Supportaci
Logo Cuneotrekking
  • Escursioni
      • Per famiglie
      • Ai laghi
      • Ai rifugi
      • Alle vette
      • Racchette da neve
      • Imperdibili
      • Tremila
      • Bassa quota
      • Tesori nascosti
      • Collezioni tematiche
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Grana
      • Valle Pesio
      • Valle Vermenagna
      • Langhe
      • Tutte le zone
      • T (Turistico)
      • E (Escursionisti)
      • EE (Escursionisti Esperti)
      • Scala difficoltà
      • Primavera
      • Estate
      • Autunno
      • Inverno
      • Intorno a
      • Lista completa
      • Guidate
      • Tutti gli itinerari
      • Trekking
  • Neve
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
      • T (Turistico)
      • MR (Medi Racchettatori)
      • BR (Bravi Racchettatori)
      • OR (Ottimi Racchettatori)
      • Grandi classici
      • Obbligo kit ARTVA
  • Alpinismo
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
      • F (Facile)
      • PD (Poco Difficile)
      • AD (Abbastanza Difficile)
      • D (Difficile)
      • Scala difficoltà
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
      • AD (Abbastanza Difficile)
      • D (Difficile)
  • MTB & corsa
      • Valle Gesso
      • Langhe
      • Altri luoghi
      • Tutte
      • TC (Turistico)
      • MC (Medie Capacità)
      • BC (Buone Capacità)
      • OC (Ottime Capacità)
      • Valle Stura
      • Valle Grana
      • Valle Colla
      • Tutte
      • Medio
  • Località
      • Tutti gli itinerari
      • Borgo San Dalmazzo
      • Entracque
      • Roaschia
      • Valdieri
      • Tutti gli itinerari
      • Acceglio
      • Marmora
      • Prazzo
      • Stroppo
      • Tutti gli itinerari
      • Crissolo
      • Paesana
      • Oncino
      • Ostana
      • Tutti gli itinerari
      • Argentera
      • Demonte
      • Pietraporzio
      • Vinadio
      • Tutti gli itinerari
      • Casteldelfino
      • Melle
      • Pontechianale
      • Vallone di Bellino
      • Tutti gli itinerari
      • Limone Piemonte
      • Robilante
      • Roccavione
      • Vernante
      • Langhe
      • Roero
      • Barolo
      • La Morra
      • Sinio
      • Intorno a
      • Valle Colla
      • Valle Grana
      • Valle Pesio
      • Valle Tanaro
  • Articoli
      • Cuneotrekking Stories
      • News
      • Tutorial
      • Tutti
      • Ricevitori GPS
      • Recensioni
  • Shop
      • Diventa supporter
      • Regala l’iscrizione
      • Negozio
      • Novità
      • 1:25.000
      • 1:50.000
      • Fraternali Editore
      • Istituto Geografico Centrale (IGC)
      • Tutte le carte
      • Andrea Parodi Editore
      • Più Eventi Edizioni
      • Tutti i libri
Logo Cuneotrekking
      • Per famiglie
      • Ai laghi
      • Ai rifugi
      • Alle vette
      • Racchette da neve
      • Imperdibili
      • Tremila
      • Bassa quota
      • Tesori nascosti
      • Collezioni tematiche
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Grana
      • Valle Pesio
      • Valle Vermenagna
      • Langhe
      • Tutte le zone
      • T (Turistico)
      • E (Escursionisti)
      • EE (Escursionisti Esperti)
      • Scala difficoltà
      • Primavera
      • Estate
      • Autunno
      • Inverno
      • Intorno a
      • Lista completa
      • Guidate
      • Tutti gli itinerari
      • Trekking
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
      • T (Turistico)
      • MR (Medi Racchettatori)
      • BR (Bravi Racchettatori)
      • OR (Ottimi Racchettatori)
      • Grandi classici
      • Obbligo kit ARTVA
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Po
      • Valle Stura
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
      • F (Facile)
      • PD (Poco Difficile)
      • AD (Abbastanza Difficile)
      • D (Difficile)
      • Scala difficoltà
      • Valle Gesso
      • Valle Maira
      • Valle Varaita
      • Valle Vermenagna
      • Tutte
      • AD (Abbastanza Difficile)
      • D (Difficile)
      • Valle Gesso
      • Langhe
      • Altri luoghi
      • Tutte
      • TC (Turistico)
      • MC (Medie Capacità)
      • BC (Buone Capacità)
      • OC (Ottime Capacità)
      • Valle Stura
      • Valle Grana
      • Valle Colla
      • Tutte
      • Medio
      • Tutti gli itinerari
      • Borgo San Dalmazzo
      • Entracque
      • Roaschia
      • Valdieri
      • Tutti gli itinerari
      • Acceglio
      • Marmora
      • Prazzo
      • Stroppo
      • Tutti gli itinerari
      • Crissolo
      • Paesana
      • Oncino
      • Ostana
      • Tutti gli itinerari
      • Argentera
      • Demonte
      • Pietraporzio
      • Vinadio
      • Tutti gli itinerari
      • Casteldelfino
      • Melle
      • Pontechianale
      • Vallone di Bellino
      • Tutti gli itinerari
      • Limone Piemonte
      • Robilante
      • Roccavione
      • Vernante
      • Langhe
      • Roero
      • Barolo
      • La Morra
      • Sinio
      • Intorno a
      • Valle Colla
      • Valle Grana
      • Valle Pesio
      • Valle Tanaro
      • Cuneotrekking Stories
      • News
      • Tutorial
      • Tutti
      • Ricevitori GPS
      • Recensioni
      • Diventa supporter
      • Regala l’iscrizione
      • Negozio
      • Novità
      • 1:25.000
      • 1:50.000
      • Fraternali Editore
      • Istituto Geografico Centrale (IGC)
      • Tutte le carte
      • Andrea Parodi Editore
      • Più Eventi Edizioni
      • Tutti i libri
cuneotrekking-valle-grana

Valle Grana - Racchette da neve

È una stretta valle che comprende il territorio di Castelmagno dove si produce il famoso omonimo formaggio, proveniente dal latte di mucche che si nutrono con saporite erbe d’alta quota. La testata nord, confinante con la valle Maira, comprende le cime Tibert (2647 m), Rocca Cernauda (2284 m) e il Chialmo (2021 m), mentre a sud i monti Bram e Grum (2666 m) la separano dalla valle Stura. Famoso è il santuario di san Magno (1761 m), meta di continui pellegrinaggi, situato sulla strada alpina che da Pradleves sale al colle Fauniera.

Riservato ai supporter

Riservato ai supporter
Riservato ai supporter


Dalla punta

930 m

12,0 km

2.679 m

Valle Grana OR (Ottimi Racchettatori)

Escursione con racchette da neve alla Punta Tempesta, 2679 m – Valle Grana

La punta Tempesta, come il vicino monte Tibert, è situata sul displuvio tra le valli Grana e Maira, a nord-ovest di Castelmagno. La spaziosa vista a 360 gradi offre panorami impagabili su tutto l'arco alpino, dalle Alpi Liguri alle Cozie.

Leggi il resto

di Elio Dutto 24 gen, 2020 4


Ultimo tratto

360 m

6,0 km

1.574 m

Valle Grana MR (Medi Racchettatori)

Escursione con racchette da neve al monte Ribé, 1574 m – Valle Grana

Il monte Ribé è situato nella valle Grana a sud di Pradleves e a nord-ovest della borgata Frise. È una facile escursione con racchette da neve pressoché priva di pericoli e bella per le numerose visuali. L'ideale sarebbe farla dopo una nevicata non troppo abbondante per apprezzare di più il…

Leggi il resto

di Elio Dutto 24 gen, 2019 22


Cima Crosetta

410 m

6,5 km

2.195 m

Valle Grana BR (Bravi Racchettatori)

Escursione con racchette da neve alla Cima Crosetta – 2195 m – Valle Grana

La Cima Crosetta è situata alle spalle del Santuario di San Magno al termine della zona prativa, sul displuvio che confina con la Comba di Narbona.

Leggi il resto

di Elio Dutto 7 mag, 2009 4


Sulle ultime rampe prima del colle

900 m

11,5 km

2.647 m

Valle Grana MR (Medi Racchettatori)

Escursione con racchette da neve al monte Tibert – 2647 m – Valle Grana

Il monte Tibert, come la vicina punta Tempesta, è situata sul displuvio tra le valli Grana e Maira, a nord-ovest di Castelmagno. Per la posizione centrale che occupa offre splendidi panorami su tutto l'arco alpino, delle Alpi Marittime alle Cozie.

Leggi il resto

di Elio Dutto 26 feb, 2008 14


Cima Fauniera con il Becco Grande e Rocca la Meja sul fondo

710 m

11,6 km

2.515 m

Valle Grana BR (Bravi Racchettatori)

Escursione con racchette da neve alla Cima Fauniera – 2515 m – Valle Grana

La cima Fauniera è situata sul displuvio tra la valle Grana e il vallone dell'Arma (valle Stura), a poche centinaia di metri a est del colle Fauniera, dove è posto un monumento in onore del grande ciclista Pantani. Il tracciato, da effettuarsi con neve sicura, supera diversi tratti slavinati sia…

Leggi il resto

di Elio Dutto 18 feb, 2008 7

Rimani aggiornato:
Info
  • Team
  • Info
  • Parlano di noi
  • Suggerisci un itinerario
  • Contattaci
  • Partner
it Italiano
  • en English
  • fr Français
  • de Deutsch
Dati legali
  • Privacy Policy
  • Notifiche
  • Dati legali
  • Copyright
  • Termini e condizioni
Servizi
  • Supportaci
  • Programma sviluppo turistico
  • Realizzazione software

Delite Studio S.r.l. © 2007 - 2023. Tutti i diritti riservati. — P. IVA e C.F. 03402240042

Escursione con racchette da neve alla Cima Fauniera – 2515 m – Valle Grana

Come valuti questo itinerario?

Vorremmo fare uso di soli cookie tecnici, tuttavia per fornire alcune funzionalità specifiche (come gli oggetti incorporati YouTube e La Stampa) dobbiamo includere anche dei cookie di terze parti come specificato nella cookie policy. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Se premi il pulsante “Rifiuta” continui senza accettare.

Preferenze cookie

Il seguente pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e svolgere le attività del sito come specificato nella cookie policy.

Strettamente necessari

Oggetti di terze parti incorporati