Lago di Camoscere

1.000 m

17,5 km

2.650 m

Escursione al bivacco Bonfante e al lago di Camoscere – Valle Maira

Il lago di Camoscere è uno specchio d'acqua posto in uno dei luoghi più belli e appartati della valle Maira, ai piedi dell'anfiteatro di montagne costituito da Chersogno, Rocca la Marchisa, Pic delle Sagneres, Rocca Gialeo e Pelvo d'Elva. Un'ottima meta, ma anche, grazie alla presenza del vicino bivacco Bonfante,…

Leggi il resto

di Elio Dutto 3

Il lago Niera

670 m

8,0 km

2.310 m

Escursione al lago Niera, 2300 m – Valle Maira

Il lago Niera, posto alla base del severo vallone sospeso di Stroppia, è il piccolo ma incantevole specchio d’acqua che alimenta le cascate di Stroppia. Per raggiungerlo dobbiamo risalire la bastionata rocciosa da cui queste precipitano percorrendo anche un tratto di vertiginosa mulattiera militare scavata nella roccia. Un itinerario spettacolare,…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 7

Particolare dell’interno della grotta del Diaul

770 m

11,0 km

1.505 m

Escursione ad anello alla Grotta del diavolo di Cucchiales – Valle Maira

In un dirupo poco sotto l'abitato di Cucchiales inferiore è presente una grotta di notevoli dimensioni che nei tempi passati ha scatenato la fantasia degli abitanti del luogo. La leggenda racconta che il diavolo avrebbe fatto sparire una vanitosa fanciulla che solitamente si recava in questo anfratto per specchiarsi, e…

Leggi il resto

di Elio Dutto 3

A destra il monte Maniglia

1.200 m

19,5 km

2.813 m

Tour al cospetto dei giganti – Tappa 2, Chiappera-Chiazale

È la tappa con il maggior dislivello positivo del tour. Partiamo ai piedi del massiccio Provenzale-Castello, simbolo della valle Maira, per poi imboccare il verdissimo vallone dell’Autaret dal quale si aprono spettacolari viste all’indietro su Brec e Aiguille de Chambeyron. Raggiunto il colle di Bellino, che con i suoi 2.813…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 0

Dalla vetta del monte Albrage

1.100 m

17,5 km

2.999 m

Escursione al monte Albrage, 2999 m – Valle Maira

Le appartate valli Fissela e Autaret sono divise da un’imponente barriera che dal monte Boulliagna si sviluppa verso nord culminando con il monte Albrage, straordinario punto panoramico che sfiora i tremila metri. Una cavalcata in ambiente di alta montagna, lontano dagli itinerari più frequentati, in grado di regalare panorami d’eccezione…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 0

Scendendo verso Paschero

820 m

14,6 km

1.640 m

Anello delle otto chiesette di Stroppo – Valle Maira

La religiosità popolare in passato è stata molto sentita nelle nostre vallate. Oltre alla partecipazione alle funzioni religiose si esprimeva soprattutto nella costruzione di cappelle, croci e piloni votivi presenti in ogni piccola borgata. Quest'escursione si estende alle spalle di Stroppo e lungo il suo cammino va a toccare ben otto…

Leggi il resto

di Elio Dutto 0

Deposizione di Giors Boneto

510 m

7,9 km

1.825 m

Sentiero della religiosità popolare e capanna Ussolo – Valle Maira

Fin dai tempi remoti le persone hanno sentito il bisogno di credere in un essere superiore in grado di aiutarle nelle difficoltà: per difendersi dalle calamità naturali, per chiedere la guarigione di una persona malata, per favorire la pioggia nei periodi di siccità o semplicemente per propiziare un buon raccolto.…

Leggi il resto

di Elio Dutto 4

Punto panoramico

490 m

5,3 km

1.415 m

Sentiero della corona dei magi – Valle Maira

Non sappiamo esattamente da dove derivi il singolare nome di questo percorso, ma possiamo immaginarlo visto che si svolge sulle panoramiche creste rocciose che circondano Camoglieres che in effetti ricordano la corona di un monarca. L'itinerario percorre inizialmente un tratto del Sentiero dei ciclamini per seguire le creste che conducono…

Leggi il resto

di Elio Dutto 2