
840 m
21,0 km
2.461 m
Situata nell’ampio bacino idrografico del fiume Stura di Demonte è racchiusa a nord dalle valli Maira e Grana, a sud dalla valle Gesso e ad ovest dalla francese val Tinée. Racchiude al suo interno due cime di oltre tremila metri, Corborant (3010 m) e Tenibres (3030 m), e una settantina di laghi alpini. Nel suo esteso territorio c’è la possibilità di effettuare centinaia di trekking ed escursioni. Sulle cime più alte sono presenti foltissime comunità di stambecchi, camosci, mufloni, caprioli e, più in basso, di cervi. Nella valle è situato anche il santuario di Sant’Anna, il più alto d’Europa (2010 m), attorniato da stupendi laghi che si possono visitare con il giro dei laghi di Sant’Anna.
1.020 m
2.471 m
Il Passo Laroussa congiunge il Vallone dell’Ischiator con quello di San Bernolfo. Da qui ha inizio la via normale che conduce sulla cima del Monte Laroussa (2905 m), dal quale si gode di un bel panorama verso le Alpi Marittime ed in particolare verso Corborant e Becco Alto dell’Ischiator.
di Elio Dutto 8
570 m
11,2 km
2.496 m
Dopo aver raggiunto Borgo San Dalmazzo percorrete tutta la valle Stura di Demonte, superando i numerosi paesi, fino al Colle della Maddalena (confine con la Francia). La partenza a piedi per l’escursione la trovate in territorio francese, 500 metri circa oltre il Colle, sul lato destro della strada.
di Elio Dutto 5
1.310 m
17,7 km
3.010 m
Il Corborant, con i suoi 3010 metri di altitudine, è la seconda cima delle Alpi Marittime occidentali. Esso ha una caratteristica forma a piramide, ed è rinomato per il panorama che offre dalla vetta. Il Corborant può essere raggiunto dal vallone dell'Ischiator o dal vallone di San Bernolfo. Per questa…
di Elio Dutto 23
1.100 m
2.759 m
Bel percorso ad anello partendo da S. Bernolfo. Raggiunto il vallone di Barbacana percorriamo il laterale Vallone Dossi con salita alla casermetta situata nel Vallone Seccia. Raggiunta la Cima di Collalunga (2759 metri di altitudine) scendiamo al Lago Seccia, a quelli di Collalunga, poi Lago di Mezzo, Lago di S.…
di Elio Dutto 3