Quasi in cima

1.010 m

10,5 km

2.722 m

Escursione con racchette da neve alla Punta Sea Bianca, 2722 m – Valle Po

La Sea Bianca è una bella cima che offre panorami semplicemente spettacolari sul Monviso e i suoi satelliti, anche se lo sguardo spazia ben oltre. Situata sul displuvio tra le valli Po e Pellice deve il nome, che in provenzale significa “crinale, cresta spartiacque bianca”, alle caratteristiche rocce calcaree chiare.…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 1

Punta Razil

850 m

11,0 km

2.385 m

Escursione con racchette da neve alle punte Razil, Ostanetta e Selassa – Valle Po

Un anello che tocca in successione le punte Razil, la vicina ma aerea Ostanetta e infine la Selassa regalando quello che molto probabilmente è uno dei più spettacolari panorami in assoluto sul Monviso e i suoi satelliti. Un itinerario eccezionale e non eccessivamente faticoso da compiere in una tersa giornata…

Leggi il resto

di Valerio Dutto 5

Testa di Garitta Nuova

870 m

11,4 km

2.385 m

Escursione con racchette da neve alla Testa di Garitta Nuova, 2385 m, da Pian Muné – Valle Po

Già salendo la valle Po potrete notare, sulla destra orografica, l'ampio crinale innevato che partendo dal colle di Gilba (1525 m) va a terminare su Testa di Garitta Nuova (2385 m). L'escursione passa nei pressi delle splendide Meire di Pian Croesio (1853 m) lasciandole a sinistra e prosegue sui bordi…

Leggi il resto

di Elio Dutto 9