,2 km

2.299 m

Escursione da borgata Chiotti a punta dell’Omo (2299 m) passando da Rocca Cucuja (2146 m) – Valle Grana

Su un tratto di percorso della Curnis auta, tra i monti Bram e Borel, è posta la punta dell'Omo, dalla quale si possono avere panorami mozzafiato. La raggiungiamo con un percorso che dalla borgata Chiotti di Castelmagno va prima a toccare la svettante Rocca Cucuja, dal nome appropriato che significa "cima…

Leggi il resto

di Elio Dutto 2