La valle Tanaro occupa tutto il bacino idrografico del fiume Tanaro che da Ponte di Nava scende a Ceva. Confina a est con la provincia di Savona, a ovest con le valli Mongia e Casotto, a sud-ovest con le valli Corsaglia, Ellero e Pesio culminando con la
Punta Marguareis (2651 m). Trovandosi sul confine ligure risente del clima marino ed è sovente spazzata dal vento. I paesi principali sono Garessio e Ormea, circondati da cime importanti quali il
Pizzo d’Ormea (2476 m), il
Mongioie (2630 m) e il
monte Galero che sovrasta l’abitato di Garessio. Numerosi sono i rifugi e bivacchi sparsi nei punti più importanti del suo territorio montano, quali
don Barbera (2070 m), Mongioie (1520 m), Savona (1528 m), Valcaira (2010 m), Carlo Bossi (1550 m), Porta del sole a Upega (1280 m) e il rifugio speleologico Capanna Saracco Volante (2200 m).