Il massiccio Provenzale/Castello con il Colle di Greguri (al centro)

660 m

11,0 km

2.317 m

Giro del gruppo Provenzale/Castello – Valle Maira

Il gruppo Provenzale/Castello è l'impressionante massiccio roccioso che emerge verticale dai prati dietro Chiappera, una delle borgate più belle dell'alta valle Maira. Questo itinerario gli gira completamente intorno salendo fino al colle di Greguri, dove si possono osservare gli scalatori che si cimentano sulle vertiginose pareti della Torre e Rocca…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 3

Tête de la Frema

1.480 m

18,5 km

3.142 m

Escursione alla Tête de la Frema – 3142 m – Valle Maira

“Frema” in occitano significa “donna”, un sostantivo apparentemente fuori luogo per una montagna poderosa costituita da versanti rotti e dirupati. Eppure si tratta del tremila più abbordabile della zona, assai più della dirimpettaia Tête de l’Homme (che significa “uomo”) e degli immensi Brec e Aiguille de Chambeyron. Una cima che…

Leggi il resto

di Elio Dutto 5

Immagini della traversata

1.150 m

15,2 km

2.840 m

Traversata del Monte Scaletta – 2840 m – Valle Maira

Oltre il colle della Maddalena, sull’intersezione tra le valli Maira, Stura e Ubayette, emergono pareti verticali dall’aspetto dolomitico dominate dall’immenso ammasso roccioso del monte Oronaye. Siamo nelle Alpi Cozie meridionali, una zona di forti contrapposizioni tra il verde dei pascoli, il blu dei laghi alpini e la severità di creste,…

Leggi il resto

di Elio Dutto 26

Momento magico per la fioritura

300 m

7,5 km

2.335 m

Escursione al Rifugio Gardetta – 2335 m – Valle Maira

Il rifugio Gardetta si trova sull’altipiano della Gardetta tra immense praterie serrate tra vette dolomitiche. L'itinerario più semplice per raggiungerlo risale una dolce sterrata tra prati fioriti e marmotte che fischiano. Un percorso particolarmente adatto anche per le famiglie, anche se sconsigliamo di percorrerlo nei fine settimana estivi a causa dell'eccessiva…

Leggi il resto

di Elio Dutto 24